martedì, 21 Marzo, 2023

Ue

Europa

Ue: le nuove misure sulle case green avranno effetti negativi su mutui e Pmi

Emanuela Antonacci
Con le nuove regole europee sulle case green che entreranno in vigore a giugno, gli immobili “fuori norma”, ovvero quelli che non rispettano i nuovi requisiti di efficienza energetica, subiranno inevitabilmente un deprezzamento e ciò avrà effetti sia sui nuovi mutui sia sui nuovi prestiti, che in particolare risentiranno le PMI, sostenuti da garanzie immobiliari. È quanto denuncia Unimpresa in...
Economia

Fondi Ue. 20 miliardi non spesi da restituire a fine anno

Maurizio Piccinino
Pochi progetti, scarsa capacità di investire nel territorio, troppa burocrazia e anche una mancata capacità tecnica nel seguire progetti e realizzazioni. È il mix di ritardi e inefficienze che mette a rischio una buona parte dei 19,8 miliardi che l’Europa, ci ha messo a disposizione da almeno nove anni. I fondi a rischio Dei 64,8 miliardi di euro di fondi...
Società

21 Marzo “Giornata Mondiale Dell’ombra”

Federico Tremarco
Il Global Shading Day, evento che si terrà il 21 marzo, è stato realizzato con lo scopo di promuovere i benefici della schermatura solare sulla gestione della climatizzazione interna degli edifici con conseguente notevole efficientamento energetico, appoggiando in tal modo anche gli obiettivi in materia di energia dell’UE.  Infatti, le schermature solari non solo rappresentano elementi di arredamento con evidente...
Energia

Energia: dalla Ue la proposta di riforma sul mercato elettrico

Marco Santarelli
Accelerare l’aumento delle energie rinnovabili e l’eliminazione graduale del gas, rendere le bollette dei consumatori meno dipendenti dalla volatilità dei prezzi dei combustibili fossili, proteggere meglio i consumatori da futuri picchi di prezzo e potenziali manipolazioni del mercato, e rendere l’industria dell’Unione pulita e più competitiva. È quanto prevede la proposta di riforma dell’assetto del mercato dell’elettricità della Ue presentata...
Economia

Fondi di coesione: l’Italia rischia di perdere 20mld

Federico Tremarco
L’Ufficio studi della Cgia ha rivelato che entro il 31 dicembre 2023, data di scadenza per usufruire della disponibilità dei fondi europei di coesione messi a disposizione del nostro Paese, l’Italia dovrà spendere i restanti 29,8 miliardi di euro dei 64,8 concessi dalla Ue (pari al 46% della quota totale), di cui 10 sono di cofinanziamento nazionale. Se non riusciremo...
Società

Campagna “Fur Free Europe”

Leonzia Gaina
L’ Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) nel maggio 2022 ha avviato, via web, una raccolta firme con l’obiettivo di proporre un’azione risolutiva per bandire in tutta l’Unione Europea il commercio di pellicce e prodotti associati. Molte associazioni europee hanno partecipato alla mobilitazione e, in meno di 9 mesi, ben 1,7 milioni di persone hanno aderito alla campagna “Fur Free Europe”....
Lavoro

Istruzione: necessarie misure per contrastare la carenza dei docenti in Ue

Emanuela Antonacci
Nel corso della riunione del Consiglio dei ministri dell’Istruzione della Unione Europea svoltasi a Bruxelles, sono stati affrontati diversi temi, tra cui quello sulla carenza dei docenti in Europa, quello sull’ importanza di migliorare le competenze nel settore e quello riguardo a nuove misure da adottare per attrarre e trattenere nella professione docenti e formatori qualificati. Nel suo intervento, il...
Europa

Transizione energetica: Ue aumenta l’estrazione delle materie prime

Marco Santarelli
Il 14 marzo la Commissione europea presenterà la bozza del Critical Raw Materials Act, il documento che mira ad aumentare di almeno del 10% l’estrazione delle materie prime strategiche sul suo territorio e almeno del 40% la sua capacità di raffinare e lavorare le terre rare lungo tutta la catena di valore. Nel documento, ancora soggetto a modifiche, Bruxelles punta...
Attualità

Ue: la guerra minaccia la libertà d’informazione

Marco Santarelli
Secondo il rapporto annuale 2023 “La guerra in Europa e la lotta per il diritto di informare” delle organizzazioni partner della Piattaforma del Consiglio d’Europa per la protezione del giornalismo e la sicurezza dei giornalisti, da quando la Russia ha invaso l’Ucraina, almeno 12 giornalisti e operatori dei media sono stati uccisi e durante l’esercizio della loro professione. La guerra...
Politica

Governo. La riforma del Rdc è Mia. Aiuti per poveri. Limiti per gli occupabili

Maurizio Piccinino
Riforma fiscale e Reddito di cittadinanza, i temi finanziari tornano in primo piano con un doppio appuntamento per il Consiglio dei ministri. Sul nuovo fisco il vice ministro Maurizio Leo, durante il convegno dell’Ordine dei commercialisti, puntualizza: “Siamo alle battute finali. Riusciremo entro metà marzo a portarla in Consiglio dei ministri, poi ci saranno i tempi parlamentari”. In Cdm è...