sabato, 19 Luglio, 2025

vacanze

Turismo

Vacanze, truffe per oltre mezzo miliardo: allarme case fantasma e voli inesistenti

Maurizio Piccinino
Case vacanza inesistenti, biglietti aerei falsi e auto a noleggio problematiche: con l’avvicinarsi dell’estate tornano le truffe ai danni dei vacanzieri. Secondo un’indagine commissionata da Facile.it a Emg Different, nell’ultimo anno oltre 9 milioni di italiani sono stati vittime di frodi o tentativi di truffa nel settore delle vacanze, subendo un danno economico che supera i 560 milioni di euro....
Economia

Confcommercio-Censis: l’incertezza freno per le famiglie. Consumi in discesa, c’è timore di aspettative negative

Chiara Catone
Famiglie prudenti, la crescita dei consumi può attendere. A dominare resta l’incertezza che fa da freno alla spesa. L’analisi che emerge dal emerge dal rapporto Confcommercio-Censis “Clima di fiducia e aspettative delle famiglie italiane 2025”. Scrive la Confcommercio: “L’economia italiana è stabile e in buona salute, con reddito disponibile in aumento, grazie all’occupazione ai massimi storici e all’inflazione sotto controllo....
Turismo

Estate 2025, ripresa senza precedenti nei viaggi degli italiani

Paolo Fruncillo
L’estate 2025 si apre con orizzonti incoraggianti per il turismo nazionale. Il focus sulle vacanze estive degli italiani, realizzato dall’Osservatorio Turismo di Confcommercio in collaborazione con Swg, censisce ben 30,5 milioni di connazionali intenzionati a partire tra giugno e settembre, cifra superiore di 1,5 milioni rispetto al 2024. Il valore economico complessivo dell’esodo estivo supera i 35 miliardi di euro,...
Attualità

Caro-vita e vacanze, i giovani restano a casa: boom dei campus aziendali come nuova frontiera del welfare

Anna Garofalo
Il caro-vita non risparmia nessuno, e a farne le spese non sono soltanto le spese ordinarie: anche le vacanze iniziano a diventare un lusso per molti. Negli Stati Uniti, secondo il Summer Travel Survey 2025, solo il 46% dei giovani prevede di partire quest’estate. Ma ciò che colpisce è il dato che spiega il motivo di tante rinunce: per il...
Turismo

Vacanze di giugno per 6,8 milioni di italiani

Anna Garofalo
Nel primo vero weekend d’estate 6,8 milioni di italiani si preparano a godersi una pausa rigenerante lontano da casa. È quanto emerge dall’ultima indagine Coldiretti/Ixè, che fotografa un Paese in movimento, ma con qualche freno a mano tirato: il numero dei vacanzieri è infatti in lieve calo (-3%) rispetto a giugno dello scorso anno. Una flessione che, secondo gli analisti,...
Attualità

Arriva la Quattordicesima. Confesercenti-Ipsos: mensilità aggiuntiva da 12,3 miliardi. Il 48% la userà per le vacanze

Chiara Catone
La buona notizia c’è, o come la definisce la Confesercenti: “una boccata di ossigeno“, per le famiglie, tradotto in numeri si tratta di un salvadanaio – e una spinta ai consumi – da 12,3 miliardi di euro. È la quattordicesima, in arrivo tra questa settimana e la metà di luglio per circa otto milioni di lavoratori dipendenti, in gran parte...
Turismo

1° Maggio, quattro milioni di italiani in viaggio

Ettore Di Bartolomeo
Sono circa quattro milioni gli italiani che si mettono in viaggio per il ponte del 1° maggio, approfittando dell’ultima occasione primaverile per concedersi almeno un giorno di vacanza fuori casa. È quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixe’, diffusa in occasione del ‘mini esodo’ del 30 aprile, con le strade contrassegnate dal bollino rosso in vista della partenza verso le principali mete...
Turismo

Pasqua: 11,3 milioni in viaggio, vacanze da 4,9 miliardi di euro

Maurizio Piccinino
Pasqua 2025 segna un ritorno in grande stile del turismo domestico, con numeri che parlano chiaro: saranno 11,3 milioni gli italiani in viaggio, di cui ben 2,7 milioni approfitteranno della favorevole congiuntura dei ‘ponti’ del 25 aprile e del Primo Maggio per trasformare il weekend pasquale in una vacanza lunga. Il giro d’affari complessivo si attesterà sui 4,9 miliardi di...
Attualità

Pasqua 2025: oltre 11 milioni di italiani in viaggio. Turismo in ripresa, ma preoccupa l’inflazione

Chiara Catone
Con l’arrivo della Pasqua gli italiani sembrano aver deciso che quest’anno si parte davvero: ben 11,3 milioni di concittadini sono pronti a mettersi in viaggio, con un significativo incremento delle vacanze prolungate, rese particolarmente invitanti dalla vicinanza con le festività del 25 aprile e del Primo Maggio. Si tratta di una vera e propria boccata d’ossigeno per il comparto turistico,...
Turismo

Settimane bianche, tengono le montagne italiane tra vacanza lunga e week end: 8,2 mln sulla neve e giro d’affari di 5,8 miliardi

Anna Garofalo
Il primo trimestre del 2025 per il turismo invernale fa registrare un risultato in linea con le attese: la montagna italiana e la sua neve si sono rivelate mete imperdibili per 8,2 milioni di concittadini, i quali hanno scelto o sceglieranno di partire per onorare la passione dello sci, la bellezza delle cime italiane e le infinite attività di svago...