martedì, 30 Maggio, 2023

grandinate

Ambiente

Nel 2022 310 eventi climatici estremi hanno colpito l’Italia

Francesco Gentile
Dall’Osservatorio Cittàclima di Legambiente emerge che nel 2022 in Italia sono aumentati del +55% gli eventi estremi (310), provocando ingenti danni e 29 morti. Siccità, grandinate, trombe d’aria e alluvioni sono stati i fenomeni con l’incremento maggiore. Il Nord del Paese è l’area più colpita, seguita dal Sud e dal Centro, mentre Lombardia, Lazio e Sicilia sono state regioni più...
Ambiente

Coldiretti: eventi estremi riducono i siti agricoli. Prandini: subito la legge sul consumo del suolo

Lorenzo Romeo
Il primo dato è la scomparsa del 30% del terreno agricolo. Nel contempo sull’Italia si sono abbattuti a novembre 242 eventi estremi per il maltempo. “Bombe d’acqua, nubifragi, tempeste di vento, trombe d’aria e grandinate”, elenca la Coldiretti, “su un territorio reso più fragile dall’abbandono e dalla cementificazione che hanno ridotto la capacità di assorbimento della pioggia e messo a...
Economia

Tempeste di ghiaccio. Coldiretti: 46 violente grandinate in 10 giorni, così migliaia di imprese agricole hanno perso i raccolti

Angelica Bianco
Quarantasei violente tempeste di ghiaccio nella prima decade di giugno. È il calcolo delle grandinate unite a temporali che in questi giorni di forte instabilità atmosferica in più regioni hanno messo in ginocchio le imprese agricole. “Con l’ultima ondata di maltempo, cresce il conto dei danni provocati all’agricoltura da un pazzo giugno durante il quale si contano quasi cinque violente grandinate...
Ambiente

L’ambiente malato fa paura

Maurizio Piccinino
Gli italiani si scoprono ambientalisti e coinvolti nell’allarme globale per il cambiamento climatico. Per una stragrande maggioranza di cittadini, (89%) il riscaldamento della terra, le notizie sullo scioglimento dei ghiacciai, i grandi incendi che devastano l’Amazzonia sono rischi reali che possono portare ad una situazione di non ritorno. I motivi per cui in Italia si avverte questo clima di emergenza...
Ambiente

La colpa è dei cinesi

Antonio Domani
Molti anni fa, quando si andava al cinema, tra una proiezione e un’altra veniva trasmesso una sorta di cinegiornale chiamato “La Settimana Incom” argomento di quel numero era la brutta stagione estiva di quell’anno. L’intervistatore, aggirandosi per le strade di Roma, poneva a tutti la stessa domanda: Secondo lei, come mai quest’anno il clima è cosi brutto?. Le risposte furono...