mercoledì, 29 Novembre, 2023

In primo piano

Attualità

A Roma l’élite italiana delle Neuroscienze dal 30 novembre al 1° dicembre 2023

Valerio Servillo
Dopo Milano e Bologna, la terza edizione del meeting nazionale della Rete Irccs delle Neuroscienze e della Neuroriabilitazione (RIN) giunge per la prima volta a Roma. Organizzato dall’Irccs San Raffaele, il più grande network di ricerca italiano d’ambito, si riunirà dal prossimo 30 novembre fino al 1° dicembre all’Angelicum Centro Congressi. Sarà il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ad aprire...
Salute

Stagione influenzale alle porte, secondo le stime si ammaleranno 6 milioni di italiani di cui il 30% bambini

Paolo Fruncillo
Secondo gli esperti la stagione influenzale è alle porte con tre virus principali circolanti, oltre ad altri 262 ‘virus cugini’: l’influenza stagionale, il Covid-19 e il virus respiratorio sinciziale. A tal proposito, si stima che si ammaleranno di influenza tra i 5 e i 6 milioni di italiani di cui il 30% saranno bambini. Il tasso di incidenza dipenderà dai...
Attualità

Indagine Coldiretti/Censis: un italiano su 3 mette in tavola la “cucina povera”

Federico Tremarco
“Nuovi menù a tavola per il 35% delle famiglie italiane che affronta la spesa quotidiana, adottando strategie più virtuose: dal pasto portato da casa a lavoro, al taglio degli sprechi, fino alla preferenza accordata ai prodotti italiani”. Queste sono le tendenze che mette in luce l’indagine Coldiretti/Censis su “La guerra in tavola” diffusa in occasione del Forum Internazionale dell’Agricoltura e...
Esteri

Il tribunale russo prolunga la detenzione del giornalista del ‘Wall Street Journal’ Evan Gershkovich

Cristina Gambini
In una giornata segnata da tensioni e riservatezza, un tribunale di Mosca ha deciso di prolungare la detenzione di Evan Gershkovich, giornalista del Wall Street Journal, fino al 30 gennaio, nell’ambito delle accuse di spionaggio. La notizia è stata riportata dalle agenzie di stampa russe, sottolineando che l’udienza si è svolta a porte chiuse, con le autorità che ritengono riservati...
Esteri

Nuova Zelanda, il Centrodestra elimina le leggi antitabacco: polemiche

Francesco Gentile
Venerdì scorso la Nuova Zelanda ha fatto una mossa sorprendente eliminando le leggi antitabacco introdotte dal precedente governo guidato dai laburisti. La nuova coalizione di Centrodestra ha deciso di abolire le restrizioni sulla vendita di tabacco per le generazioni future, suscitando preoccupazioni tra gli attivisti per la salute e il tabacco in tutto il mondo. Secondo gli accordi di coalizione,...
Esteri

Sei adolescenti sotto processo a Parigi per la decapitazione di un insegnante di francese

Valerio Servillo
Si è aperto a Parigi il processo che vede sei adolescenti sotto accusa per il loro presunto coinvolgimento nella tragica decapitazione dell’insegnante di storia e geografia, Samuel Paty. L’omicidio, avvenuto il 16 ottobre 2020, ha scosso la nazione francese e sollevato importanti questioni su libertà di espressione, laicità e sicurezza nelle scuole. Paty è stato ucciso da un diciottenne di...
Ambiente

Inquinamento delle acque sotterranee presso il sito dell’ex Chimica Bianchi, la Lombardia destina 880mila euro a Rho per la messa in sicurezza

Valerio Servillo
Su proposta dell’Assessore all’Ambiente e Clima Giorgio Maione, la Regione Lombardia ha approvato la seconda programmazione economico finanziaria 2023 degli interventi di bonifica riguardanti il territorio regionale. Tra le priorità di finanziamento che vengono considerate nella programmazione finanziaria per gli interventi a favore delle amministrazioni locali per la realizzazione degli interventi di bonifica ci sono il completamento o l’avanzamento delle...
Attualità

Osservatorio Polimi: oltre 6 italiani su 10 hanno attivato lo Spid

Paolo Fruncillo
Secondo quanto emerge dalla ricerca dell’Osservatorio Digital Identity della School of Management del Politecnico di Milano, presentata oggi al convegno “Identità digitale: tutte le strade portano al wallet”, in Italia oggi oltre 6 italiani su 10 (61%) hanno attivato lo Spid, ossia 36,4 milioni di cittadini maggiorenni (il 73% degli over 18) a cui si aggiungono 13mila minorenni (appena lo...
Società

Le retribuzioni lavorative crescono meno dell’inflazione

Federico Tremarco
L’Osservatorio WTW 2023 ha coinvolto negli ultimi 12 mesi 704 aziende per analizzare le dinamiche retributive, il budget e l’inflazione nel mercato del lavoro. Secondo WTW a fronte di un aumento medio delle retribuzioni del 3,8%, con l’inflazione al 5,7% la retribuzione reale è scesa dell’1,9%, percentuale che dovrebbe essere in parte recuperata da una previsione di recupero del potere...
Lavoro

Il Ministro Sangiuliano: “Al via i sostegni per i lavoratori del settore dello spettacolo”

Cristina Gambini
Al via il decreto legislativo riguardante il riordino e la revisione degli ammortizzatori e delle indennità nonché l’introduzione di un’indennità di discontinuità in favore dei lavoratori dello spettacolo. Il provvedimento è il risultato del lavoro congiunto svolto dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, e dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Elvira Calderone, insieme ai tecnici dell’Inps. La...