venerdì, 31 Marzo, 2023

Onu

Esteri

Corte Penale Internazionale. Mandato d’arresto per Putin: “Ha deportato bambini”

Renato Caputo
La Corte Penale Internazionale ha emesso un mandato di arresto contro il presidente russo Vladimir Putin, per il crimine di deportazione illegale di bambini. Insieme a Putin è stato emesso un mandato anche contro Maria Alekseyevna Lvova-Belova, la funzionaria al centro del piano per deportare con la forza migliaia di bambini ucraini in Russia di cui La Discussione aveva dato...
Regioni

Puglia: pronto piano strategico per sviluppo della base Onu

Emanuela Antonacci
In occasione della visita del Sotto-Segretario Generale delle Nazioni Unite per il Supporto Operativo, Atul Khare e del Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a New York Maurizio Massari, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha partecipato al seminario “Sostenere la Pace con nuove alleanze e competenze: un focus sul Centro delle Nazioni Unite di Brindisi”, svoltosi nel...
Esteri

L’Assemblea generale dell’Onu: la Russia ritiri le truppe dall’Ucraina

Leonzia Gaina
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha votato il 23 febbraio 2023 a favore del progetto di risoluzione proposto dall’Ucraina che chiede una pace giusta e duratura per l’Ucraina. 141 paesi hanno votato a favore della risoluzione, 7 hanno votato contro e 32 si sono astenuti. Oltre alla Russia e la Bielorussia hanno votato contro la risoluzione il Nicaragua, l’Eritrea, il...
Esteri

Pressing degli Stati Uniti sull’ONU per aprire più corridoi di aiuti nella Siria devastata dal terremoto

Lorenzo Romeo
Gli Stati Uniti stanno spingendo per aiuti umanitari delle Nazioni Unite nella Siria nordoccidentale, attraverso il confine turco. Il bilancio delle vittime dei due devastanti terremoti è salito, intanto, ad oltre 20.000. Le strade lungo Bab al-Hawa, l’unico valico di frontiera autorizzato dalle Nazioni Unite, sono state gravemente danneggiate subito dopo il terremoto. Il primo convoglio di aiuti ONU ha...
Esteri

“Future We Want MUN”. Lettonia: riforma del Consiglio di Sicurezza ONU e candidatura a membro non permanente

Renato Caputo
A Roma, dal 3 al 5 febbraio si è svolto “Future We Want: A Global Initiative for Young Leaders”, organizzata a Roma dall’Italian Diplomatic Academy, a cui hanno partecipato autorevoli esponenti del mondo diplomatico ed accademico e giovani delegati da tutto il mondo. Il Direttore esecutivo dell’ente promotore, il prof. Abramo A. Chabib, ha spiegato che questo progetto nasce ispirandosi...
Esteri

Aiea: due esplosioni vicino la centrale di Zaporizhzhia

Gianmarco Catone
Gli osservatori dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) hanno rilevato due potenti esplosioni vicino alla centrale nucleare di Zaporizhzhia occupata dai russi durante il massiccio attacco missilistico sferrato dalle forze di Mosca contro l’Ucraina nelle scorse ore. lo ha reso noto il direttore generale dell’agenzia dell’Onu Rafael Grossi. Il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica, ha affermato anche che...
Esteri

Onu: violenze su bambini ucraini da esercito russo

Lorenzo Romeo
La Commissione internazionale indipendente dell’ONU per le indagini sulle violazioni in Ucraina ha registrato numerosi crimini commessi dall’esercito russo durante la guerra e la violenza contro i bambini è tra i reati che sono stati accertati. “La commissione ha stabilito che sul territorio dell’Ucraina sono stati commessi crimini di guerra, violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario. Le...
Esteri

Afghanistan: Guterres chiede la revoca del divieto di istruzione alle donne

Gianmarco Catone
È il momento di porre fine a tutte le leggi e pratiche discriminatorie che ostacolano l’accesso all’istruzione delle donne in Afghanistan. Lo ha ribadito il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, che in occasione della Giornata mondiale dell’istruzione è tornato a chiedere ai talebani di revocare l’oltraggioso e controproducente divieto di accesso all’istruzione secondaria e superiore alle ragazze del...
Esteri

Onu: Iran usa pena di morte per strategia del terrore

Emanuela Antonacci
Per il capo delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Türk, l’Iran usa la pena di morte per incutere timore nella popolazione e reprimere il dissenso. Il ricorso alla pena di morte usato come “arma delle procedure penali per punire le persone che esercitano i loro diritti fondamentali, come coloro che partecipano o organizzano manifestazioni, equivale a un omicidio...