lunedì, 14 Luglio, 2025

export

Europa

Dazi Usa, per l’Italia un conto da 12 miliardi

Maurizio Piccinino
Se l’aria che arriva da oltreoceano si farà ancora più pesante per il commercio internazionale, le imprese italiane dovranno stringere i denti. L’Ufficio studi della Cgia lancia l’allarme: se i dazi imposti dagli Stati Uniti sotto la guida di Donald Trump dovessero mantenersi ai livelli attuali, le mancate esportazioni per l’Italia ammonterebbero a circa 3,5 miliardi di euro. Uno scenario...
Economia

Dazi, inflazione e concorrenza cinese: imprese sotto pressione

Stefano Ghionni
Le imprese italiane intravedono qualche spiraglio, ma il quadro resta fragile. La nuova ‘Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita’ della Banca d’Italia, riferita al secondo trimestre del 2025e pubblicata ieri, racconta di un Paese imprenditoriale che si muove tra segnali di ripresa e timori persistenti, soprattutto per le ricadute delle tensioni commerciali globali. A preoccupare è in particolare l’aumento...
Attualità

Legno-arredo, export fermo: cresce l’incertezza sui mercati e pesa l’effetto dazi americani

Chiara Catone
Il primo trimestre 2025 si chiude con una sostanziale stabilità per l’export della filiera legno-arredo italiana: -0,4% rispetto allo stesso periodo del 2024, per un valore complessivo di 4,7 miliardi di euro. A marzo il dato è appena positivo (+0,1%). L’area UE27, con 2,5 miliardi, resta il primo mercato (-0,2%), mentre crescono le esportazioni verso i Paesi extra UE (+1,7%,...
Società

L’Unione Europea rinnova le sanzioni contro la Russia fino al 2026

Giuseppe Lavitola
L’Unione europea ha prorogato ufficialmente fino al 31 gennaio 2026 le sanzioni economiche contro la Russia. La decisione è arrivata dal Comitato dei rappresentanti permanenti, l’organismo che riunisce gli ambasciatori dei Paesi membri dell’UE e prepara le decisioni per conto del Consiglio europeo. Il provvedimento fa parte della risposta comunitaria all’invasione dell’Ucraina, iniziata nel febbraio 2022 e ancora in corso....
Attualità

Export in frenata ad aprile, tiene la domanda Ue. Farmaceutica motore della crescita

Anna Garofalo
Nel mese di aprile 2025, il commercio estero italiano mostra segnali contrastanti, con una flessione congiunturale delle esportazioni e una tenuta, seppur modesta, delle importazioni. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, l’export cala del 2,8% rispetto a marzo, trascinato da un netto calo delle vendite verso i Paesi extra Ue (-7,0%), mentre le esportazioni verso l’Unione europea crescono dell’1,5%. Le...
Attualità

Meloni: “Il governo è al fianco di chi produce e crea occupazione”

Maurizio Piccinino
Un patto tra chi governa e chi lavora. Così si potrebbe riassumere in poche parole il messaggio che il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha voluto trasmettere ieri all’Assemblea generale di Confcommercio 2025, attraverso un videomessaggio che ha condensato visione economica, fiducia nella capacità del Paese e orgoglio per i risultati raggiunti: “Fin dal primo giorno a Palazzo Chigi ci...
Economia

Industria in frenata in Germania, Francia e Spagna: l’Italia teme il contraccolpo sull’export

Paolo Fruncillo
Un aprile da dimenticare per l’industria europea. Germania, Francia e Spagna – i tre principali partner economici dell’Italia all’interno dell’Eurozona – registrano un brusco calo della produzione industriale, alimentando le preoccupazioni su un effetto domino destinato a riverberarsi anche sull’economia italiana. È quanto emerge da un report del Centro studi di Unimpresa, che lancia l’allarme: “Il rallentamento simultaneo di questi...
Economia

Istat: “Torna la fiducia, ma l’economia frena: servizi in ripresa, export e industria rallentano”

Chiara Catone
A maggio 2025 torna a crescere la fiducia di famiglie e imprese italiane. È quanto rileva l’Istat, che segnala un miglioramento degli indicatori dopo mesi di incertezza. I consumatori tornano a vedere il bicchiere mezzo pieno, mentre le imprese, pur con qualche eccezione, sembrano riprendere fiato. Ma l’economia reale lancia segnali misti: se i servizi mostrano dinamismo, l’industria frena e...
Attualità

Costantini (Cna): persi 2 milioni di giovani per il calo demografico c’è bisogno del contributo di famiglie e politica

Chiara Catone
Recuperare lavoratori, preparare nuovi imprenditori e tutelare le aziende esistenti. Un impegno che la Confederazione nazionale degli artigiani vuole assumersi con il sostegno delle famiglie e della politica. A spiegare le ragioni di questo progetto è il presidente nazionale della Cna Dario Costantini. “Abbiamo perso 2 milioni di giovani negli ultimi 10 anni a causa dell’inverno demografico e abbiamo bisogno...
Economia

In Italia sono oltre 18.400 le imprese a controllo estero. Generano 173 miliardi dando lavoro a 1,7 milioni di persone

Ettore Di Bartolomeo
“Competitività globale, innovazione locale. il ruolo delle imprese estere per l’Italia nel nuovo scenario internazionale”. È il titolo del Rapporto dell’Osservatorio Imprese Estere (OIE) di Confindustria e Luiss, con la collaborazione scientifica di Istat, Liuc, Ice e Scuola Imt Alti Studi Lucca, presentato a Roma. Dati resi noti in occasione dell’Annual Meeting dell’Advisory Board Investitori Esteri (ABIE) di Confindustria, “Italia...