lunedì, 20 Marzo, 2023

vento

Ambiente

Prandini (Coldiretti). Bufere e rischio per 40 mila alberi. Corridoi verdi, servono interventi professionali

Leonzia Gaina
Una situazione di rischio in cui si contano oltre 40mila alberi pericolanti. La stima del pericolo innescato da bufere di vento, tornado e trombe d’aria è fatta dalla Coldiretti sull’ultimo rapporto sugli interventi dei vigili del fuoco per rimuovere tronchi, tagliare rami o mettere in sicurezza piante a rischio caduta nelle città. Bufere di vento “Dalle due bufere di vento...
Il silenzio delle parole

Vento di Levante

Maurizio Merlo
In una lectio magistralis, tenuta ad Urbino nell’ottobre 2021, Stefania Auci, brillante scrittrice trapanese di fama internazionale e autrice del celebre romanzo I leoni di Sicilia (narrante la vita familiare e imprenditoriale dei Florio nella Palermo ottocentesca) centrava con maestria il tema del rapporto fra dialetto e lingua nazionale. Lei lo fa con riferimento al dialetto siciliano, che indubbiamente detiene una posizione di...
Ambiente

Transizione ecologica a rilento. Parco eolico offshore. Troppi 14 anni di attesa

Maurizio Piccinino
La Transizione ecologica ha una data e un fatto concreto. La svolta attesa è arrivata con una inaugurazione. C’è infatti una attenzione euforica verso il battesimo del primo Parco eolico offshore italiano realizzato al largo della costa di Taranto. Il sistema eolico fornirà energia al porto e, grazie ad un accordo sottoscritto, ci sarà la cessione di almeno il 10%...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): Italia nel 2021 record di 1837 fenomeni estremi. Dal Pnrr fondi per agricoltura e territori

Angelica Bianco
Nel 2021 l’Italia ha raggiunto un record: 1837 fenomeni meteorologici avversi ed estremi. Con l’ultima ondata di maltempo che ha devastato la Sicilia sale il conto degli eventi che creano disastri nelle aree urbane e nei campi con danni enormi alle coltivazioni. Tra nubifragi, tornado, tempeste di vento, grandinate, ondate di calore e di gelo, gli eventi estremi sono aumentati...
Ambiente

Indagine Coldiretti. Incendi triplicati.10 mila euro ogni ettaro bruciato

Francesco Gentile
Incendi aggravati dal caldo e dal vento, opera di piromani e di azioni criminali contro il territorio. È di oltre diecimila euro a ettaro il costo per la collettività dell’emergenza incendi, con boschi e macchia mediterranea inceneriti dalle fiamme, animali morti, alberi carbonizzati, oliveti e pascoli distrutti e fiamme che arrivano a lambire le città. È quanto stima la Coldiretti...
Attualità

Venezia – Enrico Carraro, confermato presidente di Confindustria Veneto

Barbara Braghin
Enrico Carraro è stato confermato alla guida di Confindustria Veneto. Il consiglio di presidenza, composto dai presidenti delle cinque associazioni territoriali e dai presidenti regionali del Gruppo Giovani e della Piccola Industria, ha chiesto ad Enrico Carraro di proseguire il suo impegno alla guida della Federazione regionale. Il presidente Carraro ha dato la sua disponibilità per il nuovo incarico ed...
Attualità

Maltempo: ancora venti di burrasca al sud

Redazione
L’intensa ventilazione nord-orientale, annunciata nei giorni scorsi, continuerà ad interessare le regioni meridionali del nostro Paese. Lo rende noto il Dipartimento della Protezione Civile, che ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che segue quello diffuso nei giorni scorsi. L’avviso prevede venti nord-orientali forti o di burrasca su Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia con mareggiate lungo le...
Ambiente

A fenomeni estremi estremi rimedi

Giuseppe Mazzei
Quando piove siamo bombardati dall’acqua: città allagate, fiumi che invadono strade e terreni, montagne che si sciolgono in fango che distrugge viadotti e case. Quando si scatenano temporali violenti le trombe d’aria sono diventate di casa come se fossimo nelle praterie del Midwest. Quando soffia il vento la sua velocità è spesso vicina a quella devastante degli uragani, gli alberi...