domenica, 3 Dicembre, 2023

Francia

Esteri

Ritrovato, dopo l’analisi dei resti, Franklin Hall, un aviatore americano scomparso in Francia nel 1944

Francesco Gentile
I resti di un aviatore americano considerato disperso, dopo l’abbattimento del suo aereo sulla Francia, durante la seconda guerra mondiale, sono stati ritrovati e identificati quasi 80 anni dopo. Il sergente dell’aeronautica militare americana, Franklin P. Hall, di Leesburg, Florida, fu ucciso il 21 gennaio 1944, quando il suo B-24D Liberator “Queen Marlene” fu abbattuto dalla Luftwaffe tedesca vicino al...
Europa

Il 15,6% degli italiani nega l’Olocausto. Oltre il 60% pensa che gli episodi di antisemitismo sono “casi isolati”

Lorenzo Romeo
In Francia, Austria e Russia è riesploso l’antisemitismo. In Francia, a Lione, una donna è stata accoltellata da un uomo che prima di fuggire ha inciso una svastica. In altri paesi europei, ogni giorno, si raccontano episodi violenti e gesti antisemiti. Anche a Roma, a Trastevere sono state deturpate alcune pietre d’inciampo, testimonianza in memoria del rastrellamento degli ebrei romani...
Attualità

Vino, produzione in forte calo. Coldiretti: “Il nostro Paese paga le conseguenze maggiori”

Maria Parente
Con la tempesta Ciaran si manifesta l’ultimo colpo di una stagione da dimenticare per il Vigneto Europa, dove la produzione cala del 6% a causa degli effetti dei cambiamenti climatici, per un totale di poco più di 150 milioni di ettolitri. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti su previsioni aggiornate del Copa Cogeca, diffusa in occasione dell’incontro ‘Vino,...
Europa

La trilaterale europea sull’Intelligenza artificiale

Ettore Di Bartolomeo
Italia, Francia e Germania cercano una visione comune su come affrontare il tema dell’Intelligenza artificiale. In un incontro avvenuto a Roma, il 30 ottobre, che avviene dopo uno precedente tenuto lo scorso giugno a Berlino, hanno partecipato il ministro per le Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e i ministri dell’Economia di Francia e Germania, rispettivamente Bruno Le...
Esteri

Massima allerta in Francia dopo l’uccisione di un insegnante da parte di un giovane radicalizzato

Federico Tremarco
La Francia ha annunciato il dispiegamento di 7.000 soldati in tutto il Paese in risposta all’accoltellamento mortale di un insegnante. L’attacco, avvenuto al grido di “Allah Akbar”, ha scosso profondamente la nazione e ha innescato una serie di misure di sicurezza straordinarie per proteggere la popolazione e prevenire futuri attacchi terroristici. L’insegnante, il cui nome è stato tenuto riservato per...
Europa

In Francia al via i nuovi poli strategici per la pianificazione ecologica

Paolo Fruncillo
In Francia sono operativi i nuovi poli strategici di pianificazione ecologica presentati dal Governo negli scorsi giorni. Tra le principali soluzioni presentate per migliorare la mobilità, grazie a trasporti più virtuosi, verranno lanciati 13 cantieri di RER metropolitani con uno stanziamento di 700 M€ per le infrastrutture ferroviarie. Il Presidente Macron ha invocato l’apertura nel 2024 di uno sportello per...
Politica

Urso. Per lo Spazio 3 mld entro il 2026

Antonio Gesualdi
L’Italia, attraverso il ministro per il Made in Italy, Adolfo Urso, ha illustrato al presidente del Cnes (Centre national d’études spatiales), Philippe Baptiste, la politica nazionale per lo spazio, sottolineando l’importanza di una cooperazione strategica con i partner europei; Francia e Germania, in particolare. Nuove sfide spaziali “Nello spazio”, ha detto il ministro, “si gioca il futuro dell’Europa, perché è...
Attualità

Lampedusa al collasso. Tensioni mentre Francia e Germania si ‘blindano’

Stefano Ghionni
Un’isola al collasso, Lampedusa. Dove in pratica i migranti ora sono, numericamente parlando, superiori ai suoi abitanti. Solo nella giornata di martedì si sono registrati più di 1.800 nuovi arrivi con l’approdo di 42 barchini: un record per l’isola che fino a ieri contava la presenza complessiva di circa 7mila immigrati. Insomma, una situazione non più sostenibile all’interno del centro...
Attualità

Amato-Ustica. Meloni prudente. Evitiamo litigi inutili con Parigi

Giuseppe Mazzei
Quando un personaggio come Giuliano Amato dice qualcosa bisogna sempre ascoltarlo con attenzione. Stavolta, però, nella sua ricostruzione della tragedia di Ustica, ci sono molti elementi poco convincenti. Uno tra tanti: Amato sostiene che sul MiG23, contro cui sarebbe stato lanciato il missile che avrebbe abbattuto il Dc9 dell’Itavia, si sarebbe dovuto trovare Gheddafi che invece -avvertito dall’Italia- non sarebbe...
Economia

Pil: il Sud va meglio di Francia e Germania. 270 miliardi dallo Stato

Paolo Fruncillo
L’Europa ha le gomme sgonfie. “È in recessione tecnica”. Nel 2003, “come se fosse un caso di scuola”, scrive la Cgia di Mestre, perfino il Sud Italia cresce più di Francia e Germania: quattro volete di più. Quest’anno un +1% del Pil del Mezzogiorno sarà “la rivincita degli ultimi”. L’Italia tutta intera crescerà anche di più dell’1%, molto meglio di...