sabato, 19 Luglio, 2025

#03

Lavoro

Lavoratori sempre più anziani: il ricambio generazionale si allontana

Giuseppe Lavitola
L’età media degli occupati italiani continua ad aumentare. Oggi si attesta a 44,2 anni, mentre tra gli imprenditori arriva a sfiorare i 52. È la fotografia scattata da un’indagine di Confesercenti, che lancia l’allarme su un problema strutturale: la mancanza di ricambio generazionale nel mondo del lavoro e dell’impresa. Una questione che si intreccia con il calo demografico e che,...
Hi-Tech

A.I. “punto di non ritorno”

Giovanni Iannotti
È pacifico che in tema di intelligenza artificiale siamo giunti ad un “punto di non ritorno”. Nel futuro questo STRUMENTO giocherà un ruolo fondamentale, decisivo e condizionerà la vita di tutte le popolazioni, in ogni campo, scientifico o umanistico. Dunque dobbiamo , con una certa urgenza, discutere, dibattere e soprattutto DECIDERE come gestire questo moderno strumento che il progresso ci...
Economia

Prezzi in salita, estate più cara per le famiglie

Stefano Ghionni
A giugno 2025 l’inflazione torna a salire, seppure con un ritmo contenuto. L’Istat conferma che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, è aumentato dello 0,2% rispetto a maggio e dell’1,7% su base annua, in linea con la stima preliminare. Un valore che, se preso da solo, può sembrare modesto, ma che nasconde dinamiche...
Società

Dazi Usa-Ue, Tajani frena: “Accordo difficile entro agosto”

Chiara Catone
“Le trattative sono in corso, è chiaro che l’obiettivo finale è 0-0, ma non credo che questo si possa realizzare entro il primo di agosto. Vediamo quali saranno le percentuali”. Sono parole queste dette ieri dal Vicepremier e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani. “Ho incontrato tutti i responsabili della politica commerciale americana, ho ripetuto che è interesse italiano e necessità...
Esteri

Missili su Damasco, un morto e 18 feriti: raid israeliani contro obiettivi del regime

Antonio Marvasi
È di un morto e almeno 18 feriti il bilancio degli attacchi aerei israeliani che hanno colpito oggi diversi obiettivi del regime siriano nella capitale Damasco. Lo ha riferito il ministero della Salute siriano, attraverso l’agenzia di stampa governativa Sana, che parla di raid “mirati” condotti dall’Aeronautica israeliana. Secondo quanto riportato dai media ufficiali, una delle esplosioni si è verificata...
Attualità

Volere è potere: in un Paese della Calabria, tra il mare Jonio e la collina, due speciali iniziative

Domenico Turano
La locale Pro-Loco, nel Borgo antico della cittadina, sfoggia una gigantesca e particolare opera d’arte di 27 metri creata dalle così dette “uncinettine” Si potrebbe affermare che i Borghi d’Italia, quasi il 70% dei ben 7.904 comuni, sono miniere di informazioni, di arte, di cultura e di innumerevoli iniziative degne di divulgazione. Non a caso ogni anno si bandisce un...
Attualità

Flavio Cattaneo spinge Enel ai vertici europei: il valore di mercato supera gli 83 miliardi

Stefano Ghionni
L’arrivo di Flavio Cattaneo alla guida di Enel, nel maggio 2023, non è passato inosservato. A poco più di due anni dalla sua nomina, i risultati economici e finanziari della società non solo sono tangibili, ma ufficialmente certificati da Bloomberg, che ha attribuito alla gestione del manager un impatto diretto sul valore di mercato dell’azienda. Il dato più emblematico è...
Attualità

Dazi Usa, l’allarme di Confesercenti: “Consumatori italiani più poveri, a rischio 12 miliardi”

Paolo Fruncillo
La nuova stretta protezionistica degli Stati Uniti preoccupa l’economia italiana. A lanciare l’allarme è Nico Gronchi, Presidente di Confesercenti, che mette in guardia sui potenziali effetti della politica dei dazi introdotta dall’amministrazione americana: “Non si tratta solo di un tema industriale. I dazi, pur colpendo in modo diretto le esportazioni, rischiano di generare ricadute a catena anche sul mercato interno...
Esteri

Ucraina, l’Europa scommette sulla rinascita

Chiara Catone
L’Europa rafforza la propria strategia comune con l’Ucraina, affermando con decisione una linea d’azione che unisce ricostruzione materiale e rilancio sociale. Alla Ukraine Recovery Conference 2025, svoltasi alla Nuvola tra giovedì e ieri, sono state annunciate iniziative multilivello, dall’ambito militare a quello sanitario, dal lavoro alla cultura, con un obiettivo condiviso: trasformare la crisi bellica in un’occasione di rinascita strutturata...
Cultura

La Reggia di Venaria Reale: la cultura e l’arte viatico di dialogo, incontro e progresso

Giovanni Iannotti
Oggi ci soffermeremo sulla descrizione della Reggia di Venaria Reale a Torino, sito UNESCO e patrimonio dell’Umanità dal 1997, ristrutturata tra il 1999 ed il 2007, divenuta una delle località più visitate d’Italia insieme al famosissimo museo Egizio della stessa città. Si parlerà del restauro, della sua storia e del significato che tale opera testimonia per la collettività, al termine...