sabato, 9 Dicembre, 2023

Adolfo Urso

Attualità

Ristorazione, il progetto ‘Aggiungi un posto a tavola’ per contrastare il caro vita

Valerio Servillo
“Aggiungi un posto a tavola che c’è un bambino in più” è il nome del progetto su cui il ministero dello Sviluppo economico e del Made in Italy sta lavorando da oltre un mese con le associazioni di categoria per favorire quanti hanno dovuto rinunciare al ristorante a causa dell’inflazione e del caro-vita. L’idea è di definire prezzi calmierati, valorizzando...
Salute

Holostem, Cappato e Gallo si appellano al Ministro Urso: “Salvi cure e speranze per i bambini farfalla”

Marco Santarelli
“Se il Ministero per lo Sviluppo economico e il made in Italy non interverrà per dare seguito alla acquisizione di Holostem da parte di Enea Tech Biomedical, negoziato per mesi, tra una settimana saranno licenziati 43 lavoratori e distrutta un’azienda di eccellenza all’avanguardia nel mondo per le terapie agli occhi e per la ricerca sull’epidermolisi bollosa, una gravissima malattia genetica”,...
Attualità

Riunione al Mimit della Commissione di allerta rapida sul servizio idrico

Cristina Gambini
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha partecipato ieri, a Palazzo Piacentini, alla riunione della Commissione di allerta rapida di sorveglianza dei prezzi sul servizio idrico presieduta dal Garante per la sorveglianza dei prezzi, Benedetto Mineo. La Commissione ha l’obiettivo di individuare le cause della disomogeneità delle tariffe proposte ai consumatori, per eliminare i fattori...
Società

Al Mimit riunito il tavolo tecnico nazionale sulle materie prime critiche

Federico Tremarco
Si è riunito a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il “Tavolo Tecnico Nazionale per le materie prime critiche”. L’incontro è stato presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin: presenti all’incontro i rappresentanti del dicastero degli Affari Esteri...
Società

Dal Mimit 473 milioni per la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale

Cristina Gambini
Oltre 473 milioni di euro alle imprese delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia che presentano progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per il sistema produttivo attraverso l’utilizzo delle tecnologie abilitanti fondamentali (KETs). È quanto prevede il decreto firmato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. L’intervento, che prevede...
Politica

Meloni: “Il salario minimo non risolve il problema degli stipendi bassi”

Valerio Servillo
Il dibattito sul salario minimo in Italia è tornato al centro dell’attenzione nel corso dell’assemblea nazionale della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ha espresso preoccupazioni riguardo alla sua efficacia nel risolvere il problema degli stipendi bassi nel Paese. La risposta del Presidente del Consiglio, incentrata sull’estensione della contrattazione...
Attualità

IA rischi e opportunità. A Londra i leader mondiali, per l’Italia il premier Meloni e il ministro Urso

Maurizio Piccinino
Da straordinaria forza creatrice, a rischio globale per ogni attività umana. Sull’intelligenza artificiale i leader internazionali si incontrano a Londra per fare il punto della situazione con i vertici dei colossi di internet ed esperti del settore. Per l’Italia sono presenti il premier Giorgia Meloni e il ministro per le Imprese e il Made in Italy Adolfo Urso. Il confronto...
Europa

La trilaterale europea sull’Intelligenza artificiale

Ettore Di Bartolomeo
Italia, Francia e Germania cercano una visione comune su come affrontare il tema dell’Intelligenza artificiale. In un incontro avvenuto a Roma, il 30 ottobre, che avviene dopo uno precedente tenuto lo scorso giugno a Berlino, hanno partecipato il ministro per le Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e i ministri dell’Economia di Francia e Germania, rispettivamente Bruno Le...
Società

Il Mimit cancella dal Registro delle Imprese 4250 Cooperative non attive

Valerio Servillo
È stato disposto dal ministero delle Imprese e Made in Italy lo scioglimento, senza nomina del commissario liquidatore, di 4.250 società cooperative che continuavano ad essere iscritte nel Registro delle Imprese nonostante non fossero più attive. Lo rende noto il Mimit sottolineando che si tratta di un primo provvedimento massivo cui ne seguiranno degli altri, d’intesa con l’Agenzia delle Entrate,...
Economia

Il Ministro Urso: “Soddisfatti dell’avvio del ‘trimestre antiinflazione'”

Francesco Gentile
Nel corso della prima riunione del tavolo permanente dedicato ai settori della distribuzione, del commercio e dell’industria dei beni di largo consumo, tenutosi stamattina presso il Mimit, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso si è detto soddisfatto riguardo l’avvio del trimestre Antinflazione per contrastare il caro vita. “A poco più di 15 giorni dall’avvio del...