giovedì, 16 Gennaio, 2025

festività

Economia

Confesercenti: I consumi accelerano nella settimana di Natale, spesi circa 9 miliardi di euro tra tavola, regali e viaggi

Chiara Catone
Il Natale di quest’anno è stato davvero ʼcon i fiocchiʼ, non solo per la neve che ha imbiancato molte città, ma anche per gli acquisti che hanno superato le aspettative. Da venerdì 20 dicembre fino ad oggi, gli italiani hanno speso circa 9 miliardi di euro tra regali, prodotti alimentari e viaggi. Un risultato che segna un balzo importante nelle...
Attualità

FdI: aperture e chiusure, nuove norme per i negozi. Confcommercio: sintesi attuale già efficace

Paolo Fruncillo
Tenere in conto ciò che è stato finora realizzato “attraverso regole sobrie che hanno accompagnato le trasformazioni del commercio italiano”. È l’invito della Confcommercio in merito alla proposta di legge che prevede la chiusura delle strutture commerciali durante le sei principali festività nazionali. La proposta di FdI Confcommercio commenta il contenuto della proposta di legge presentata il 17 dicembre scorso...
Attualità

Il Papa: “Non lasciamo soli gli anziani: il Natale sia un tempo di cura e speranza”

Chiara Catone
A pochi giorni dal Natale, il Papa ha rivolto un appello a non dimenticare gli anziani, soprattutto durante le festività. Ieri, parlando durante l’Udienza generale in Aula Paolo VI, il Pontefice ha sottolineato l’importanza di prendersi cura di chi rappresenta le radici della nostra vita e della nostra storia, ribadendo che la solitudine è una delle piaghe più dolorose per...
Turismo

Turismo italiano: segnali di rallentamento durante le festività

Ettore Di Bartolomeo
Dopo due anni di crescita straordinaria, il mercato del turismo in Italia mostra segnali di stabilizzazione e un leggero rallentamento. Per il periodo delle festività, il settore delle strutture ricettive si prepara ad accogliere circa 16,3 milioni di presenze, un risultato in calo dell’1,5% rispetto allo scorso anno. La flessione è dovuta in parte alla riduzione dei visitatori stranieri, un...
Turismo

Natale e Capodanno: 11,5 milioni di italiani in viaggio per le festività

Chiara Catone
Tra Natale e Capodanno 11,5 milioni di italiani si metteranno in viaggio per trascorrere le festività fuori casa, segnando una netta ripresa rispetto allo scorso anno, quando l’inflazione aveva frenato i piani di molti. È quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixè, che evidenzia non solo una maggiore propensione agli spostamenti, ma anche un incremento della spesa media a persona, che si...
Turismo

Turismo organizzato: 2 milioni gli italiani in viaggio per le festività

Paolo Fruncillo
Con la tradizionale festa dell’Immacolata dell’8 dicembre, si inaugura ufficialmente il periodo delle festività invernali. Un appuntamento che per molti italiani rappresenta l’inizio delle vacanze natalizie, un’occasione per viaggi e spostamenti. Quest’anno saranno circa due milioni gli italiani che sceglieranno di affidarsi ai servizi delle agenzie di viaggio per pianificare il proprio soggiorno, ma un’indagine del Centro Studi Turistici di...
Turismo

13,9 milioni di italiani in viaggio per il 25 aprile e il 1° maggio

Antonio Gesualdi
I ponti di primavera rappresentano un’irresistibile opportunità per pianificare una vacanza, senza la necessità di cercare luoghi esotici, ma piuttosto privilegiando mete di prossimità. Quest’anno, 13,9 milioni di italiani hanno abbracciato questo spirito e si metteranno in viaggio tra il 25 aprile, Anniversario della Liberazione, e il primo maggio, Festa dei Lavoratori. Un’analisi più dettagliata rivela che 4,1 milioni di...
Attualità

La Pasqua 2024 è costata agli italiani un miliardo in più rispetto a un anno fa

Chiara Catone
Le festività pasquali del 2024 hanno lasciato un segno indelebile sui portafogli degli italiani, con un aumento significativo della spesa complessiva rispetto all’anno precedente. Secondo i dati forniti da Assoutenti, associazione che analizza l’andamento dei consumi e dei listini al dettaglio, gli italiani hanno sborsato circa 1 miliardo di euro in più rispetto al 2023, tra alimentari, viaggi e ristoranti....
Attualità

Crc-Assoutenti, nell’uovo di Pasqua voli più cari

Stefano Ghionni
Con l’avvicinarsi della Pasqua torna puntuale in Italia il fenomeno del ‘caro-voli’. Una constatazione che emerge da un’analisi condotta dal Centro di Formazione e Ricerca sui Consumi (Crc) in collaborazione con Assoutenti, che ha esaminato l’andamento delle tariffe aeree durante il periodo pasquale, sia per le destinazioni nazionali che internazionali. Secondo i dati raccolti, acquistare un biglietto aereo per le...
Economia

Consumi per le festività, sulle tavole di tutto il mondo record dell’export ‘Made in Italy’

Paolo Fruncillo
Il Made in Italy alimentare ha raggiunto un record storico sulle tavole delle festività di tutto il mondo, trainato da vini, spumanti, grappa, liquori, panettoni, formaggi, salumi e persino caviale Made in Italy. Nel periodo natalizio 2023 e per il Capodanno 2024, l’export complessivo ha toccato i 5,3 miliardi di euro, registrando un aumento del 6% rispetto all’anno precedente. Questi...