domenica, 26 Gennaio, 2025

Kaja Kallas

Esteri

Israele e Hamas firmano l’accordo, il gabinetto di sicurezza israeliano lo approva

Antonio Marvasi
“Dopo aver esaminato tutti gli aspetti politici, di sicurezza e umanitari, e comprendendo che l’accordo proposto sostiene il raggiungimento degli obiettivi della guerra, la Commissione dei Ministri per gli Affari di Sicurezza Nazionale (Gabinetto politico) ha raccomandato al governo di approvare il piano proposto”. Lo riferisce l’ufficio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu il quale ha comunque assicurato, dopo aver...
Attualità

Politica estera, successo di Premier e Centrodestra. Ora le riforme per il Paese: sanità, mobilità, energia e terza età

Giampiero Catone
La sfida interna ci richiama a realizzare un grande Piano di riforme per il Sistema sanitario nazionale, i trasporti i costi dell’energia e tutele di cure per gli anziani La settimana che si chiude per il presidente del consiglio Giorgia Meloni per il ministro Antonio Tajani, – per il Governo e a sua maggioranza di Centrodestra – , segna un...
Società

Meloni e Crosetto a colloquio con Kallas: difesa Ue, Ucraina e Mediterraneo al centro del confronto

Stefano Ghionni
Doppio incontro istituzionale ieri nei palazzi del potere della Capitale per la Vicepresidente della Commissione Europea e Alto rappresentante dell’Unione europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza Kaja Kallas che si è confrontata rispettivamente con il Premier Giorgia Meloni e il Ministro della Difesa Guido Crosetto. I colloqui hanno rappresentato, nello specifico, un’occasione chiave per affrontare le...
Attualità

Incontro al Quirinale. Mattarella a Zelensky: sostegno a Kiev per la sicurezza dell’intera Europa

Antonio Marvasi
Dopo l’incontro giovedì sera con la premier Giorgia Meloni, ieri il presidente ucraino Volodomyr Zelensky ha incontrato al Quirinale il capo dello Stato Sergio Mattarella, che gli ha confermato “la determinazione dell’Italia ha mantenere pieno, inalterato e costante sostegno all’Ucraina contro l’aggressione della federazione russa. Lo facciamo per l’amicizia che lega Ucraina e Italia, per il rispetto delle regole della...
Esteri

Missili balistici su Kiev, danni a sei ambasciate. Tajani: lavoriamo a conferenza di pace con Mosca

Antonio Marvasi
Nel quartiere Holosiivskyi, nel centro di Kiev, i servizi pubblici stanno lavorando per eliminare le conseguenze dell’attacco russo che si è abbattuto ieri mattina sulla capitale. Secondo i militari, intorno alle 7 il nemico ha attaccato Kiev con cinque missili balistici Iskander-M/Kn-23. I lanci sono stati effettuati dalle regioni russe di Voronezh e Bryansk. La difesa antiaerea ha distrutto tutti...
Esteri

Putin sfida gli Usa ad abbattere missile Oreshnik. Ue: “Mosca non vuole la pace”

Antonio Marvasi
Ieri il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in conferenza stampa a Bruxelles dove ha partecipato alle riunioni del Consiglio europeo, sottolineando che le garanzie che può fornire l’Europa non bastano e che sono necessarie quelle della Nato.“Dobbiamo capire che non possiamo vivere con un conflitto congelato. Per questo l’Ucraina ha bisogno di garanzie di sicurezza, di una posizione forte per l’Ucraina...
Esteri

Uccisione Kirillov, arrestato un uzbeko di 29 anni

Antonio Marvasi
Un cittadino uzbeko di 29 anni che è stato arrestato ieri dall’Fsb, il Servizio di sicurezza federale russo, nel villaggio di Chernoye, nel distretto di Balashikha. È accusato di essere l’autore dell’omicidio del generale russo Igor Kirillov e del suo assistente, di attacco terroristico e traffico illegale di armi e munizioni. L’uomo avrebbe dichiarato di essere stato reclutato dai servizi...
Esteri

Costa-Kallas in visita a Kiev, “per rendere omaggio al coraggio degli ucraini”. Russia aumenta bilancio per la difesa

Antonio Marvasi
Il presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa, l’alto rappresentante Ue Kaja Kallas e la Commissaria all’Allargamento Marta Kos sono arrivati in visita a Kiev, dove incontreranno il presidente Volodymyr Zelensky. La scelta, altamente simbolica, coincide con il primo giorno di lavoro della nuova Commissione Europea. L’ANSA è l’unico media italiano al seguito della missione. “Nel primo giorno in carica siamo...
Esteri

Olaf Scholz ha chiesto il ritiro russo dall’Ucraina, Vladimir Putin ha rifiutato

Antonio Marvasi
Nel corso di una conversazione telefonica di un’ora, la prima in quasi due anni, venerdì il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha chiesto al presidente russo Vladimir Putin il ritiro delle forze russe dall’Ucraina, ha esortato ad avviare colloqui con l’Ucraina che aprano la strada a una “pace giusta e duratura” e ha ribadito il continuo sostegno della Germania all’Ucraina. “La...
Esteri

Russia-Cina: “Pronte a collaborare”. Macron: Europa deve sostenere il peso della sua sicurezza

Antonio Marvasi
Le forze russe impegnate nella riconquista delle posizioni ucraine nella regione di Kursk hanno subito pesanti perdite ieri. Secondo Anastasiia Blyshchyk, portavoce della 47a Brigata meccanizzata ucraina ha detto che lunedì dieci unità corazzate russe sono state distrutte: “è stata davvero una giornata nera per i russi”, che hanno cercato di prendere le posizioni ucraine cinque o sei volte. Anche...