venerdì, 31 Marzo, 2023

Europa

Europa

Auto, da ministri Ue ok a stop motori termici da 2035, Italia si astiene

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Consiglio Energia dell'Unione Europea ha dato il via libera al regolamento sulle emissioni di CO2 delle auto, che introduce il divieto di immatricolazione per i veicoli a motore termico dal 2035. Il Governo italiano si è astenuto. Le nuove regole "mirano a ridurre le emissioni del trasporto su strada, e forniscono la giusta spinta all'industria...
Europa

Accordo nel Consiglio Ue sulla riduzione dei consumi di gas

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Consiglio Energia dell'Unione Europea ha raggiunto un accordo politico per la proroga di un anno dell'obiettivo volontario di riduzione del 15% della domanda di gas fissato dagli Stati membri. Il regolamento mantiene la possibilità per il Consiglio di attivare un alert dell'Unione sulla sicurezza dell'approvvigionamento. In quel caso la riduzione della domanda di gas diventerebbe...
Esteri

Putin porta la Russia nel nuovo impero cinese

Giuseppe Mazzei
Putin vorrebbe ricostruire l’Impero sovietico ma finirà per trasformare la Russia in una parte minore dell’impero cinese che Xi sta pazientemente costruendo. L’alleanza tra Cina e Russia non sarà mai alla pari, data la sproporzione enorme che esiste tra le due economie e i diversi modelli di sviluppo. La Russia sarà il fornitore di energia a buon mercato per lo...
Politica

L’impossibile mediazione di Pechino

Giuseppe Mazzei
La retorica dell’amicizia non basta a nascondere le divergenze sostanziali tra i due leader. Xi avrebbe tutto l’interesse ad intestarsi il merito di far finire la guerra diventando così un campione mondiale della pace: dopo aver fatto riappacificare acerrimi nemici come l’Iran e l’Arabia Saudita, sarebbe l’artefice della pace in Europa. Niente male! Non perché Xi sia un pacifista gandhiano,...
Economia

Fondi Ue. 20 miliardi non spesi da restituire a fine anno

Maurizio Piccinino
Pochi progetti, scarsa capacità di investire nel territorio, troppa burocrazia e anche una mancata capacità tecnica nel seguire progetti e realizzazioni. È il mix di ritardi e inefficienze che mette a rischio una buona parte dei 19,8 miliardi che l’Europa, ci ha messo a disposizione da almeno nove anni. I fondi a rischio Dei 64,8 miliardi di euro di fondi...
Politica

Via libera al nuovo fisco. Meloni: è la svolta attesa. Ponte sullo Stretto. Salvini: Sud base logistica d’Europa

Maurizio Piccinino
Via libera alla riforma del fisco e al Ponte sullo stretto. Il Consiglio dei ministri accelera il programma di governo su due temi caldi. Già terreno di scontro politico e sindacale. Meno tasse e più investimenti È la “svolta necessaria a Paese”, è il giudizio lapidario del premier Giorgia Meloni. Una riforma che a giudizio dell’Esecutivo: “Riscrive completamente l’attuale sistema...
Energia

Africa ed Europa ruolo centrale per la transizione energetica

Cristina Gambini
Durante il suo intervento all’Università di Nairobi, in occasione della visita di Stato in Kenya, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha parlato del ruolo centrale che Europa ed Africa devono assumere per tutelare l’ambiente e contrastare il cambiamento climatico attraverso la transizione energetica, che sta diventando sempre più una priorità per i due continenti. “La tutela dell’ambiente e il...
Ambiente

Efficientamento energetico. Allarme sulla Direttiva Ue

Riccardo Pedrizzi*
L’assemblea plenaria del Parlamento europeo in questa settimana, tra il 13 ed il 16 marzo, inizierà ad esaminare il testo della direttiva sull’efficienza energetica degli edifici, uscito dalla Commissione ITRE. Come noto la proposta della Commissione prevede che dal 2030 tutti i nuovi edifici costruiti nell’Unione europea debbano produrre zero emissioni nocive e che già dal 2027 gli edifici pubblici...
Agroalimentare

Sicurezza alimentare: Marocco chiede cooperazione con Europa e Africa

Marco Santarelli
Fare dell’agricoltura sostenibile un motore di sviluppo economico per garantire la sicurezza alimentare in Africa. E’ questo l’obiettivo dell’ambasciatore del Regno del Marocco Youssef Balla, che durante l’incontro su “l’evoluzione dell’agroindustria italiana, tra sostenibilità e benessere” organizzato a Roma dall’ Agenzia Italiana per la Green Economy (GEA), ha chiesto una cooperazione tra Marocco, Africa ed Europa per un’agricoltura sostenibile, basata...