mercoledì, 9 Luglio, 2025

#03

Attualità

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: il divieto solo nelle grandi città

Giuseppe Lavitola
Il blocco alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5 nelle Regioni del bacino padano (Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna) slitta di un anno, passando dal 1° ottobre 2025 al 1° ottobre 2026. La novità è contenuta in un emendamento approvato dalle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera al decreto Infrastrutture, che prevede anche una ridefinizione del perimetro di applicazione...
Cultura

La sfida per una differente cultura ambientale

Tommaso Marvasi
Non è ancora del tutto smaltita l’adrenalina degli intensissimi tre giorni di “Polsi Ambiente 2025” che già giunge la notizia di un interessamento di politici alla proposta emersa dal convegno. Alcuni degli illustri giuristi della sessione di Locri nella quale si è approfondita la visionaria possibilità del riconoscimento della personalità giuridica alla montagna Aspromonte hanno infatti segnalato di essere stati...
Attualità

Dal dolore della morte di Papa Francesco all’elezione di Papa Leone XIV un abbraccio nuovo, inatteso eppure profondamente familiare

Rossella Paone
Il sorriso accogliente, le parole toccanti in ogni occasione, il carisma indiscusso che emerge dai suoi testi attraverso le riflessioni che ne scaturiscono, l’atteggiamento pronto a tendere la mano a chi ne ha bisogno, caratterizzano profondamente il Cardinale Domenico Battaglia. Classe 1963, dal dicembre 2020 Arcivescovo Metropolita di Napoli, la sua priorità è sempre stata dare amore e voce ai...
Lavoro

Le botteghe di Milano vero motore del lavoro: 134.300 addetti contro i 43.000 nell’auto

Stefano Ghionni
Nel confronto tra l’artigianato locale e il gigante automobilistico Stellantis emerge una verità sorprendente da un’analisi portata a termine dall’Ufficio studi della Cgia: la Città Metropolitana di Milano vanta oltre 134.300 addetti nel settore artigiano, contro i 43.000 dipendenti che il gruppo guidato da John Elkann impiega in tutta Italia. Un divario che supera il rapporto 3 a 1 e...
Economia

Commercio al rallentatore, carrelli più vuoti e spese più alte: la crisi dei consumi non si arresta

Chiara Catone
Non sono di certo notizie positive quelle comunicate ieri dall’Istat relative al mese di maggio che ha fatto segnare, purtroppo, una nuova battuta d’arresto per il commercio al dettaglio in Italia. Scorrendo nel particolare i dati Istat diffusi dall’Istituto di statistica, le vendite sono diminuite dello 0,4% in valore e dello 0,5% in volume rispetto ad aprile. Entrando ancora di...
Attualità

Roma ospita la Ukraine Recovery Conference 2025: oltre 3.500 delegati per la ricostruzione dell’Ucraina

Antonio Marvasi
Si svolgerà giovedì 10 e venerdì 11 luglio a Roma, presso il Roma Convention Center ‘La Nuvola’, la Ukraine Recovery Conference 2025, il più importante appuntamento internazionale dedicato alla ricostruzione, ripresa e modernizzazione dell’Ucraina. L’evento è co-organizzato dal governo italiano e da quello ucraino e vedrà la partecipazione di oltre 3.500 persone, tra rappresentanti istituzionali, aziende e organizzazioni della società...
Attualità

Bonaccini: il padiglione italiano ha numeri record: più di 350 stand, oltre 320 aziende. Un segnale fortissimo. Ora il mio impegno è in Europa per la difesa del sistema agroalimentare

Francesca Di Matteo
Food is diplomacy. Il cibo è diplomazia. Forse nessuno slogan potrebbe descrivere meglio il ruolo del cibo italiano all’estero. Ambasciatore di cultura, tradizioni, biodiversità ed eccellenza, il Made in Italy alimentare assume i contorni della gastrodiplomazia ogni volta che varca i confini nazionali e diventa protagonista di grandi fiere internazionali. L’ultima, in ordine di tempo, il Summer Fancy Food Show...
Attualità

Amori, sentimenti, legami affettivi codificati, non codificati, accettati, tollerati, negati, ostacolati e perseguiti penalmente

Domenico Turano
Due eventi eccezionali in Italia a Venezia e in Ungheria, a Budapest che in questi giorni hanno avuto visibilità particolare a livello mondiale. Due modelli di sfoggio dei sentimenti più forti e attraenti della coppia nel manifestare il loro amore, sotto la lente d’ingrandimento dei riflettori dei mezzi di comunicazione e della opinione pubblica a schierarsi da una parte o...
Attualità

‘Polsi Ambiente’, allarme sulle microplastiche e sul legame con il declino riproduttivo

Stefano Ghionni
Una riflessione profonda, densa di dati scientifici, emozioni, appelli civili e responsabilità politiche ha chiuso l’ultimo appuntamento della quinta edizione di ‘Polsi Ambiente’. L’evento si è concluso al Grand Hotel President di Siderno con il tema ‘Salute riproduttiva e contaminazione da microplastiche’ che ha catalizzato l’attenzione di esperti, giornalisti, politici e cittadini, grazie alla relazione del Professor Luigi Montano, urologo...
Economia

Lieve crescita dell’inflazione a giugno 2025: pesa il rincaro degli alimentari, in calo l’energia

Paolo Fruncillo
L’inflazione torna a salire leggermente. Secondo le stime preliminari dell’Istat, a giugno 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su base mensile e dell’1,7% rispetto a giugno 2024, in lieve accelerazione rispetto al +1,6% registrato a maggio. A spingere il tasso di inflazione verso l’alto è principalmente l’aumento dei prezzi...