martedì, 1 Luglio, 2025

Onu

Esteri

Cocaina, il boom globale non si arresta: livelli record secondo l’Onu

Maurizio Piccinino
La produzione globale di cocaina ha raggiunto livelli mai registrati prima, secondo l’ultimo Rapporto delle Nazioni Unite sulla cocaina, pubblicato dall’Ufficio ONU contro la Droga e il Crimine (UNODC). Dopo la flessione dovuta alla pandemia, il mercato ha ripreso vigore con una rapidità impressionante, trainato da una domanda in crescita e da nuove rotte del traffico internazionale. Tra il 2020...
Esteri

Gli Usa colpiscono l’Iran, che risponde con missili su Israele

Antonio Marvasi
Donald Trump insiste: “Questa non è l’inizio di una guerra, ma la fine di una minaccia”. Eppure, mentre le sirene risuonano nelle città israeliane, i missili cadono e i diplomatici si affrettano a organizzare vertici d’emergenza, il rischio che il conflitto degeneri resta altissimo. Nella notte tra sabato e domenica, gli Stati Uniti hanno condotto una serie di attacchi aerei...
Esteri

Ucraina-Russia: timidi segnali di dialogo tra scambi di prigionieri e dichiarazioni di Trump

Antonio Marvasi
Il conflitto tra Russia e Ucraina continua a infiammare il fronte orientale dell’Europa, ma alcuni segnali sembrano suggerire un possibile spiraglio di dialogo. A dirlo è stato ieri il presidente statunitense Donald Trump, che parlando con i giornalisti ha dichiarato: “Russia e Ucraina stanno facendo progressi”. Parole che arrivano mentre l’ONU ha accolto con favore i recenti scambi di prigionieri...
Esteri

Iran all’Onu: “Attaccati nel pieno di un promettente negoziato”. Missili di Theiran in una zona residenziale a Beersheba, nel sud di Israele

Antonio Marvasi
Mentre Gaza affonda sempre di più nell’emergenza umanitaria, il conflitto tra Israele e Iran entra in una fase sempre più drammatica. Ieri a Ginevra il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi ha accusato Israele di aver colpito Teheran nel pieno di un negoziato nucleare che stava per concludersi positivamente con gli Stati Uniti. “Siamo stati attaccati nel mezzo di colloqui...
Esteri

Ancora strage a Gaza: Idf spara sulla folla in fila per il cibo, più di 60 morti

Antonio Marvasi
L’esercito israeliano ha ripreso a colpire duramente la Striscia di Gaza, provocando l’ennesima strage di civili. Almeno 34 palestinesi hanno perso la vita sotto le bombe, dopo che solo il giorno prima erano stati uccisi 60 civili a Khan Younis, colpiti mentre tentavano di ottenere cibo dai camion degli aiuti. Si tratta del bilancio più drammatico da maggio a oggi,...
Esteri

Israele colpisce l’Iran, Teheran risponde con oltre 100 missili: è guerra

Ettore Di Bartolomeo
Lo scontro tra Israele e Iran è ormai aperto. Nella notte tra ieri e oggi l’aviazione israeliana ha lanciato un’operazione militare di vasta portata colpendo con estrema precisione i principali siti nucleari iraniani (Natanz e Fordow), basi militari, residenze di alti ufficiali e infrastrutture strategiche in tutto il Paese. L’offensiva, definita da Tel Aviv “solo l’inizio”, ha causato almeno 78...
Esteri

Gaza e Cisgiordania sempre più in crisi. Israele colpisce anche in Yemen: il conflitto si allarga

Anna Garofalo
Mentre la comunità internazionale resta divisa tra appelli alla pace e sanzioni mirate, la giornata di ieri ha segnato un nuovo picco di tensione nel conflitto mediorientale, con violenti raid israeliani su Gaza, la Cisgiordania fino al porto yemenita di Hodeidah. L’Idf ha lanciato un nuovo invito all’evacuazione per i residenti del nord della Striscia di Gaza, in vista di...
Esteri

Khan Younis, attacco su una scuola: 12 morti, Israele bombarda basi militari in Siria

Anna Garofalo
Mentre il bilancio delle vittime civili a Gaza continua a salire e si estendono i raid israeliani in Siria, la comunità internazionale resta incapace di fermare il ciclo di violenza. Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU si prepara a votare una risoluzione per un cessate il fuoco immediato e l’accesso umanitario illimitato, ma il timore di un nuovo veto da parte...
Esteri

Onu: cinque nuovi membri eletti nel Consiglio di Sicurezza

Ettore Di Bartolomeo
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha eletto cinque nuovi membri non permanenti del Consiglio di Sicurezza, che entreranno in carica dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2027. I paesi scelti sono Somalia, Danimarca, Grecia, Pakistan e Panama, che prenderanno il posto di Ecuador, Giappone, Malta, Mozambico e Svizzera. Il Consiglio di Sicurezza è formato da 15 membri: cinque permanenti...
Esteri

Gaza: nuova strage durante la distribuzione di aiuti. L’ONU: “Crimini di guerra”

Paolo Fruncillo
Ancora civili uccisi mentre tentavano semplicemente di procurarsi del pane. Ieri mattina, all’alba, si è consumata a Rafah quella che già molti chiamano l’ennesima “strage del pane”: almeno 58 palestinesi sono morti — tra cui donne e bambini — in seguito a un’azione militare israeliana vicino a un punto di distribuzione di aiuti alimentari. Secondo l’esercito israeliano, i soldati hanno...