sabato, 30 Settembre, 2023

caldo

Esteri

Ennesima tragedia nel Gran Canyon per il gran caldo: morto un 57enne escursionista della Virginia

Cristina Gambini
Un cinquantacinquenne della Virginia è morto mentre cercava di fare un’escursione dal South Rim al North Rim, nel Grand Canyon, lunga 21 miglia. I funzionari del Parco Nazionale del Grand Canyon hanno identificato l’escursionista morto in Ranjith Varma, di Manassas. Il luogo in cui è deceduto si trova verso la fine del percorso dal South Rim al North Rim. Il...
Ambiente

Clima, l’estate del 2023 la più calda di sempre a livello globale

Ettore Di Bartolomeo
L’estate 2023 è stata la più calda mai registrata a livello globale. Una notizia, questa, comunicata dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale e da Copernicus, quest’ultimo un complesso programma di analisi satellitare della Terra, lanciato nel 1998 dalla Commissione Europea e da un pool di agenzie spaziali. Nello specifico, la temperatura media è stata di 16,77°C, 0,66°C sopra la media del periodo 1991-2020....
Salute

Più rischi durante le ondate di calore per chi soffre di Alzheimer

Paolo Fruncillo
Uno studio dei ricercatori dell’Università di Trieste, in collaborazione con docenti e neurologi dell’Environmental Neurology Specialty Group della World Federation of Neurology, evidenzia come le persone con patologie neurodegenerative e, in particolare, demenza e Alzheimer, potrebbero essere particolarmente a rischio a causa delle continue ondate di calore che, anche a causa del cambiamento climatico e del global warming, continuano ad...
Salute

Liguria, 40 accessi al pronto soccorso a causa del caldo

Francesco Gentile
Sono una quarantina gli accessi in pronto soccorso registrati nelle ultime 24 ore negli ospedali della Liguria per gli effetti delle ondate di calore. Nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di persone anziane i cui sintomi più frequenti sono confusione mentale, mal di testa, forte sensazione di debolezza e aumento della temperatura cutanea. Il Sistema di allarme per la...
Società

Italia rovente fino a sabato: oggi 16 città da ‘bollino rosso’

Valerio Servillo
L’Italia è alle prese con l’anticiclone Nerone. In pratica, da oggi fino a sabato lo Stivale sarà interessato da un sole rovente con temperature fino ai 38 gradi. Per quel che riguarda la giornata odierna, ben 16 città sono da ‘bollino rosso’: Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Trieste e Verona (domani...
Società

Primo weekend di controesodo: italiani in viaggio tra caldo e traffico intenso

Maria Parente
È tempo di ripartenze per oltre 12 milioni di italiani: secondo le previsioni di Autostrade per l’Italia questo sarà il terzo fine settimana di agosto tra bollini rossi per il traffico e quelli per il caldo. Particolare attenzione è riservata al costante aumento dei flussi di traffico, in prossimità dei rientri di domenica nel primo vero weekend di controesodo. Le...
Salute

A causa del caldo 12 milioni di italiani soffrono di insonnia

Valerio Servillo
Secondo uno studio condotto da Coldiretti in riferimento all’ultima ondata di calore che sta investendo la penisola con ben undici capoluoghi da bollino rosso e arancione, il caldo aumenta i disagi per i circa 12 milioni di italiani che soffrono di insonnia con ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e tensione muscolare acuite dall’afa nelle ore di riposo. Per affrontare...
Ambiente

Caldo, arriva l’anticiclone Nerone

Maria Parente
Ancora un weekend infuocato per lʼItalia. L’allerta meteo riguarda in particolar modo le città di Firenze, Bologna, Brescia, segnate da una forte ondata di calore a cui si aggiungeranno, nella giornata di domani, Bologna e Perugia. Oggi Roma passerà da bollino giallo a bollino arancione fino a domani, mentre Milano e Torino resteranno ‘in giallo’. L’alta pressione si rafforzerà da...
Esteri

Colpo di calore, membro della Guardia Nazionale dellʼIllinois muore

Cristina Gambini
Un membro della Guardia Nazionale dell’Illinois è morto dopo aver subito lesioni da calore durante le attività di fitness all’aperto tenutesi in una base militare nel Mississippi. Il tenente colonnello Diedre D. Smith, Portavoce della Guardia nazionale del Mississipi, ha affermato che l’uomo di 38 anni è stato curato da un medico direttamente a Camp Shelby. Trasportato al vicino Forrest...
Ambiente

Stimati 17 milioni di tonnellate di CO2 in Europa entro il 2050

Francesco Gentile
Da quando è iniziato il monitoraggio della temperatura media mondiale, nel 1976, non era mai stata registrata una temperatura media globale oltre i 16,92 gradi. Lo scorso 5 luglio i centri di controllo hanno segnalato una media di 17,18 °C determinando tale giorno come il più caldo mai registrato globalmente, per la prima volta dall’inizio del monitoraggio. Secondo gli esperti...