martedì, 28 Novembre, 2023

Volodymyr Zelensky

Politica

Meloni: decisioni forti, aiuti a Kyiv stop escalation in Medio Oriente

Maurizio Piccinino
Cala il sipario sul Consiglio europeo straordinario con decisioni forti e unanimi, e la soddisfazione del presidente del Consiglio dell’Italia Giorgia Meloni. A Bruxelles i capi di Stato e di Governo dei 27 Paesi dell’Unione hanno avuto un confronto e stilato documenti comuni sul sostegno all’Ucraina; sul conflitto in Israele con la proposta di “Corridoi umanitari” per la popolazione di...
Esteri

Usa-Europa: Russia e Hamas minacce diverse. Putin: paragone inaccettabile

Antonio Gesualdi
“Hamas e Putin rappresentano minacce diverse. Ma hanno questo in comune. Entrambi vogliono annientare completamente una democrazia vicina’’. Sono le parole del Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, che si è rivolto direttamente agli americani dallo studio Ovale per condividere la conferma degli aiuti all’Ucraina e a Israele, circa 80 miliardi di dollari; 10,6 miliardi in sostegno militare a Israele,...
Europa

Meloni e Scholz, “Soddisfatti per l’intesa sui migranti”

Antonio Gesualdi
Vertice positivo, finito con dichiarazioni di soddisfazione quello tra la Presidente Meloni e il Cancelliere Scholz. I due capi di governo hanno appianato le divergenze sulle Ong e le questioni immigrati. Mediazione dell’Italia a tutto campo e grande lavoro diplomatico anche con Polonia e Ungheria. Accordo di ferro con il Regno Unito per combattere l’immigrazione illegale. Confermato l’aiuto all’Ucraina e...
Europa

I progressi della Moldavia verso l’ingresso nell’Ue

Marco Tabili
L’Ue dovrebbe avviare i negoziati di adesione con la Moldavia quest’anno, hanno affermato ieri i membri del Parlamento europeo con un voto schiacciante ma non vincolante. La maggioranza dei 448 legislatori dell’Ue ha sostenuto una risoluzione che ribadisce la posizione del Parlamento, dove si evince che i negoziati di adesione dovrebbero iniziare nel 2023 e condanna i tentativi della Russia...
Europa

Borrell: il futuro dell’Ucraina è in Europa. Tajani: necessaria una “Pace giusta”

Maurizio Piccinino
”Il futuro dell’Ucraina è nell’Unione europea”. È la prospettiva indicata dall’Alto Rappresentante dell’Unione, Josep Borrell durante il Consiglio Affari Esteri dell’Ue tenuto ieri a Kiev. Per l’Italia presente il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani che ha rilanciato l’impegno “politico e culturale” del nostro Paese a sostegno dell’Ucraina. Intensa l’agenda del vice presidente italiano che ha tenuto diversi...
Attualità

Meloni il 27 alla Casa Bianca. “Italia cruciale nel fronte Sud”

Maurizio Piccinino
La guerra, lo “scacchiere” geo politico, l’Ucraina, la sponda Sud Orientale, il Mediterraneo. Da Vilnius un’ora di conferenza stampa per il premier Giorgia Meloni a conclusione del vertice Nato, con una notizia di rilievo: l’invito del presidente Usa, Joe Biden a recarsi alla Casa Bianca il prossimo 27 luglio. Il ruolo dell’Italia nella Nato Sorridente, discorsiva, rossetto rouge, messa in...
Politica

Nato porte aperte a Kiev

Giuseppe Mazzei
Quando prima o poi la Russia dovrà sedersi al tavolo della pace, l’ingresso di Kiev nella Nato sarà sicuramente la carta più forte che l’Occidente potrà e dovrà giocare per far ottenere all’Ucraina tutto ciò che le spetta. La Nato gode di ottima salute. Ha 31 membri, con la Svezia a breve diventeranno 32. L’Ucraina chiede di essere il numero...
Esteri

Biden nel Regno Unito ha incontrato Sunak e re Carlo III

Francesco Gentile
Oggi e domani si riuniranno a Vilnius, in Lituania, i leader dei 31 Paesi che compongono l’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico. Tema centrale  l’apertura all’eventuale adesione dell’Ucraina che spera in questi due giorni di ricevere l’invito ufficiale da parte di tutti i membri della Nato per farne parte. Ci crede il vice Primo Ministro Olga Stefanishyna, che a ieri...
Politica

“Italia in prima fila con Kiev”. Zelensky: “Vinceremo o la Russia si ritirerà”

Stefano Ghionni
L’Italia conferma ancora una volta pieno sostegno all’Ucraina. Lo ha ribadito Giorgia Meloni dalla Moldavia, dal resort Castel Mini di Chisinau per la precisione, dove ha preso parte al vertice della Comunità politica europea, il forum dei capi di governo che ha visto la presenza di 47 Paesi. “Aiuteremo il presidente Volodymyr Zelensky a 360 gradi finché sarà necessario –...
Esteri

Ucraina, il piano cinese è troppo inclinato 

Giuseppe Mazzei
Parte col piede sbagliato la mediazione cinese tra Mosca e Kiev. In pratica, Pechino ritiene che la Russia debba tenersi le zone dell’Ucraina illegalmente invase. Se questa è la pregiudiziale, la pace si allontana e il prestigio stesso della Cina nella vicenda perde quota. Un mese fa, nella telefonata con Zelensky, Xi aveva affermato: “Il rispetto reciproco di sovranità e integrità...