giovedì, 23 Marzo, 2023

Ugl

Economia

Fisco, i sindacati stroncano la riforma

Maurizio Piccinino
Se per le Associazioni di categoria da quelle del commercio agli artigiani la riforma del fisco va nella “direzione giusta”, per i sindacati va all’opposto nella direzione totalmente “sbagliata”. Ieri Cgil, Cisl, Uil e Ugl, hanno rimarcato una sostanziale critica verso le scelte del Governo illustrate ieri a Palazzo Chigi nel primo round di consultazioni con le Parti sociali. Sindacati...
Lavoro

Ugl: riformare politiche lavoro per rilanciare l’occupazione

Francesco Gentile
I dati relativi all’occupazione nel 2022 evidenziano una crescita che si attesta al 60,5% a causa dell’aumento dei dipendenti permanenti e degli autonomi (+34 mila). Un segnale incoraggiante che tuttavia non deve indurre ad abbassare la guardia. È quanto ribadito da Paolo Capone, segretario generale dell’Ugl, in merito ai dati Istat sull’occupazione nel mese di dicembre 2022. “Preoccupa, in tal...
Economia

Urso: 2023 cruciale per nuova politica industriale

Francesco Gentile
Si è aperto a Palazzo Piacentini il primo tavolo sulle politiche industriali. Il confronto, presieduto dal ministro del Mimit Adolfo Urso e i sottosegretari Fausta Bergamotto e Massimo Bitonci, si è sviluppato in due distinti incontri, alla presenza rispettivamente dei rappresentanti nazionali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Confsal, Cisal, Usb e Confintesa. “Il 2023 sarà l’anno cruciale per realizzare una...
Politica

Meloni: lavoro priorità, pensioni e salari inadeguati. Sindacati: aspettiamo risposte e scelte concrete

Maurizio Piccinino
Primo confronto tra la “totale apertura” e l’invito a “superare i preconcetti”, come chiede il premier Giorgia Meloni e i sindacati che “vogliono risposte concrete”. Il tema che indica il premier è lavoro come priorità da affrontare, mentre su salari e pensioni “inadeguate”, Meloni lancia un allarme sul rischio che le future pensioni siano “inesistenti”. I sindacati: ora scelte concrete...
Attualità

Dialogo sociale, buon viatico per il governo

Riccardo Pedrizzi*
Che Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL fosse ben disposto fin da sempre nei confronti di un eventuale governo di Centrodestra non vi erano dubbi. Infatti, prima delle votazioni aveva inviato una lettera aperta ai tre leader, Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi, chiedendo di aprire immediatamente il dialogo con le forze sociali fondato su un “Patto per la partecipazione...
Lavoro

Censis: per il 93,3% dei lavoratori troppe poche tutele

Lorenzo Romeo
“Tra nuove disuguaglianze e lavoro che cambia: quel che attende i lavoratori” è l’ultimo Rapporto presentato dal Censis in collaborazione con l’Ugl. Nella percezione collettiva sono aumentate le disparità e il lavoro è diventato epicentro di contraddizioni tra precarietà e nuove opportunità. Il mercato del lavoro è sempre più ostico per giovani, donne, migranti e lavoratori meno qualificati. Da un...
Lavoro

UGL in occasione della Festa del Lavoro denominato “Il Lavoro Cambia anche Noi!”

Barbara Braghin
L’Assessore Regionale al Lavoro del Veneto Elena Donazzan è intervenuta stamane alla tappa veneziana del tour itinerante promosso dall’UGL in occasione della Festa del Lavoro denominato “Il Lavoro Cambia anche Noi!”. La Confederazione ha, infatti, deciso di essere al fianco dei propri iscritti, i dirigenti e tutti i lavoratori alle prese con la crisi attraverso questo viaggio in bus per l’Italia scandito...
Economia

Spera (Ugl): “Task force tra Mise e Ministero del Lavoro per entrare nel vivo delle crisi e delle politiche industriali”

Redazione
“Incontro molto proficuo oggi al Mise con il ministro Giancarlo Giorgetti e il ministro del Lavoro, Andrea Orlando: con la task force tra Mise e Ministero del Lavoro – che, appena possibile, verra’ istituita – potremo finalmente entrare nel vivo delle crisi e delle politiche industriali”. Lo dichiara il segretario nazionale UGL Metalmeccanici, Antonio Spera, presente all’incontro insieme al segretario...
Economia

Imprese, Ugl: “Introdurre la Web Tax per i colossi di internet e agevolare le piccole imprese”

Redazione
“E’ allarme desertificazione commerciale nelle città italiane. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio tra il 2012 e il 2020 sono scomparse oltre 77mila attività di commercio al dettaglio (-14%) e quasi 14mila imprese ambulanti (-14,8%). Per il 2021 le previsioni appaiono purtroppo più preoccupanti. Le ripercussioni drammatiche sull’occupazione, sul turismo e sulla qualità della vita dei residenti impongono interventi immediati....
Lavoro

Lavoro, Capone (Ugl): “Necessaria la proroga del blocco licenziamenti almeno per tutto il 2021”

Redazione
“La formazione del nuovo Esecutivo in tempi rapidi, come chiesto dall’Ugl, è fondamentale per affrontare i nodi irrisolti che riguardano il tema del lavoro. Come ribadito dal presidente della Repubblica, occorrono provvedimenti tempestivi per salvaguardare la stabilità sociale posto che mancano appena 45 giorni alla scadenza del blocco dei licenziamenti. Il mancato rinnovo del divieto innescherebbe una crisi occupazionale dalla...