mercoledì, 2 Luglio, 2025

Pace

Attualità

Papa Leone XIV: “Fermate la logica della vendetta, la Siria non sia dimenticata”

Giuseppe Lavitola
Durante l’udienza generale del mercoledì tenutasi in Piazza San Pietro, Papa Prevost ha lanciato un nuovo appello alla pace. Lo ha fatto con parole dirette, che parlano a tutti e richiamano alla responsabilità collettiva in un momento di forti tensioni internazionali. “Respingere la logica della prepotenza e della vendetta”, ha detto il Pontefice rivolgendosi non solo ai fedeli ma anche...
Attualità

Leone XIV: “Facciamo tacere le armi”

Giuseppe Lavitola
Nel consueto appuntamento domenicale con l’Angelus, Papa Leone ha rivolto un appello alla comunità internazionale per porre fine ai conflitti in corso, chiedendo un impegno diplomatico che favorisca il dialogo. “Facciamo tacere le armi”, ha detto, facendo riferimento alla necessità di interrompere la violenza prima che i danni diventino irreversibili. Il Pontefice ha espresso preoccupazione per l’escalation in alcune aree...
Attualità

Papa Leone XIV: “Fermiamo le armi, costruiamo la pace”

Maurizio Piccinino
“La situazione internazionale è veramente preoccupante. Si parla soprattutto del Medioriente, però non è solamente lì. Vorrei rinnovare l’appello per la pace e cercare a tutti i costi di evitare l’uso delle armi e promuovere il dialogo”. Con queste parole, pronunciate in un’intervista esclusiva mondiale concessa al Tg1, Papa Leone XIV ha lanciato ieri un nuovo accorato messaggio alla comunità...
Attualità

Papa Leone XIV: “La pace è un dovere quotidiano”

Giuseppe Lavitola
Ieri, nella solennità della Santissima Trinità, Papa Leone XIV ha aperto il suo Angelus in Piazza San Pietro con un appello forte e diretto alla pace. “La pace è un dono, ma anche una responsabilità quotidiana” ha dichiarato il Pontefice, rivolgendosi ai fedeli e al mondo intero. Il suo intervento arriva in un contesto segnato da tensioni internazionali, conflitti aperti...
Attualità

Leone XIV: “Ignorare il Signore è la miseria più profonda”

Ettore Di Bartolomeo
Non è stata di certo una giornata facile quella di ieri per il Papa a causa del nuovo conflitto che ora vede scontrarsi Israele e Iran. E ieri dunque la sua voce si è elevata più dura che mai, con l’obiettivo di scuotere in qualche modo le coscienze. Il tutto è avvenuto nella sua lettera per la ‘IX Giornata mondiale...
Attualità

Tajani: “La pace non si fa con le manifestazioni, ma con azioni concrete. L’Italia salva vite”

Paolo Fruncillo
“Non sei a favore della pace solo perché partecipi a una manifestazione. La pace si costruisce con gesti concreti, come portare aiuti e salvare vite”. È con queste parole che il Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha difeso l’operato del governo sul conflitto israelo-palestinese, rispondendo implicitamente alle critiche rivolte da alcune frange della società civile e politica per...
Attualità

Leone XIV: “Coraggio a chi costruisce la pace”

Stefano Ghionni
Un Papa che sin da sùbito ha mostrato il suo volto umano e la sua dedizione al dialogo e alla pace. Leone XIV ha affascinato sin da subito i cristiani con la sua semplicità e la sua presenza tra la gente, dal primo affaccio dal Palazzo Apostolico di ieri per il Regina Coeli fino alla stretta di mano al Sindaco...
Attualità

Papa Leone XIV: “In un mondo lacerato da guerre e odio costruiamo la pace”

Stefano Ghionni
Ieri Papa Leone XIV ha presieduto la sua prima Udienza generale in piazza San Pietro: l’occasione giusta per richiamare il mondo intero alla responsabilità. Una catechesi, quella del Vescovo di Roma, che si è divisa tra meditazione biblica, dolore per le guerre in corso, memoria del predecessore Francesco e uno sguardo fiducioso sulla capacità dell’uomo di tornare a essere diffusore...
Attualità

Papa Leone XIV: “Fermiamo la produzione di armi, è tempo di pace”

Chiara Catone
Nell’anno giubilare dedicato alla speranza, Papa Leone XIV ha lanciato ieri un appello al mondo intero, utilizzando parole e inequivocabili: “Smettiamo di produrre armi. È il tempo della pace. L’umanità ha bisogno di un nuovo cammino, non di nuove guerre”. Un’esortazione che va ben oltre le mura vaticane e scuote le coscienze dei leader mondiali, pronunciata nel corso del suo...
Esteri

Colloqui di pace a Istanbul, ma senza leader. Trump: non succede nulla finché non vedo Putin

Antonio Marvasi
I negoziati di Istanbul tra Russia e Ucraina si sono aperti ieri senza i principali protagonisti. Né Vladimir Putin né Donald Trump hanno preso parte al tavolo, preferendo inviare delegazioni di secondo livello. Una scelta che ha suscitato reazioni contrastanti e, secondo molti osservatori, ridotto drasticamente le possibilità di progresso reale verso una tregua.Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha definito...