sabato, 12 Luglio, 2025

Politica

Politica

Realpolitik – Ucraina, tra guerra e ricostruzione

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Può sembrare singolare parlare di ricostruzione dell’Ucraina quando non si intravede all’orizzonte nemmeno l’ipotesi di una tregua. Tuttavia non va persa di vista la prospettiva: il conflitto prima o poi arriverà a conclusione. L’ambasciatore Giampiero Massolo, nella nuova puntata della rubrica dell’Italpress Realpolitik, spiega perché è necessario individuare sin da subito quali possano essere le iniziative da...
Politica

Tajani sfida la Lega: flat tax, Veneto e cittadinanza riaprono il fronte nel Centrodestra

Stefano Ghionni
Inutile negarlo. Il solco tra Forza Italia e Lega si fa più profondo. A riaprirlo sono le dichiarazioni del Vicepremier Antonio Tajani, che in poche ore ha toccato tre temi caldi: fisco, candidature e cittadinanza. Il primo fronte è quello della flat tax. Tajani ha proposto di rilanciare la storica idea di Silvio Berlusconi con un’aliquota unica al 23% per...
Politica

Governance Poll 2025: Fioravanti e Fedriga al vertice del gradimento

Paolo Fruncillo
Il Sole 24 Ore pubblica oggi i risultati del Governance Poll 2025, la rilevazione annuale curata da Noto Sondaggi, che misura il gradimento degli amministratori locali. A primeggiare quest’anno sono Marco Fioravanti, Sindaco di Ascoli Piceno, e Massimiliano Fedriga, Presidente del Friuli-Venezia Giulia. Fioravanti, riconfermato nel 2024 per un secondo mandato con una coalizione di centrodestra, guida la classifica dei...
Politica

Tajani: “La nostra riforma della cittadinanza rispecchia il programma del Centrodestra”

Ettore Di Bartolomeo
“La nostra proposta è assolutamente in sintonia con il programma del Centrodestra. Vogliamo aprire un dibattito, ma a livello parlamentare. Qui non c’entra nulla il governo: ne parliamo, ne discutiamo. Nella scorsa legislatura anche Fratelli d’Italia era favorevole a questa posizione”. Con queste parole Antonio Tajani, leader di Forza Italia, ha rilanciato l’idea di riformare le norme sulla cittadinanza, nota...
Attualità

Leone XIV e Meloni uniti per la diplomazia umanitaria

Stefano Ghionni
Per il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni quella di ieri è stata una vera e propria ‘maratona diplomatica’: dal primo storico incontro ufficiale con Papa Leone XIV nel cuore del Palazzo Apostolico, all’ospitalità pomeridiana a Palazzo Chigi per il Presidente dell’Ecuador Daniel Noboa Azin, fino al gran finale in serata alla residenza dell’Ambasciatore americano a Roma, Tilman Fertitta, dove è...
Politica

Amministrative: Bitetti conquista Taranto, il Centrodestra si riprende Matera

Chiara Catone
Amministrative, Taranto e Matera hanno scelto. Due città del Sud, due esiti opposti, un riflesso politico che va oltre i confini locali. Se in Puglia il Centrosinistra può festeggiare la vittoria di Piero Bitetti, a Matera la rivincita è tutta del Centrodestra con l’elezione di Antonio Nicoletti. A Taranto, il 51enne Bitetti, sostenuto da una coalizione ampia guidata dal Centrosinistra...
Politica

Referendum, affluenza al 7,3% alle 12. Appelli al voto, è scontro politico sul silenzio elettorale

Antonio Marvasi
Alle 12 di oggi solo il 7,3% degli aventi diritto ha votato ai cinque referendum in corso. Il dato – aggiornato su oltre 60mila dei 61.591 seggi complessivi – arriva dal portale ufficiale del Ministero dell’Interno, Eligendo. Il primo quesito, quello sul reintegro dei licenziamenti ritenuti illegittimi, risulta per ora il più partecipato. Ma il quorum, al momento, appare lontano....
Politica

Referendum, il Pd suona la carica: “12,4 milioni al voto? Sarebbe sfratto per Meloni”

Maurizio Piccinino
A poche ore dall’apertura dei seggi, il clima politico si surriscalda attorno ai referendum dell’8 e 9 giugno. Il Partito democratico lancia l’ultimo appello alla mobilitazione, trasformando il voto in una sfida diretta alla tenuta del governo. “Se andassero a votare più persone di quante abbiano votato Giorgia Meloni alle politiche – 12,3 milioni – sarebbe un avviso di sfratto...
Politica

Voto e partecipazione. Il Centrodestra non rinunci ai moderati

Giampiero Catone
Le elezioni comunali aprono una riflessione: serve più dialogo al centro. Ai cittadini diamo risposte su sanità, trasporti, lavoro e welfare  La vittoria del centrosinistra a Ravenna e Genova nelle elezioni comunali 2025, e i ballottaggi a Taranto e Matera, non sono certo un dramma o un test nazionale, tuttavia, segnala una necessità per il centrodestra. Un risultato sul quale...
Politica

Il voto. Il Centrodestra non rinunci ai moderati

Giampiero Catone
La vittoria del centrosinistra a Ravenna e Genova nelle elezioni comunali 2025, e i ballottaggi a Taranto e Matera, non sono certo un dramma o un test nazionale, tuttavia, segnala una necessità per il centrodestra. Un risultato sul quale è necessario aprire una considerazione che consideriamo a fin di bene per far maturare un progetto politico più in sintonia con...