domenica, 13 Luglio, 2025

Cina

Esteri

Taiwan, al via esercitazioni militari di 10 giorni: “Pronti a ogni minaccia da Pechino”

Paolo Fruncillo
Taiwan ha dato il via alle esercitazioni militari più estese della sua storia recente, un programma di 10 giorni che coinvolge oltre 22.000 riservisti e migliaia di soldati attivi. Le manovre, denominate Han Kuang, sono iniziate il 9 luglio e dureranno fino al 18, con l’obiettivo dichiarato di preparare l’isola a un eventuale attacco da parte della Cina. Le esercitazioni...
Esteri

La Cina apre le porte: ingresso senza visto per oltre 70 Paesi per rilanciare il turismo

Paolo Fruncillo
Con una mossa che segna un cambio di passo nella sua strategia diplomatica e commerciale, la Cina ha esteso l’ingresso senza visto a più di 70 Paesi, nel tentativo di rilanciare il turismo internazionale e rafforzare i legami economici. La misura, valida fino al 31 dicembre 2025, consente soggiorni fino a 30 giorni per motivi di turismo, affari o visite...
Esteri

Parigi accusa Pechino: “Campagna occulta contro i jet Rafale”

Paolo Fruncillo
L’intelligence francese ha lanciato un allarme che rischia di infiammare ulteriormente le tensioni tra Francia e Cina. Secondo un rapporto riservato ottenuto dall’Associated Press, Pechino starebbe conducendo una campagna di disinformazione per ostacolare le vendite internazionali dei caccia Rafale, fiore all’occhiello dell’industria aeronautica francese. Il documento, redatto dai servizi segreti militari, accusa diplomatici cinesi di aver diffuso dubbi sulle prestazioni...
Esteri

Washington, stretta sulla Cina: gli Usa pronti a vietare l’uso della tecnologia americana

Maurizio Piccinino
L’amministrazione Trump si prepara a un nuovo giro di vite nei confronti della Cina: secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, gli Stati Uniti sarebbero pronti a revocare le deroghe che consentono a colossi come Samsung, SK Hynix e TSMC di utilizzare tecnologia americana nei propri stabilimenti in Cina. La misura, ancora in fase di definizione, è stata comunicata informalmente...
Esteri

Nuova Zelanda-Isole Cook: aiuti sospesi per l’intesa con la Cina. Si incrina un’alleanza storica nel Pacifico

Anna Garofalo
La Nuova Zelanda ha sospeso milioni di dollari di aiuti destinati alle Isole Cook, in risposta alla firma di un controverso accordo di partenariato strategico con la Cina. La decisione, annunciata dal vicepremier e ministro degli Esteri Winston Peters, segna un punto di rottura in una relazione storica basata su una “libera associazione” che garantiva all’arcipelago sostegno economico, difesa e...
Esteri

Dazi: la Corte d’Appello mantiene le misure di Trump, progressi nei colloqui USA-Cina a Londra

Maurizio Piccinino
La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina resta al centro dell’attenzione internazionale. La Corte d’Appello federale ha deciso di mantenere in vigore i dazi imposti dall’amministrazione Trump almeno fino al 31 luglio, data in cui il caso sarà nuovamente esaminato. Nel frattempo, a Londra, si sono registrati progressi significativi nei colloqui tra le due superpotenze, con l’obiettivo di raggiungere...
Esteri

Dazi: Trump annuncia nuovi negoziati con la Cina, “Dovrebbe andare bene”

Chiara Catone
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha confermato che lunedì prossimo si terrà un nuovo round di negoziati con la Cina per affrontare la guerra commerciale in corso. L’incontro, previsto a Londra, vedrà la partecipazione di alti funzionari americani, tra cui il Segretario al Tesoro Scott Bessent, il Segretario al Commercio Howard Lutnick e il Rappresentante per il Commercio...
Esteri

La Cina riprende le importazioni di pesce giapponese dopo due anni di blocco

Ettore Di Bartolomeo
Dopo oltre due anni di divieto imposto, la Cina ha finalmente raggiunto un importante accordo con il Giappone per riprendere le importazioni di prodotti ittici provenienti dalle acque giapponesi. Questa sospensione, che era stata imposta nell’agosto del 2021 in risposta alla decisione del governo giapponese di scaricare nell’oceano Pacifico l’acqua trattata proveniente dalla centrale nucleare di Fukushima Daiichi, gravemente danneggiata...
Esteri

Gli Usa rafforzano la presenza militare in Australia tra tensioni con la Cina

Paolo Fruncillo
Gli Stati Uniti stanno potenziando la loro presenza militare in Australia, trasformando l’intero continente in un avamposto strategico di fondamentale importanza per contenere e contrastare l’influenza sempre più crescente della Cina nella regione del Pacifico. Questa iniziativa rappresenta una parte cruciale di un piano molto più ampio e articolato, volto a rafforzare le capacità difensive regionali, mediante l’invio di bombardieri...
Esteri

La Cina riduce i tassi di interesse: le borse asiatiche reagiscono con entusiasmo

Chiara Catone
La Banca Popolare Cinese (PBOC) ha annunciato un taglio dei tassi di interesse, riducendo il Loan Prime Rate (LPR) a 1 anno al 3,0% e quello a 5 anni al 3,5%, entrambi diminuiti di 10 punti base. Questa è la prima riduzione del 2024 e fa parte di un ampio pacchetto di stimoli monetari volto a sostenere la crescita economica...