lunedì, 14 Luglio, 2025

Confcommercio

Economia

Consumi e salari fermi, l’Italia non si arrenda

Giampiero Catone
Famiglie e piccole imprese in difficoltà, l’allarme congiunto delle Confederazioni del commercio. I rilievi di Bankitalia sulle incertezze globali che pesano sull’economia Famiglie in affanno con l’indice del disagio sociale in risalita, l’allarme per i piccoli negozi stretti tra la caduta dei consumi e la pressione fiscale; la crisi degli acquisti con prezzi per alimentari ed energia in costante crescita....
Economia

Misery Index, cresce il disagio sociale: a giugno sale a 10,8. Pesa il rincaro di alimentari e carburanti

Chiara Catone
Il Misery Index Confcommercio relativo a giugno 2025 registra un incremento raggiungendo quota 10,8, con un aumento di quattro decimi rispetto al mese di maggio. Questa crescita riflette principalmente l’aumento dell’inflazione relativa ai beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto, passata dall’1,5% di aprile al 2,1% di giugno, mentre rimane stabile al 7,3% il tasso di disoccupazione esteso. L’incremento inflazionistico...
Turismo

Estate 2025. Confcommercio: il turismo torna a decollare. Sono 30,5 milioni di partenze e un giro d’affari da 35 miliardi

Anna Garofalo
Il primo fine settimana estivo ha prodotto i risultati sperati dalle associazioni di categoria. Tanto da far sottolineare alla Confcommercio come l’estate 2025 si apre con segnali molto incoraggianti per il settore turistico nazionale. Secondo il Focus sulle vacanze estive degli italiani dell’Osservatorio Turismo Confcommercio in collaborazione con Seg sono 30,5 milioni gli italiani che hanno in programma almeno una...
Turismo

Estate 2025, ripresa senza precedenti nei viaggi degli italiani

Paolo Fruncillo
L’estate 2025 si apre con orizzonti incoraggianti per il turismo nazionale. Il focus sulle vacanze estive degli italiani, realizzato dall’Osservatorio Turismo di Confcommercio in collaborazione con Swg, censisce ben 30,5 milioni di connazionali intenzionati a partire tra giugno e settembre, cifra superiore di 1,5 milioni rispetto al 2024. Il valore economico complessivo dell’esodo estivo supera i 35 miliardi di euro,...
Attualità

Confcommercio: via libera ai saldi, corsa agli acquisti per 3.3 miliardi. Spesa pro capite di 92 euro

Chiara Catone
Inizia la corsa ai saldi estivi. Partono da oggi in tutta Italia, ad eccezione della Provincia autonoma di Bolzano dove partiranno il 16 luglio, la caccia al piccolo affare. Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio quest’anno per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media 203 euro, pari a 92 euro pro capite, per un valore complessivo di...
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio: 3,3 miliardi in palio e 203 euro di spesa media per famiglia

Stefano Ghionni
Da sabato 5 luglio, con l’esclusione della Provincia autonoma di Bolzano (dove i saldi prenderanno il via il 16), i negozi di moda italiani daranno il via ufficiale alla stagione degli sconti estivi. Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio, l’evento mobiliterà spese per 3,3 miliardi di euro, con un esborso medio per famiglia pari a 203 euro (circa 92...
Attualità

Confcommercio: i dubbi dei consumatori, le attese delle imprese. I dati specchio delle incertezze internazionali

Ettore Di Bartolomeo
Consumatori dubbiosi e attenti alla situazione di instabilità mondiale, mentre le imprese registrano una crescita della fiducia. Sono i “segnali contrastanti”, resi noti dalla Confcommercio che analizza i dati Istat.”L’indice del clima di fiducia dei consumatori scende da 96,5 a 96,1, mentre l’indicatore composito delle imprese sale da 93,1 a 93,9”, scrive la Confcommercio, “Per le famiglie, si interrompe il...
Attualità

Moda, il crollo dei negozi. Confcommercio: attività a rischio serve un piano di rilancio

Maurizio Piccinino
Ambiente, sviluppo, progetti a sostegno delle imprese del commercio. Un settore che oggi vive un passaggio estremamente delicato in bilico tra una possibile crescita e una rischiosa caduta. A illustrare nel merito progetti e prospettive è la Confcommercio in audizione alla Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul settore tessile. Mentre a Roma si è tenuto il convegno dedicato al tema dei...
Attualità

Payback sui dispositivi medici. Le imprese dovranno pagare 350 milioni per gli sforamenti di spesa

Anna Garofalo
Un impegno oneroso era previsto, ora la decisione è arrivata con il via libera al decreto “omnibus” approvato dal Governo. Si tratta di “Trecentocinquanta milioni di “sconto” sul Payback sanitario, ovvero l’esborso che le imprese di dispositivi medici devono sostenere per lo sforamento dei tetti di spesa relativi a questi prodotti da parte delle Regioni”. Per Confcommercio il provvedimento “rappresenta...
Economia

Confcommercio: Pil in ripresa, ma i consumi non decollano

Anna Garofalo
Segnali positivi e nodi ancora da scogliere. Confcommercio analizza i dati del secondo trimestre del 2025 e ne trae una doppia conclusione, una positiva e l’altra, più onerosa per le imprese del commercio, negativa. “Nonostante un contesto internazionale ancora segnato da incertezza e tensioni geopolitiche, l’economia italiana continua a mostrare segnali di resilienza anche nel secondo trimestre del 2025”, scrive...