Meno armi, più pace? Per gli aggressori…
Aristotele impazzirebbe di fronte al sillogismo fallace di certi sedicenti “pacifici”. Eccolo: “Più armi circolano più c’è guerra. L’Occidente dà più armi all’Ucraina. Dunque l’Occidente non vuole la pace“. Eh no perbacco!! sbotterebbe il filosofo di Stagira. La conclusione è illegittima perché la seconda frase omette di dire che la Russia che ha provocato la guerra ha molte più armi dell’Ucraina. L’argomentazione va così riformulata. Se A-aggressore – ha molte più armi di B-aggredito, è ovvio che A continuerà la guerra fino a quando non imporrà a B le proprie condizioni di pace. Se A e B avranno la possibilità di fronteggiarsi alla pari, la guerra non converrà a nessuno dei due e si farà la pace. Ci vuole molto a capirlo? Basta usare la logica. Che pare sia in vacanza… …Infatti in TV non si vede da tempo. ...
Quotidiano in PDF
Aiutiamo gli ucraini!
La situazione dei cittadini dell’Ucraina è drammatica. Oltre a subire massicci bombardamenti sono alle prese con gravissimi problemi: mancano cibo, farmaci, vestiti . La chiesa di Santa Sofia a Roma sta raccogliendo tutto ciò che può essere utile per aiutare il popolo ucraino. Servono soprattutto le medicine di cui pubblichiamo l’elenco per chi vorrà partecipare a questa maratona della solidarietà....
Casasco confermato Presidente Federazione Europea medici sportivi
ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della FMSI (Federazione medico sportiva italiana) Maurizio Casasco, è stato confermato all'unanimità Presidente dell'EFSMA, la Federazione Europea dei Medici dello Sport riunitasi a Brighton. Casasco...