mercoledì, 9 Luglio, 2025

In primo piano

Esteri

Netanyahu candida Trump al Nobel per la pace, mentre a Doha si cerca una tregua

Ettore Di Bartolomeo
In un gesto clamoroso destinato a far discutere, Benjamin Netanyahu ha sorpreso Donald Trump candidandolo ufficialmente al Premio Nobel per la pace. Durante una cena alla Casa Bianca, il premier israeliano ha consegnato al presidente statunitense la lettera inviata al comitato del Nobel, elogiandone “la leadership globale e il ruolo determinante nel promuovere pace e sicurezza in Medio Oriente”, con...
Esteri

Trump cambia rotta: più armi a Kiev. Roma prepara la conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina

Antonio Marvasi
Donald Trump ha sorpreso osservatori e alleati annunciando ieri, durante una cena ufficiale alla Casa Bianca con Benjamin Netanyahu, un nuovo e massiccio invio di armi all’Ucraina. Dopo mesi di ambiguità, il presidente statunitense ha dichiarato apertamente la propria delusione verso Vladimir Putin: “Sono deluso, francamente, che non si sia fermato. Kiev deve essere in grado di difendersi. Ora stanno...
Sanità

Cimo-Fesmed: impegno di tutti e dei partiti, necessaria una Costituente della sanità

Paolo Fruncillo
“La sanità diventi per la politica una no fly zone”. In tempi difficili e di guerre in prossimità dell’Europa anche il linguaggio sindacale si aggiorna, così la confederazione dei medici di CIMO-FESMED, diventa sempre più urgente trovare i motivi di dialogo riducendo la contrapposizioni. “Un terreno di confronto tra partiti e non di scontro, di collaborazione reale e disinteressata e...
Esteri

Haiti, le gang incendiano l’hotel gotico di pan di zenzero: addio a un simbolo nazionale

Chiara Catone
Era uno dei gioielli architettonici più amati dei Caraibi, un edificio in stile gotico creolo con decorazioni in legno intagliato che ricordavano un’enorme casa di pan di zenzero. Ora, l’iconico “Gingerbread Hotel” di Port-au-Prince è solo un cumulo di cenere. Secondo quanto riferito da fonti locali e confermato da osservatori internazionali, l’edificio è stato dato alle fiamme da una delle...
Esteri

Re Carlo accoglie Macron: “Francia e Regno Unito, un’amicizia da rinnovare”

Maurizio Piccinino
Con una cerimonia solenne nel cuore della tradizione britannica, Re Carlo III ha accolto il presidente francese Emmanuel Macron nella prima visita di Stato europea nel Regno Unito dopo la Brexit. Un evento carico di simbolismo, che mira a rilanciare i rapporti tra Londra e Parigi in un’epoca segnata da nuove sfide globali e da un rinnovato pragmatismo politico. La...
Esteri

La Cina apre le porte: ingresso senza visto per oltre 70 Paesi per rilanciare il turismo

Paolo Fruncillo
Con una mossa che segna un cambio di passo nella sua strategia diplomatica e commerciale, la Cina ha esteso l’ingresso senza visto a più di 70 Paesi, nel tentativo di rilanciare il turismo internazionale e rafforzare i legami economici. La misura, valida fino al 31 dicembre 2025, consente soggiorni fino a 30 giorni per motivi di turismo, affari o visite...
Esteri

Texas, tragedia senza precedenti: oltre 104 morti nell’alluvione. Trump atteso venerdì

Anna Garofalo
È una delle peggiori catastrofi naturali nella storia recente degli Stati Uniti. Le alluvioni che hanno colpito il Texas centrale durante il weekend del 4 luglio hanno causato almeno 104 vittime, mentre circa 30 persone risultano ancora disperse. Le autorità parlano di un evento “senza precedenti”, con piogge torrenziali che hanno fatto esondare il fiume Guadalupe, travolgendo intere comunità e...
Attualità

Mattarella in Croazia: “L’Europa resti rete di pace e cooperazione”

Stefano Ghionni
Quello di Sergio Mattarella, uno dei custodi più autorevoli delle istituzioni europee è stato un messaggio forte in un tempo che definire oggi fragile è ottimistico. Ieri, durante la sua visita ufficiale in Croazia, ha voluto rimarcare con fermezza il ruolo centrale dell’Unione europea come rete commerciale aperta e strumento essenziale di pace. Parole pronunciate nella capitale croata, al fianco...
Esteri

Trump rilancia sul commercio: dazi rinviati al 1° agosto, ma fermezza con 14 Paesi

Ettore Di Bartolomeo
Con una mossa che unisce pragmatismo e determinazione, il presidente Donald Trump ha annunciato il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore dei nuovi dazi commerciali, concedendo ai partner internazionali un’ultima finestra per negoziare accordi più equi. Contestualmente, la Casa Bianca ha inviato lettere ufficiali a 14 Paesi, tra cui Giappone, Corea del Sud e Sudafrica, notificando l’intenzione di applicare...
Ambiente

Mediterraneo sotto assedio: acque più calde, specie in fuga, ecosistemi al collasso

Chiara Catone
Il Mediterraneo boccheggia. Il termometro sale, le specie scompaiono, gli equilibri crollano. In occasione della ‘Giornata del Mediterraneo’, il WWF Italia ha riportato ieri in evidenza l’allarme lanciato dal biologo Roberto Danovaro: l’ecosistema marino si trova in uno stato critico. E i segnali arrivano chiari, ogni estate, con ondate di calore sempre più intense. Acque torride, specie in fuga, paesaggi...