martedì, 28 Novembre, 2023

#03

Economia

Audimob: meno spostamenti ma sempre in auto

Marco Santarelli
Gli italiani si muovono di meno e per farlo non rinunciano alla vecchia automobile. Negli ultimi vent’anni gli spostamenti nel Paese hanno registrato un calo pari all’11,7% e questo è un dato che potrebbe non risultare allarmante se non fosse che la principale causa è dovuta all’“inverno demografico”. L’Invecchiamento del Paese pesa, infatti, sia sulla mobilità elettrica, la quale in...
Attualità

Abbigliamento, la crisi del settore è colpa del clima

Maria Parente
Le vendite dei capi autunnali si riducono del 20% a causa del cambiamento climatico, incentivando la crisi del settore che, negli ultimi dieci anni, ha visto ridurre il numero delle imprese del -23,6% che sono passate da oltre 121mila presenti nel 2013 a poco più di 92.500 nel 2023. Di pari passo vanno le aperture di nuovi negozi di abbigliamento...
Società

Coldiretti: Pnrr per tutelare la spesa degli italiani

Maria Parente
Per il settore agricolo sono aumentati 3 miliardi di fondi del Pnrr, di cui 2 miliardi per gli accordi nella filiera agroalimentare, fondamentale “per salvare la spesa delle famiglie italiane di fronte alle tensioni internazionali provocate dalla guerra”. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’esprimere soddisfazione per le integrazioni portate dal Ministro per gli affari europei, le...
Editoriale

In Italia bisogna ridurre gli attestati e aumentare le buste paga

Giampiero Catone
La buona notizia c’è, il nuovo Piano di Ripresa e Resilienza italiano ha avuto il via libera da Bruxelles. Si tratta della rimodulazione del Pnrr con 145 obiettivi e nuovi impegni su settori strategici come le infrastrutture, la sanità, e il lavoro. Per il presidente del Consiglio Giorgia Meloni sono “miliardi in più dedicati alla crescita”. Mentre per il ministro...
Attualità

Sbarra: il governo cambi strada sulla manovra

Maria Parente
In concomitanza con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, è stata indetta ieri dalla Cisl la manifestazione ‘Partecipare per crescere: migliorare la Manovra, costruire un nuovo Patto sociale’ per chiedere a governo e parlamento di correggere e migliorare la legge di bilancio e, insieme alle delegazioni di tutte le regioni italiane, anche per dire “no alla violenza...
Società

Educare e se necessario curare i giovani

Cristina Calzecchi Onesti
L’Italia attende con il fiato sospeso l’estradizione di Fabio Turetta, non tanto e non solo per un senso di giustizia collettiva, ma anche per capire quali possano essere state le ragioni e le dinamiche del gesto efferato contro l’ex fidanzata Giulia di cui è accusato. Tutti vorremmo liberarci dal terrore che dietro chiunque, anche il cosiddetto “bravo ragazzo”, si possa...
Economia

Sì dell’Ue. Pnrr a 194,4 mld. In arrivo 21mld “solo per progetti realizzabili”

Maurizio Piccinino
La crescita avrà il sostegno di 21 miliardi in arrivo da Bruxelles, ma saranno risorse destinate solo a progetti realizzabili. Tra Governo e Parti sociali arriva il Piano nazionale di ripresa che a giudizio del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni permetterà una svolta nella strategia di sviluppo del Paese. Convocate ieri a Palazzo Chigi, al tavolo del confronto le sigle...
Agroalimentare

Dai fichi turchi ai litchi cinesi: la black list dei prodotti più contaminati

Cristina Gambini
Da un’analisi dall’analisi della Coldiretti sulla base delle elaborazioni del sistema di allerta Rapido (Rassf), diffusa in occasione dell’apertura del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione è venuta fuori una black list dei cibi più pericolosi che rischiano di finire nel carrello degli italiani alla ricerca del risparmio a tavola. Si va dai fichi turchi ai pistacchi iraniani contaminati dalle aflatossine,...
Lavoro

“Occupazione record, soprattutto delle donne”. Punzecchiature per Renzi, Conte e sindacati

Stefano Ghionni
Inutile nasconderlo. Quello di ieri da parte del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stato un question time dai toni particolarmente accesi, soprattutto quando dall’opposizione ha preso la parola Matteo Renzi. Non sono mancate le polemiche con i sindacati e il Movimento 5 Stelle. Nove in totale le interrogazioni presentate da esponenti dell’opposizione e della maggioranza. Tanti i temi delle...
Lavoro

Molestie sul lavoro. Ora basta

Domenico Della Porta
Solo con la definizione del DDL 671 “Disposizioni per la tutela della dignità e della libertà della persona contro le molestie e le molestie sessuali, con particolare riferimento al mondo del lavoro. Delega al Governo per il contrasto delle molestie sul lavoro e per il riordino degli organismi e dei Comitati di parità e pari opportunità” comunicato alla Presidenza del...