sabato, 5 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Siccità, Prandini: “Ottenuto uno storico via libera dalla Ue a finanziamenti per la gestione idrica”

Stefano Ghionni
“Negli ultimi tre anni i danni provocati dai cambiamenti climatici all’agricoltura italiana hanno superato i 20 miliardi di euro, e il caldo estremo di queste settimane ne è l’ennesima dimostrazione. Per questo sono lieto di annunciare che, nell’ambito del confronto avuto con il vicepresidente della Commissione europea Raffaele Fitto durante il Forum in Masseria, abbiamo ottenuto un risultato storico: per...
Agroalimentare

Coldiretti: caldo, sos colture nei campi. Giù produzione di latte. In Puglia 164 milioni di metri cubi di acqua in meno

Paolo Fruncillo
La campagna assediata dal caldo soffoca e le produzioni sono a rischio. L’ultimo report sul livello delle temperature con un caldo che persiste senza pioggia resta preoccupante. “Una allerta caldo anche nelle campagne dove le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte...
Agroalimentare

Coldiretti: caldo, sos colture nei campi. Giù produzione di latte. In Puglia 164 milioni di metri cubi di acqua in meno

Paolo Fruncillo
La campagna assediata dal caldo soffoca e le produzioni sono a rischio. L’ultimo report sul livello delle temperature con un caldo che persiste senza pioggia resta preoccupante. “Una allerta caldo anche nelle campagne dove le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 2/7/2025

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – L’Italia protagonista al Summer Fancy Food di New York – Vino, cresce la produzione in Italia – Turismo internazionale, la ristorazione è la prima voce di spesa – Gli italiani sognano più tempo per cibo e convivialità mgg/gtr/col...
Agroalimentare

Caldo record nelle campagne, Coldiretti: “Mezzo milione di braccianti, servono protocolli e accordi sindacali”

Ettore Di Bartolomeo
Con circa mezzo milione di lavoratori impegnati nelle campagne di raccolta estive lungo la Penisola è importante adottare tutte le precauzioni necessarie per evitare rischi alla salute legati al caldo torrido, dall’utilizzo dei dispositivi di protezione alla possibilità di organizzare il lavoro iniziando la mattina presto o sfruttando le ore notturne per lo svolgimento delle attività. È l’indicazione della Coldiretti...
Agroalimentare

La Coldiretti al Summer Fancy Food: a New York. Cibo italiano come strumento di pace

Paolo Fruncillo
Inaugurata ieri il Summer Fancy Food di New York con l’apertura del Padiglione Italia, (Level 3 stand n. 2718 – 2825) del Javitz Center. L’iniziativa è la valorizzazione del cibo come strumento di pace contro tutte le guerre, “comprese quelle commerciali”, scrive la Coldiretti che con Campagna amica, e Fioiers Italia che ha posto il tema al centro del Summer...
Agroalimentare

Coldiretti lancia l’allarme: “Sospendere il divieto sull’urea, servono regole chiare sui fertilizzanti organici per una vera agricoltura sostenibile”

Anna Garofalo
È necessario eliminare il divieto di utilizzo dell’urea, previsto dal 1° gennaio 2027, almeno fino alla costruzione di un quadro normativo chiaro sull’uso dei fertilizzanti organici (come il digestato da biogas) i quali, grazie al loro impiego sostenibile, possono contribuire a ridurre le emissioni inquinanti in agricoltura. È l’appello lanciato da Coldiretti in una lettera indirizzata al Ministero dell’Agricoltura, Sovranità...
Agroalimentare

Coldiretti: caldo, con il potenziare il verde urbano temperature giù di 1,5 gradi

Ettore Di Bartolomeo
La colonnina sale, l’afa assedia le città ma c’è un rimedio naturale che potrebbe lenire gli effetti della calura. È la proposta della Coldiretti che prevede di Potenziare e riqualificare la presenza di verde urbano nelle città, con parchi e giardini, una scelta che “potrebbe permettere di abbassare le temperature medie di 1,5 gradi, con effetti benefici sulla salute delle...
Agroalimentare

Lazio: giovani agricoltori in crescita del 15,9%

Paolo Fruncillo
I giovani agricoltori del Lazio continuano a crescere, sfidando l’incertezza economica e confermando la loro voglia di investire, formarsi e crescere in questo settore, con il loro apporto determinante che va dall’innovazione al sociale. Secondo gli ultimi dati aggiornati del Centro Studi Divulga elaborati da Coldiretti, infatti, le imprese agricole guidate da under 35 nella nostra regione sono salite a...