martedì, 21 Marzo, 2023

Rubriche a cura di Angelica Bianco

Il Fisco e la Legge

Anche le multinazionali del web dovranno pagare l’Iva?

Paolo De' Capitani di Vimercate
Avvocato de’ Capitani, è di stretta attualità la riforma fiscale proposta dal Governo Meloni, ma come sappiamo i tempi non saranno brevissimi e sono attesi diversi passaggi prima della piena entrata in vigore, che ne pensa? Che è appunto presto per dare un giudizio definitivo, anche a fronte dei tanti annunci di riforme storiche, epocali, rivoluzionarie degli ultimi anni che...
Crea Valore

L’Italia assecondi i contenuti tecnologici del Pnrr

Ubaldo Livolsi
Le Cassandre che prevedevano che l’economia globale sarebbe stata abbattuta dal formidabile uno-due rappresentato prima dalla pandemia da Covid-19, poi dalla guerra seguita all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, sono state smentite. La grande recessione, con calo del reddito e dell’occupazione, non si è palesata. Se guardiamo alla nostra Nazione, nel biennio 2021-22 l’economia è cresciuta, al netto dell’inflazione, del...
Crea Valore

Stop al Superbonus ma non al Green deal

Ubaldo Livolsi
Il Superbonus 110%, introdotto nel maggio 2022 dal Governo Conte, passerà alla storia come uno dei provvedimenti legislativi più infelici della storia repubblicana. Partito con una valutazione troppo alta, si è rilevato insostenibile e ha avuto effetti distorsivi sul mercato. È costato alle casse dello Stato 110 miliardi. È stato oggetto di truffe oscene e di enorme portata (finora sono...
Rubriche a cura di Angelica Bianco

Tra inflazione e ripresa

Giuseppe Ghisolfi
Presidente Ghisolfi, c ‘è un crescente interesse da parte delle nuove generazioni verso la gestione delle finanze personali. Come si può parlare ai giovani di educazione finanziaria e con quali canali? Il canale principale rimane la scuola. Purtroppo, mentre in tanti Stati l’educazione finanziaria è materia obbligatoria , da noi questo non è ancora accaduto nonostante la buona volontà di...
Crea Valore

Governo e aziende, è il momento del coraggio

Ubaldo Livolsi
Lo scenario economico internazionale – che rimane drammatico, ultimo si è aggiunto il doloroso terremoto in Turchia e in Siria – sta esprimendo effetti sorprendenti. Malgrado la guerra, il prezzo del gas sta calando. La Russia non ha più il potere ricattatorio di qualche mese fa. Prima dell’invasione dell’Ucraina, Mosca copriva il 45% delle forniture di gas dell’Europa, ora il...
Crea Valore

Europa e Usa, evitare i mercati protetti

Ubaldo Livolsi
L’Europa deve a breve prendere decisioni da far tremare le vene e i polsi. Oltre alle scelte circa il sostegno dell’Ucraina e le modalità con cui affrontare l’emergenza energetica, in ballo c’è la competitività del sistema dell’Unione europea. Questa, che deve già da tempo affrontare la concorrenza del colosso cinese, ora si ritrova a far fronte ai provvedimenti protezionistici degli...
Educare alla Finanza

“Prima o poi l’economia si occuperà di noi”

Giuseppe Ghisolfi
Educare alla finanza non è impresa facile e spesso è considerato un “optional” del percorso formativo. Invece è anzitutto un esercizio di più complessiva e trasversale educazione civica in senso sia politico istituzionale che economico imprenditoriale. L’educazione finanziaria mette in evidenza e rende accessibili anche a chi non ha studiato o praticato la materia una serie di terminologie e di...
Crea Valore

L’incertezza e la recessione breve

Ubaldo Livolsi
L’anno nuovo si apre con previsioni economiche sul nostro Paese all’insegna dell’incertezza. Le ultime stime effettuate da diversi centri di ricerca, tra organizzazioni indipendenti, governative e banche d’affari, indicano nel 2023 un Pil in crescita variabile da un +0,6% a una recessione fino al -1,4%. È evidente che su tale andamento contribuiranno fattori dagli importanti ambiti di indeterminatezza: dal costo...
Crea Valore

Italia 2023? Tende al sereno, ma ancora troppe nubi

Ubaldo Livolsi
È difficile fare previsioni economiche circa il nostro Paese nel 2023 perché sono tante le incognite che potrebbero pesare sulla crescita: dal prezzo del gas e dell’energia – i rincari dell’energia elettrica e del gas porteranno nel 2022 costi aggiuntivi di oltre 106 miliardi alle imprese e mediamente  più di 1.500 euro a famiglia – all’ inflazione in forte crescita, a...
Crea Valore

Il Governo incentivi le Pmi a ricorrere alla finanza alternativa

Ubaldo Livolsi
Il tema del finanziamento delle Piccole e medie imprese, struttura portante del sistema industriale italiano, è cruciale per lo sviluppo dell’economia nazionale. Ne parla in questo articolo il Prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Le nostre Pmi – che rappresentano numericamente solo il 5% del tessuto imprenditoriale, ma sono responsabili del 41% del fatturato generato...