sabato, 9 Dicembre, 2023

Ambiente

Ambiente

Ambiente: via libera al progetto ‘Scudo Verde’ a Firenze

Francesco Gentile
Uno “Scudo Verde” contro l’inquinamento a Firenze e nella Città metropolitana. È questo l’obiettivo della disciplina che regolerà l’attivazione da parte del Comune di Firenze della “ZTL Scudo Verde” con l’utilizzo di apparecchiature e sistemi telematici per la rilevazione degli accessi. Le regole e gli impegni reciproci del Comune di Firenze, degli altri Comuni della Città Metropolitana e la Città...
Energia

Piemonte: 23,5 milioni per l’efficientamento energetico negli ospedali

Francesco Gentile
Via libera dalla Giunta regionale piemontese ai criteri per la pubblicazione del bando dedicato alle aziende sanitarie regionali per l’efficientamento energetico delle proprie strutture con il duplice fine di ridurre il consumo di energia primaria e promuovere l’utilizzo delle energie rinnovabili. L’obiettivo del bando, come per i due analoghi precedenti (quello dedicato alle imprese e quello per gli edifici pubblici,...
Ambiente

Concluso il progetto Wwf-Inwit sulla sorveglianza digitale degli incendi

Marco Santarelli
Si è avviato verso la conclusione il progetto di sorveglianza digitale degli incendi realizzato da Inwit e Wwf. Grazie all’installazione di telecamere smart e gateway sulle torri della prima tower operator italiana, è stata effettuata un’attività di prevenzione per il rilevamento tempestivo di eventuali incendi boschivi nelle Oasi Wwf di Macchiagrande (RM), Bosco di Vanzago (MI) e Calanchi di Atri...
Ambiente

Cmcc: gli incentivi per ridurre le emissioni di CO2 producono diseguaglianze

Valerio Servillo
L’utilizzo di incentivi pubblici per finanziare tecnologie a emissioni negative di proprietà privata integrandole in un unico mercato del carbonio aumenta le disuguaglianze economiche legate alle politiche climatiche, che potrebbero raddoppiare in uno scenario di riscaldamento di 1,5 °C a fine secolo. Una nuova ricerca del CMCC pubblicata su Nature Climate Change propone alternative per contenere questi effetti e garantire...
Ambiente

Quarta edizione di Startup Competition. Ha vinto il mini eolico

Francesco Gentile
Ha vinto GEVI. una startup di Pisa, che ha presentato un progetto legato al mini eolico con turbine dotate di intelligenza artificiale, adattabili in ogni luogo, anche in campo agrivoltaico, con la missione di creare nuove fonti di energia pulita. È il verdetto della quarta edizione della “startup competition Il Valore dell’Acqua 4.0”, un’iniziativa di “Urban Hub Piacenza”, cui hanno...
Energia

Kenya, 100 milioni per migliorare l’accesso all’elettricità

Federico Tremarco
Lo sviluppo economico e sociale di un Paese passa necessariamente dalla possibilità di un approvvigionamento energetico affidabile e adeguato. Proprio per contribuire a migliorare l’accesso all’elettricità in Kenya, l’African Development Bank (AfDB) ha annunciato uno stanziamento di 101 milioni di euro.Il prestito consentirà al governo di Nairobi di attuare la terza fase del Last Mile Connectivity Project, che andrà a...
Ambiente

La Terra sta soffrendo: il 2023 sarà l’anno più caldo della storia

Marco Santarelli
Il 2023 sarà l’anno più caldo della storia. È quanto reso noto da Copernicus Climate Change Service, il servizio europeo di monitoraggio del clima. Le temperature globali di novembre hanno registrato ben due giorni più caldi di due gradi rispetto al periodo preindustriale e l’anno in corso ha già registrato sei mesi e due stagioni di caldo record. Queste temperature...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 6/12/2023

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Dall’Ue 186 milioni per promuovere i prodotti agroalimentari – Italia nella top ten degli acquisti biologici – Confagricoltura-Unapol, intesa per rilanciare l’olio italiano – Terra Madre Salone del Gusto lancia l’alleanza uomo-natura mgg/gtr/col...
Ambiente

Bill Gates: per affrontare i cambiamenti climatici servono innovazione e denaro

Francesco Gentile
Una transizione ecologica socialmente equa dovrebbe basarsi fortemente sull’innovazione tecnologica. Lo ha dichiarato Bill Gates alla conferenza “Crescita e clima” che si è tenuta a Parigi. “Il modo per conciliare il fatto che il clima è incredibilmente importante e la riluttanza delle persone a sostenere costi molto elevati è l’innovazione”, ha detto Gates. Nuovi mercati tecnologici Il magnate americano, in...
Energia

Fondazione ‘Con il Sud’: 1,3 milioni per la nascita di nove comunità energetiche e sociali

Valerio Servillo
Dalla fondazione ‘Con il Sud’ oltre 1,3 milioni di euro per la nascita di nove nuove comunità energetiche e sociali che saranno presto attive nelle regioni meridionali del Paese. L’obiettivo è di favorire processi partecipati di transizione energetica dal basso e di ridurre la povertà energetica in cui vivono le famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà economica e...