domenica, 24 Settembre, 2023

prezzi

Attualità

33 città europee chiedono alla Ue nuove politiche abitative

Francesco Gentile
Richiamare l’attenzione delle istituzioni europee sulla necessità di fare delle politiche abitative una delle priorità del prossimo mandato del Parlamento e della Commissione Europea. È questo l’obiettivo della dichiarazione “Housing for all: a call for a renewed European ambition” presentata al Parlamento europeo e promossa dalla Città metropolitana di Lione, sostenuta da 34 città europee, tra cui Parigi, Dublino, Barcellona,...
Esteri

Benefici alimentari per milioni di persone al centro dell’ultima battaglia sulla spesa di Filadelfia

Francesco Gentile
Il rapporto sulla fila in continua crescita per la dispensa alimentare nel quartiere di Kensington a Filadelfia è un segno preoccupante della crescente povertà e insicurezza alimentare negli Stati Uniti. Nonostante la disoccupazione storicamente bassa e i salari in aumento, sempre più persone stanno lottando per far fronte ai costi della vita, tra cui il cibo. Ci sono diverse ragioni...
Economia

Carburanti, nuovi aumenti per diesel e benzina

Francesco Gentile
Nella giornata della decisione di Arabia Saudita e Russia riguardo al prolungamento fino a fine anno dei tagli alla produzione di petrolio si registrano oggi ulteriori movimenti sui prezzi raccomandati sulla rete italiana. A intervenire sui prezzi di diesel e benzina sono Q8, IP e Tamoil, con un rialzo di +1 centesimo su entrambi i carburanti. In attesa di recepire...
Economia

Prezzi e inflazione, spirale pericolosa. Tassare gli extraprofitti e arginare i rincari

Giampiero Catone
Il richiamo del presidente del Consiglio Giorgia Meloni ai ministri sulla necessità di “fare di più e bene”, per fronteggiare e dare soluzioni ai problemi economici e sociali che si profilano all’orizzonte di un autunno difficile, ci fanno ben sperare che ci sia quella “responsabilità” più volte evocata dal ministro dell’economia Giorgetti e ripresa dal premier. I nodi da sciogliere...
Agroalimentare

Agricoltura, danni e costi così l’inflazione va alle stelle

Maurizio Piccinino
La vera inflazione quella che tocca con mano chi fa la spesa ha un peso diventato insostenibile. Lo rivela la Coldiretti che pone all’attenzione dei cittadini e della politica su alcuni casi che devono far riflettere circa il rapporto tra produzione, vendita e acquirenti. “L’inflazione pesa sulle famiglie con la frutta che registra al consumo un aumento del 9,4% che...
Economia

Inflazione, gli aumenti dei carburanti ricadono sulle tasche dei consumatori

Marco Santarelli
Faib Confesercenti riguardo all’aumento del costo dei carburanti dovuto particolarmente all’inflazione ha   rilevato che “quelli inerenti a benzina e gasolio, nel periodo luglio agosto 2023, rispetto allo stesso periodo del 2022, hanno registrato un consistente incremento. In particolare, nel mese di agosto 2023 i prezzi della benzina e del gasolio sono aumentati, rispetto a luglio, del 4.2% e del 7.3%,...
Esteri

‘Medicare’, negli Usa, annuncia i primi dieci farmaci i cui prezzi dovranno essere negoziati tra i produttori e il governo

Francesco Gentile
I Centri per l’assistenza medica hanno annunciato i primi dieci farmaci da prescrizione che saranno soggetti a negoziazioni sui prezzi, ai sensi dell’Inflation Reduction Act. Si tratta di un passo fondamentale nel tentativo dell’amministrazione Biden di ridurre l’alto costo dei farmaci da prescrizione per le persone anziane. Secondo KFF, un gruppo apartitico che studia questioni di politica sanitaria, ‘Medicare’ fornisce...
Agroalimentare

L’estate nera dell’ortofrutta, perse coltivazioni ed export

Paolo Fruncillo
Viene indicato come “mix esplosivo” che ha inferto un danno alla produzione di frutta nazionale. Per la Confagricoltura si tratta di una “estate nera”, per l’ortofrutta fiore all’occhiello e orgoglio nazionale, che, ricorda la Confederazione, “vale 14 miliardi e rappresenta il 27% del totale della produzione agricola italiana”. Prezzi, clima e inflazione “L’effetto combinato dell’incremento dei costi di produzione con...
Economia

Caro carburanti. Coldiretti: effetto valanga su prezzi logistica imprese

Maria Parente
Un’indagine di Coldiretti, in riferimento al rialzo dei prezzi di gasolio e benzina che ha superato ampiamente la quota dei 2 euro al litro in autostrada, rivela come in Italia ben l’88% delle merci viaggi su strada: l’aumento dei prezzi dei carburanti finisce così per avere un effetto valanga sui costi finali di frutta e verdura che troviamo sugli scaffali...
Società

Vacanze e prezzi, il 10% ha rinviato. Coldiretti: per metà italiani ferie meno di una settimana

Ettore Di Bartolomeo
Meno vacanzieri, prezzi più alti dalla benzina alla ristorazione, e ferie più brevi. A tirare le somme è la Coldiretti che spiega attraverso il flusso turistico ambizioni e problemi dei cittadini. “Non solo controesodo, con le ultime partenze salgono a 20 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza nel mese di agosto, anche se in calo del...