martedì, 3 Ottobre, 2023

Antonio Derinaldis

27 Articoli - 0 Commenti
Società

Costruire la Città della Conoscenza

Antonio Derinaldis
Ci sono a volte letture e studi di testi, libri, discorsi, articoli di pensatori che con le loro riflessioni e idee ci aiutano a interpretare il mondo. E’ il caso del Premio Nobel Esther Duflo’: “Ho sempre cercato di fare qualcosa di concreto. Quando ho scoperto l’economia, mi sono detta che era la mia chance di fare qualcosa’.  E ancora ‘Ogni...
Missione Conoscenza

Società della conoscenza “circolare” e connectografia sociale

Antonio Derinaldis
“Si ripete spesso che degli avvenimenti troppo vicini a noi non si può fare storia ed  è vero. Ma non è semplice capire il perché di questa impossibilità: la vicinanza cronologica dell’evento è solo l’aspetto esteriore di una difficoltà di giudizio che è, nella sostanza, molto più profonda e complessa. “ Cosi scriveva Pietro Scoppola su questo quotidiano il 19 marzo...
Missione Conoscenza

Umanesimo digitale della conoscenza e persona

Antonio Derinaldis
“L’unico modo per predire il futuro è inventarlo”. Si è vero lo dico spesso. Ma l’aforisma di Alan Key è un mantra che risuona nei nostri labirinti dell’anima e del cuore tra passione e spirito creativo. È l’alba di un nuovo Mondo, quella di una nuova era cioè “la digitalizzazione della conoscenza” e dell’e-learning. Una società della conoscenza che punta...
Lavoro

Bombardieri: “Vogliamo dignità del lavoro e di chi lavora dentro questo sistema”

Antonio Derinaldis
Sul rinnovo del contratto per l’Università c’è stata una frattura tra i sindacati. La Uil non lo ha firmato e ha denunciato gravi carenze nell’accordo e la fuga da problemi cruciali della politica universitaria. Le motivazioni di questa scelta nell’intervista ad Attilio Bombardieri segretario generale Uil del settore. La UIL non ha firmato il rinnovo del contratto per le lavoratrici...
Missione Conoscenza

L’Università e la conoscenza per la persona

Antonio Derinaldis
Rileggendo il Pnrr, gli obiettivi della missione quattro evidenziano la necessità di rafforzare la ricerca e favorire la diffusione di modelli innovativi di base applicati in sinergia con università, imprese, istituzioni, parti sociali e società civile. Inoltre riveste un ruolo determinante il sostegno a processi di innovazione e di trasferimento tecnologico con ricadute territoriali per la creazione della società della...
Missione Conoscenza

Gli 8 anni della Laudato Si’ modello riformista per una nuova visione di società

Antonio Derinaldis
“Quando parliamo di ambiente facciamo riferimento anche a una particolare relazione: quella tra la natura e la società che la abita. Questo ci impedisce di considerare la natura come qualcosa di separato da noi o come una mera cornice della nostra vita. Siamo inclusi in essa, siamo parte di essa e ne siamo compenetrati”. Queste sono le parole di Papa...
Missione Conoscenza

Patto Globale e quarta missione della conoscenza

Antonio Derinaldis
Rileggendo la lezione di Maritain, le sue parole sull’insegnamento rievocano una profonda riflessione: “Considerato in se stesso, l’insegnamento non è opera di contemplazione”. Spesso la società della conoscenza e del sapere scientifico contemporaneo rafforza linee di pensiero che si tramutano in possibili speranze e sentieri mai esplorati. Non è solo la ricerca di un “nuovo umanesimo” ma anche porre il...
Attualità

Aldo Moro, Il Professore e la leadership del domani         

Antonio Derinaldis
Oggi 9 Maggio 2023 non è una giornata come le altre. Ci riporta al 9 Maggio 1978. Il pensiero, l’eredità e la testimonianza che ci ha lasciato Aldo Moro è immensa. Siamo cresciuti leggendo e ascoltando la persona, l’uomo, lo statista, il professore universitario Aldo Moro come luce che illumina la costruzione di un nuovo domani. “Se fosse possibile dire:...
Missione Conoscenza

Valori umani e sociali e nuovo umanesimo   

Antonio Derinaldis
La ricerca del superamento delle disuguaglianze mediate dai cantieri della conoscenza come le università e il sistema dei saperi diventa nucleo centrale dell’agire quotidiano, un’umanesimo dell’impegno. Ci ricorda Ferruccio Resta che “la società rischia di dividersi tra chi conosce e chi non ha gli strumenti della conoscenza”. La terza missione del sapere che entra nella fase dell’ecologia umana e che proietta...
Società

“Democrazia uguale per tutti negli Atenei italiani”

Antonio Derinaldis
Fabiana Bernabei è stata eletta da poco Consigliere  del CUN, organo consultivo e propositivo del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. L’abbiamo intervistata Qual è lo stato del sistema universitario italiano? L’università italiana è una straordinaria eccellenza internazionale. Il corpo docente unitamente ai ricercatori e al personale tecnico amministrativo rappresentano la vera infrastruttura di quest’eccellenza. E’ necessaria una giusta e reale...