mercoledì, 31 Maggio, 2023

Aldo Moro

Attualità

Aldo Moro, Il Professore e la leadership del domani         

Antonio Derinaldis
Oggi 9 Maggio 2023 non è una giornata come le altre. Ci riporta al 9 Maggio 1978. Il pensiero, l’eredità e la testimonianza che ci ha lasciato Aldo Moro è immensa. Siamo cresciuti leggendo e ascoltando la persona, l’uomo, lo statista, il professore universitario Aldo Moro come luce che illumina la costruzione di un nuovo domani. “Se fosse possibile dire:...
Flash

Moro, un ricordo e un impegno

Vincenzo Speziali
Questo ennesimo e doloroso anniversario della morte del Presidente Moro (sono passati ben quarantacinque lunghissimi e strazianti anni-) lo si vive -o così dovremmo tutti fare o almeno in tal modo sento io di farlo io!- all’insegna della sua devozione e cercando di essere come lui ci ha insegnato. Moro, sempre Moro, solo Moro, è colui il quale rappresenta, da...
Attualità

Milano: il 9 maggio si celebra la giornata in ricordo delle vittime del terrorismo

Paolo Fruncillo
Milano si prepara a celebrare il Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo che ricorre il 9 maggio, istituita con legge nel 2007, nella data in cui fu ritrovato il corpo di Aldo Moro, Presidente della Democrazia Cristiana, rapito e ucciso dalla Brigate Rosse. La ricorrenza fu celebrata per la prima volta a trent’anni da quel terribile evento ed...
Missione Conoscenza

Aldo Moro e la costruzione della società della conoscenza

Antonio Derinaldis
Alcuni giorni fa abbiamo ricordato il sequestro di Aldo Moro, il politico, la persona, il professore universitario. La lezione morotea ci induce a riflettere che quando nel 1984 il PCI raggiunse il 34,3% segnando il passo sul “centrismo” nazionale, la teoria del “compromesso storico” lanciata dalle pagine di Rinascita, si stava “strutturando”. “Camminiamo insieme perché l’avvenire appartiene in larga misura ancora...
Attualità

Buon Compleanno Arnaldo

Vincenzo Speziali
Buon compleanno, Arnaldo, con il cuore e la riconoscenza, anzi con l’affetto di un ‘figlio’, il quale non rinnega la storia del proprio ‘padre’. Si, buon compleanno, a te che rappresenti una storia bella, intensa, piena di successi e di sapienza politico-sociale, lungimirante come pochi! Anzi, se storia deve essere, quella di tutti noi democristiani -da te guidati, apicalmente, in...
Cultura

“Notte dì… racconti” di Mariapia Fusco. L’educazione come stimolo alla lettura

Antonio Derinaldis
Ci sono dei testi che a volte non possiamo non evidenziare e sottolineare. Il volume in questione è quello della scrittrice e professoressa di lettere pugliese Mariapia Fusco “Notte dì… racconti” – casa editrice Besa. La scrittrice Mariapia Fusco racconta un “non tempo”, un’epoca di cambiamenti ma anche di ricordi non causali. “Siamo nel 2030. La protagonista Gemma racconta ai suoi...
Attualità

Da Fondazione De Gasperi il podcast sui protagonisti della I Repubblica

Redazione
Lo “shopping immaginario” in via Cola di Rienzo, a Roma, di Alcide De Gasperi insieme alla moglie Francesca Romana che, nonostante gli anni della guerra e la difficile situazione economica in cui si trovavano, si divertivano a guardare le vetrine facendo finta di avere i soldi per comprare tutto quello che desideravano, raccontato dalla figlia Maria Romana De Gasperi. I pranzi “scoppiettanti” in...
Società

“Ogni persona è un universo”. Ricordando Aldo Moro

Vincenzo Speziali
La foto. Quella foto, con il Presidente alle cui spalle vi è lo stendardo della stella a cinque punte è, già di per sé, l’immagine di uno Stato, se non sconfitto, quantomeno ferito. Recapitarono i sovversivi, cruenti, folli e golpisti, ovvero sia i brigatisti questa famosa polaroid, il 18 Marzo del 1978, assieme al farneticante primo comunicato con : assurde...
Cultura

Testi editi e inediti di Aldo Moro in digitale e aperti a tutti

Giulia Catone
L’Università di Bologna prende parte al progetto dell’Edizione nazionale delle opere di Aldo Moro, un’iniziativa del Ministero per i beni e le attività culturali, avviata nel 2016, con l’obiettivo di proporre un’edizione critica, filologicamente avvertita e annotata, dei testi editi e inediti di Aldo Moro. L’obiettivo è quello di fornire non solo un prodotto culturale universalmente fruibile dai cittadini, ma...
Società

A proposito di Covid 19…

Maria Fida Moro
Mi è stato assegnato un compito a casa, dalla giornalista Angelica Bianco e pensavo di declinarlo perché è impossibile rispondere alla domanda: “Cosa avrebbe fatto Suo padre durante l’emergenza Covid19?” Poi però lei mi ha letto la testimonianza di Lucio Gaspari, sul proprio padre, che posso sottoscrivere in ogni suo punto tranne uno, perché la protezione civile esisteva anche se...