lunedì, 14 Luglio, 2025

Ettore Prandini

Agroalimentare

Dazi: colpo mortale da oltre 2,3 miliardi per cibo made in Italy

Ettore Di Bartolomeo
I dazi al 30% annunciati dal presidente Usa Donald Trump sui prodotti europei potrebbero costare alle famiglie statunitensi e all’agroalimentare italiano fino a 2,3 miliardi di euro di danni diretti. È quanto emerge da una stima Coldiretti, effettuata sulla base dell’impatto per le filiere nazionali già sperimentato in occasione delle tariffe aggiuntive imposte dal tycoon nel suo primo mandato, che...
Attualità

Dieta mediterranea, a Napoli il Manifesto di Legacoop per la Biennale dell’Economia cooperativa

Paolo Fruncillo
La dieta mediterranea sarà protagonista assoluta alla Biennale dell’Economia cooperativa organizzata da Legacoop il prossimo 15 luglio, presso la Sala Cinese del Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli, a Portici. L’evento dal titolo ‘Dieta mediterranea e cooperazione: un modello di sviluppo’, vedrà il lancio ufficiale del ‘Manifesto cooperativo per lo Sviluppo della dieta mediterranea’, promosso da Legacoop Agroalimentare....
Agroalimentare

Siccità, Prandini: “Ottenuto uno storico via libera dalla Ue a finanziamenti per la gestione idrica”

Stefano Ghionni
“Negli ultimi tre anni i danni provocati dai cambiamenti climatici all’agricoltura italiana hanno superato i 20 miliardi di euro, e il caldo estremo di queste settimane ne è l’ennesima dimostrazione. Per questo sono lieto di annunciare che, nell’ambito del confronto avuto con il vicepresidente della Commissione europea Raffaele Fitto durante il Forum in Masseria, abbiamo ottenuto un risultato storico: per...
Agroalimentare

50mila giovani agricoltori nei campi italiani

Antonio Marvasi
Sono circa 50mila i giovani agricoltori al lavoro nelle campagne italiane, nel segno della sostenibilità e della creatività, un serbatoio di ‘cervelli’ determinante per il futuro dell’agricoltura italiana e del Paese. È quanto emerge da un’analisi Coldiretti sui nuovi dati del Centro Studi Divulga diffusa in occasione dei premi all’innovazione Oscar Green, al Villaggio di Udine, alla presenza, tra gli...
Agroalimentare

Riso birmano e sfruttamento minorile, Coldiretti: “Fermare i privilegi Ue a chi viola i diritti”

Ettore Di Bartolomeo
Occorre fermare le agevolazioni concesse a prodotti come il riso birmano accusati di sfruttare il lavoro dei bambini e far valere in tutte gli accordi commerciali il principio di reciprocità. E’ la richiesta avanzata all’Unione Europea da Coldiretti e Filiera Italia nella giornata mondiale di lotta allo sfruttamento minorile, che si celebra il 12 giugno, promossa dall’Organizzazione internazionale del lavoro....
Agroalimentare

Agroalimentare, motore di crescita per l’Italia. Coldiretti: sui dazi trattativa necessaria

Chiara Catone
Fare quadrato e difendere con le armi della diplomazia la prima ricchezza del Paese, la filiera agroalimentare allargata che vale 620 miliardi di euro. Una eccellenza che passa dai campi all’industria fino alla ristorazione e alla grande distribuzione. È la missione che la Coldiretti chiede al Governo e Parlamento. Le motivazioni sono chiare: ogni euro investito in agricoltura genera un...
Agroalimentare

Agromafie, un affare da 25 miliardi che soffoca l’agricoltura

Giuseppe Lavitola
Il mondo agricolo è sempre più nel mirino delle mafie. Il nuovo rapporto redatto da Coldiretti insieme a Eurispes e alla Fondazione Osservatorio agromafie segnala un dato preoccupante: il business illegale legato al settore agroalimentare ha toccato quota 25,2 miliardi di euro. In poco più di dieci anni il volume d’affari delle agromafie è quasi raddoppiato, recuperando anche il rallentamento...
Agroalimentare

Coldiretti: Ue, Pac forte per garantire sovranità cibo. Bene no a fondo unico

Anna Garofalo
“Con l’aggravarsi delle tensioni internazionali e lo spettro di una guerra commerciale occorre una Politica agricola comune (Pac) forte, con un bilancio adeguato a garantire la sfida della sovranità alimentare per l’intero Continente”. Lo ha sottolineato Ettore Prandini, presidente di Coldiretti e Chair del comitato strategico di Farm Europe, in occasione della conferenza sulla visione dell’agricoltura e dell’alimentazione a Bruxelles....
Agroalimentare

Macfrut: export ortofrutta italiana al top con 12,2 miliardi di euro

Paolo Fruncillo
Con un valore record aggregato di 12,2 miliardi di euro tra fresco e trasformato, l’ortofrutta italiana rappresenta la prima voce dell’export agroalimentare italiano, con un incremento quasi triplicato (+161%) nel giro di un ventennio. È quanto emerge da un’analisi Coldiretti su dati Istat diffusa in occasione dell’inaugurazione di Macfrut, alla Fiera di Rimini, con la presenza del Presidente nazionale Ettore...
Attualità

TuttoFood, le eccellenze del Made in italy per le sfide geo economiche, territori e turismo

Anna Garofalo
Inizia TuttoFood in programma alla Fiera di Milano Rho. La grande esposizione del cibo Made in Italy che è pronto alla sfida dei dazi USA, ma anche nel suo ruolo di traino per il turismo, per l’economia e per la valorizzazione del territorio. Sfide, tutele e mercati sono i temi al centro dell’inaugurazione di TuttoFood con Coldiretti che sarà presente...