martedì, 21 Marzo, 2023

Salute

Salute

Anticoncezionali contenenti estrogeni e progestinici aumentano rischio cancro al seno

Federico Tremarco
Le pillole anticoncezionali contenenti sia estrogeni che progestinici aumentano leggermente il rischio di cancro al seno. Da decenni, gli studi del settore hanno suggerito che le pillole anticoncezionali, contenenti sia estrogeni che progestinici, ovvero le versioni sintetiche degli ormoni femminili, possono aumentare leggermente il rischio di cancro al seno. Ma poche ricerche si sono concentrate sul rischio associato ai contraccettivi...
Salute

La salute della donna – Parliamo di incontinenza urinaria

Redazione
L’Academy dell’Università Campus Bio-Medico di Roma con una serie di webinar affronta alcuni dei temi più rilevanti legati alla salute della donna. L’iniziativa si chiama “KnoWoman. L’importanza di essere donna. Un viaggio formativo per la prevenzione”. Il quarto webinar è dedicato all’incontinenza urinaria. Rosanna Lambertucci ne parla con Roberto Angioli, ordinario di ginecologia e ostetricia del Campus Bio-Medico. mrv...
Salute

Bosnia e Piemonte insieme per la lotta ai tumori femminili

Leonzia Gaina
La Regione Piemonte ha sottoscritto a Zenica un nuovo protocollo di cooperazione e partenariato in ambito sanitario con il Cantone di Zenica-Doboj in Bosnia Erzegovina. Il protocollo darà nuovo slancio alla collaborazione tra le due istituzioni, risalente al 1995, che ha già visto realizzare nel paese importanti progettualità per la lotta ai tumori, in particolare femminili, anche grazie alla partecipazione...
Lavoro

Settore avicolo: da Uila progetto per tutelare salute e sicurezza

Emanuela Antonacci
Realizzato in collaborazione con il Patronato Ital-Uil e con il coinvolgimento del Dipartimento di Medicina, Epidemiologia e Igiene del Lavoro e Ambientale (Dimeila) dell’Inail, “Tuteliamo le ali del lavoro”, è il progetto di ricerca ideato dalla Uila per il settore avicolo presentato presso la Camera di Commercio di Verona, ai rappresentanti delle maggiori associazioni e imprese del settore avicolo e...
Salute

Anche l’occhio vuole la sua parte. Il calendario salvavista

Domenico Della Porta
Per vedere fatti vedere! Con questo slogan la Società Italiana di Oftalmologia (SOI), presieduta dal Prof. Matteo Piovella, lancia in occasione della giornata per la prevenzione in oculistica, il 22 marzo, il Numero Verde SOI 800 189 441, ben sapendo come le malattie dell’occhio possono essere lente e graduali, alle volte senza sintomi e quando il problema si manifesta, il danno è ormai...
Salute

All’ordine Tsrm e Pstrp di Milano evento dedicato ai massofisioterapisti

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Un momento d'incontro dedicato ai Massofisioterapisti iscritti agli Elenchi speciali ad esaurimento: è l'evento "Il Massofisioterapista: inquadramento giuridico e tecnico nell'Ordine TSRM e PSTRP", organizzato dall'Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio, con la collaborazione della Federazione Nazionale...
Salute

Riflettori sulle malattie cardiovascolari nelle donne

Leonzia Gaina
Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte nella popolazione, ma nelle donne rimangono meno studiate e sottodiagnosticate. Durante il congresso, tenutosi a Firenze il 10 marzo scorso, organizzato dalla Società Italiana di Cardiologia Interventistica, “GISE Women. Complex clinical scenarios in interventional cardiology: what is the role of gender medicine? “è stata focalizzata l’attenzione sulle malattie cardiovascolari nelle donne...
Salute

Lanza (ARiR) “Fisioterapisti respiratori cruciali, serve più formazione”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La figura del fisioterapista cardio-respiratorio accanto a quella del medico specialista: in questi 3 anni dall'inizio della pandemia da Covid-19 è emersa l'importanza della figura dei fisioterapisti cardio-respiratori, al fianco degli altri professionisti sanitari, per gestire il paziente e la sua ripresa nel post malattia. Per questo, ArIR, Associazione dei riabilitatori dell'Insufficienza Respiratoria con oltre 30 anni...
Salute

“Gestione clinica dell’obesità nel 2023: i key points”, presentate le linee guida

Leonzia Gaina
Presso l’ospedale Regina Apostolorum si è tenuto ad Albano (Roma), un importante convegno sul tema dell’obesità “Gestione clinica dell’obesità nel 2023: I key points”. Il congresso, organizzato dall’Associazione Medici Endocrinologi (AME) e dalla Società Italiana dell’Obesità (SIO) in collaborazione con la Direzione dell’ospedale Regina Apostolorum, ha focalizzato l’attenzione sulla problematica emergente legata all’aumento in Italia dei casi affetti da obesità....