domenica, 26 Gennaio, 2025

Mostre

Mostre

“Dalì: tra arte e mito”, l’artista/comunicatore che ha incantato il ‘900

Mattia Cirilli
Sono più di 80 le opere dedicate a uno dei massimi geni del Surrealismo e dell’arte del XX Secolo, ordinate secondo la cronologia dell’artista dal curatore di mostre internazionali Vincenzo Sanfo, presente alla conferenza di inaugurazione assieme all’Ambasciatore del Regno di Spagna in Italia, Miguel Fernández-Palacios. Si tratta di un percorso che vuole restituirci l’essenza di Dalì, eccentrico artista dai...
Mostre

La “Crocifissione Bianca” di Marc Chagall, il dolore dei martiri di tutto il mondo

Mattia Cirilli
Direttamente dall’Art Institute of Chicago, è arrivata nella Capitale la “Crocifissione Bianca” del pittore di origini russe Marc Chagall, che a distanza di quasi novant’anni sa ancora parlare alla contemporaneità. Dipinto nel 1938, pochi giorni dopo la tragica Notte dei Cristalli, la tela è un inno, anzi una preghiera rivolta ai sofferenti di tutto il mondo. Riprendendo le icone sacre...
Mostre

“Dell’essere del corpo.” La ricerca assoluta di ciò che va oltre

Mattia Cirilli
L’umanità come fonte di ispirazione artistica, anche nei suoi aspetti più esteriori. È da questo che prende ispirazione la prima personale, “Dell’essere e del corpo”, del pittore e scultore pescarese Fabio Palazzone. Ispirato da grandi autori contemporanei come Jenny Saville e Marc Quinn, la sua arte è totalmente permeata dalla contemporaneità, con l’obiettivo primario di far tornare finalmente al centro...