martedì, 15 Luglio, 2025

#06

Attualità

Puglia, tre nuovi concorsi di progettazione per residenze universitarie a Bari e Foggia

Chiara Catone
Continua il programma di iniziative ed eventi legati al tema dell’housing studentesco e del diritto allo studio lanciati nell’ambito del cantiere evento ‘Il Libertà riscopre il Nautico’, l’iniziativa di Regione Puglia per inaugurare la trasformazione dell’ex Istituto Nautico Francesco Caracciolo in una nuova residenza universitaria. Dopo la cerimonia di apertura di ieri con l’Assessore regionale Sebastiano Leo e il Presidente...
Attualità

Reputazione online: vincono UniCredit, Intesa e Ferrari

Anna Garofalo
In un panorama digitale sempre più affollato, sono le aziende capaci di coniugare solidità economica, coerenza valoriale e comunicazione efficace a emergere in termini di reputazione. È quanto emerge dal nuovo ranking ‘Top Brand Reputation’ stilato da Reputation Manager®, che nel primo trimestre 2025 (1° gennaio–31 marzo) ha analizzato oltre 3,4 milioni di contenuti online riferiti a 217 aziende attive...
Attualità

Affitti alle stelle, vendite in ripresa: il mercato immobiliare cambia volto

Giuseppe Lavitola
l mercato immobiliare italiano continua a mutare rapidamente, e i dati diffusi dall’Osservatorio semestrale del mercato residenziale di Immobiliare.it Insights offrono uno spaccato preciso delle nuove dinamiche. Nei primi sei mesi dell’anno, i canoni di affitto sono aumentati del 5,5%, ben oltre il rialzo registrato dai prezzi delle case in vendita, che si sono fermati a un più contenuto +2,1%....
Ambiente

Incendi in aumento, raddoppiano gli ettari bruciati nel 2025: a rischio natura e turismo

Ettore Di Bartolomeo
Nel 2025 le fiamme hanno già divorato oltre 18.600 ettari di territorio, più del doppio rispetto alla media registrata negli ultimi vent’anni. A rivelarlo è una analisi condotta da Coldiretti, basata sui dati del sistema europeo Effis (European Forest Fire Information System). Un’emergenza ambientale che colpisce non solo l’ecosistema e la biodiversità, ma anche l’economia turistica e la stabilità idrogeologica...
Attualità

L’Ufficio studi: nuove incertezze sulla ripresa autunnale

Anna Garofalo
Torna a salire lo spettro del Misery Index l’indicatore della Confcommercio(MIC) che si basa sul disagio sociale causato dalla disoccupazione estesa (disoccupati, sottoccupati, cassaintegrati e scoraggiati) e dalla variazione percentuale dei prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto. Nell’ultima nota della Confederazione il Misery Index sale a quota 10,8 punti, a causa dell’aumento al 2,1% dell’inflazione per i...
Attualità

Dieta mediterranea, a Napoli il Manifesto di Legacoop per la Biennale dell’Economia cooperativa

Paolo Fruncillo
La dieta mediterranea sarà protagonista assoluta alla Biennale dell’Economia cooperativa organizzata da Legacoop il prossimo 15 luglio, presso la Sala Cinese del Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli, a Portici. L’evento dal titolo ‘Dieta mediterranea e cooperazione: un modello di sviluppo’, vedrà il lancio ufficiale del ‘Manifesto cooperativo per lo Sviluppo della dieta mediterranea’, promosso da Legacoop Agroalimentare....
Agroalimentare

Clima, ed eventi estremi. Coldiretti: al nord tempeste di vento e allagamenti, la siccità al sud

Maurizio Piccinino
Dal clima nuovo fronte di problemi per le imprese agricole. Con una Italia divisa in due: la grandine che si abbatte sulle campagne del Nord e del Centro Italia, colpendo i vigneti del Chianti e della Vernaccia di San Gimignano, mentre al Sud gli agricoltori sono costretti ad abbandonare i campi di pomodori per la mancanza di acqua per irrigare....
Attualità

Legno-arredo, export fermo: cresce l’incertezza sui mercati e pesa l’effetto dazi americani

Chiara Catone
Il primo trimestre 2025 si chiude con una sostanziale stabilità per l’export della filiera legno-arredo italiana: -0,4% rispetto allo stesso periodo del 2024, per un valore complessivo di 4,7 miliardi di euro. A marzo il dato è appena positivo (+0,1%). L’area UE27, con 2,5 miliardi, resta il primo mercato (-0,2%), mentre crescono le esportazioni verso i Paesi extra UE (+1,7%,...
Turismo

Estate 2025. Confcommercio: il turismo torna a decollare. Sono 30,5 milioni di partenze e un giro d’affari da 35 miliardi

Anna Garofalo
Il primo fine settimana estivo ha prodotto i risultati sperati dalle associazioni di categoria. Tanto da far sottolineare alla Confcommercio come l’estate 2025 si apre con segnali molto incoraggianti per il settore turistico nazionale. Secondo il Focus sulle vacanze estive degli italiani dell’Osservatorio Turismo Confcommercio in collaborazione con Seg sono 30,5 milioni gli italiani che hanno in programma almeno una...
Attualità

Coldiretti: “Il Fondo unico Ue mette a rischio la Pac e la sicurezza alimentare”

Paolo Fruncillo
La Coldiretti lancia l’allarme sul nuovo disegno di bilancio europeo: la proposta di creare un fondo unico che accorpi tutte le politiche comunitarie – compresa la Politica agricola comune – “mette a rischio l’eccezionalismo agricolo europeo e la sicurezza alimentare del nostro continente”. Con un intervento pubblicato oggi su ‘Il Sole 24 Ore’, il Segretario generale della Coldiretti, Vincenzo Gesmundo,...