domenica, 6 Luglio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Siccità, Prandini: “Ottenuto uno storico via libera dalla Ue a finanziamenti per la gestione idrica”

Stefano Ghionni
“Negli ultimi tre anni i danni provocati dai cambiamenti climatici all’agricoltura italiana hanno superato i 20 miliardi di euro, e il caldo estremo di queste settimane ne è l’ennesima dimostrazione. Per questo sono lieto di annunciare che, nell’ambito del confronto avuto con il vicepresidente della Commissione europea Raffaele Fitto durante il Forum in Masseria, abbiamo ottenuto un risultato storico: per...
Agroalimentare

Coldiretti: caldo, sos colture nei campi. Giù produzione di latte. In Puglia 164 milioni di metri cubi di acqua in meno

Paolo Fruncillo
La campagna assediata dal caldo soffoca e le produzioni sono a rischio. L’ultimo report sul livello delle temperature con un caldo che persiste senza pioggia resta preoccupante. “Una allerta caldo anche nelle campagne dove le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte...
Agroalimentare

Coldiretti: caldo, sos colture nei campi. Giù produzione di latte. In Puglia 164 milioni di metri cubi di acqua in meno

Paolo Fruncillo
La campagna assediata dal caldo soffoca e le produzioni sono a rischio. L’ultimo report sul livello delle temperature con un caldo che persiste senza pioggia resta preoccupante. “Una allerta caldo anche nelle campagne dove le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 2/7/2025

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – L’Italia protagonista al Summer Fancy Food di New York – Vino, cresce la produzione in Italia – Turismo internazionale, la ristorazione è la prima voce di spesa – Gli italiani sognano più tempo per cibo e convivialità mgg/gtr/col...
Energia

Caro energia. L’appello di Sangalli: necessari e urgenti interventi strutturali a sostegno di imprese e famiglie

Anna Garofalo
Caro energia un problema per imprese e famiglie che va risolto in tempi rapidi senza inciampi “ideologici”. A tornare sull’argomento dei costi “insostenibili” per le attività produttive è il Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, intervenuto con un videomessaggio agli Stati generali dell’energia di Forza Italia. “Negli ultimi anni, l’Europa e l’Italia hanno dovuto affrontare una crisi energetica aggravata dall’instabilità dei...
Agroalimentare

Caldo record nelle campagne, Coldiretti: “Mezzo milione di braccianti, servono protocolli e accordi sindacali”

Ettore Di Bartolomeo
Con circa mezzo milione di lavoratori impegnati nelle campagne di raccolta estive lungo la Penisola è importante adottare tutte le precauzioni necessarie per evitare rischi alla salute legati al caldo torrido, dall’utilizzo dei dispositivi di protezione alla possibilità di organizzare il lavoro iniziando la mattina presto o sfruttando le ore notturne per lo svolgimento delle attività. È l’indicazione della Coldiretti...
Energia

Bollette, piccoli imprenditori alla resa: gas e luce costano il doppio

Maurizio Piccinino
In Italia le piccole imprese pagano la luce e il gas molto di più rispetto alle grandi industrie. A lanciare l’allarme è l’Ufficio Studi della Cgia di Mestre che denuncia un differenziale energetico “spaventoso” a svantaggio di artigiani, commercianti, esercenti e piccoli imprenditori. I dati sono eloquenti: nel 2024 il prezzo dell’elettricità per le micro e piccole imprese è stato...
Ambiente

“Aspromonte, eredità vivente tra natura e memoria”

Stefano Ghionni
Una montagna può avere una voce? Può essere soggetto di diritti, non solo oggetto di tutele? È intorno a questa domanda, sicuramente provocatoria, ma nello stesso tempo urgente, che si è sviluppato ieri l’incontro dal titolo ʼIl patrimonio della biodiversità e la cultura dell’Aspromonteʼ, tenutosi nella cornice della Villa Romana di Casignana, in Calabria, nell’ambito della seconda giornata della quinta...
Ambiente

Tg Ambiente – 29/6/2025

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Ue, nel 2024 il 32% del bilancio alla transizione green – Qualità dell’aria, il Governo approva il nuovo piano di azione – Heidelberg Materials, impianto di cattura stoccaggio Co2 in Norvegia – Microplastiche, concentrazioni più alte nel vetro che nella plastica mgg/gsl...
Agroalimentare

La Coldiretti al Summer Fancy Food: a New York. Cibo italiano come strumento di pace

Paolo Fruncillo
Inaugurata ieri il Summer Fancy Food di New York con l’apertura del Padiglione Italia, (Level 3 stand n. 2718 – 2825) del Javitz Center. L’iniziativa è la valorizzazione del cibo come strumento di pace contro tutte le guerre, “comprese quelle commerciali”, scrive la Coldiretti che con Campagna amica, e Fioiers Italia che ha posto il tema al centro del Summer...