venerdì, 4 Luglio, 2025

Domenico Turano

215 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Amori, sentimenti, legami affettivi codificati, non codificati, accettati, tollerati, negati, ostacolati e perseguiti penalmente

Domenico Turano
Due eventi eccezionali in Italia a Venezia e in Ungheria, a Budapest che in questi giorni hanno avuto visibilità particolare a livello mondiale. Due modelli di sfoggio dei sentimenti più forti e attraenti della coppia nel manifestare il loro amore, sotto la lente d’ingrandimento dei riflettori dei mezzi di comunicazione e della opinione pubblica a schierarsi da una parte o...
Cultura

La vittoria di Piero Migliacci: l’uomo e l’arte del barbiere, mestiere di un’intera vita

Domenico Turano
Nell’attualità del mondo moderno ove all’essere umano si sostituisce sempre più la tecnologia e la robotica, sarebbe difficile ed anche rischioso affidare a un robot, nelle proprie mani, forbici, pettine e, soprattutto, il tradizionale rasoio da barbiere. Solamente un personaggio per alcuni versi ancora da scoprire, nonostante i suoi oltre 70 anni di professione da barbiere alle spalle, insieme ad...
Attualità

Le vittime per la difesa della Patria non sempre sono una sconfitta per lo Stato

Domenico Turano
Perdere la vita nell’adempimento dei compiti istituzionali, per il rispetto di un bene supremo, quale la libertà, rappresenta un vuoto incolmabile non solo nei naturali nuclei familiari, ma anche nella società sana ed in modo tangibile nella speciale “ famiglia di lavoro”. In essa, infatti, il clima di fratellanza, di condivisione di obiettivi comuni e di sintonia operativa, negli impegnativi...
Attualità

Per una sicurezza sul lavoro più efficace nelle medie, piccole e micro imprese

Domenico Turano
A confronto presso la sala “Laudato Sì” – Palazzo Senatorio del Campidoglio nella Capitale – figure del mondo politico, professionale e delle Istituzioni, con esperienze in materia di sicurezza sul lavoro Una intera mattinata, martedì 10 giugno 2025, dedicata a una comune riflessione per come prevenire gli incidenti sul lavoro, in particolare nel campo agricolo, artigianale, specie nelle imprese definite...
Attualità

Enciclica non solo lettera pastorale del Papa della Chiesa cattolica su materie dottrinali, morali o sociali, ma molto di più

Domenico Turano
Pio XII, nato Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli(1876/1958), è eletto papa alla terza votazione il 2 marzo 1939; il 260º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, nonché 2º Sovrano della Città del Vaticano fino alla sua morte. È Lui che nel 1941 conia l’espressione “Dottrina Sociale della Chiesa”, poi utilizzata da successivi Pontefici. È Lui che in tale...
Attualità

La 59ª Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali

Domenico Turano
1º giugno solennità dell’Ascensione con anticipazione di Papa Francesco in occasione del Giubileo della Comunicazione – 24 gennaio u.s. – festa di San Francesco di Sales, protettore dei giornalisti San Francesco di Sales (1567/1622) Francesco di Sales, vescovo cattolico francese, viene riconosciuto come grande comunicatore, anche per merito delle sue opere letterarie tra le quali le due principali: “Filotea. Introduzione...
Attualità

Due date speciali per la Chiesa Cattolica, entrambe il 24 maggio 1900 e 2015

Domenico Turano
Protagonisti Papa Leone XIII (1903) e Papa Francesco (2025) Il carattere della specialità a queste due date: 24 maggio 1900 e 24 maggio 2015 è determinato da due eventi davvero speciali da parte, rispettivamente, di Papa Leone XIII e di Papa Francesco con Rita da Cascia e Laudato si’. Due figure di papa che, nella storia della Chiesa, in epoche...
Attualità

XV Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri tra norme, formazione, controlli e responsabilità varie…

Domenico Turano
…E il coordinatore per la sicurezza “con evidenti rischi di conflitto d’interesse” “La sicurezza non si insegna, si costruisce. Mattone, dopo mattone. Insieme” afferma la Sezione Romana di FederArchitetti nel preannunciare la “Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri, alla sua 15º edizione, tenutasi a Roma nei giorni scorsi nell’Aula Magna “Adalberto Libera” del Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre....
Attualità

L’Associazione Sportiva Roma attende la partita più difficile: Stadio SI! Stadio NO!

Domenico Turano
Stadio della AS Roma a Pietralata Così la deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 73/2023, dichiarando il pubblico interesse della proposta di realizzazione di un nuovo stadio di calcio multifunzionale e di opere infrastrutturali connesse, presentata dalla A.S. Roma S.p.A.. Pomo della discordia È il sito presso cui è stato stabilito di edificarlo, cioè nell’area del quartiere di Pietralata, sotto la giurisdizione...
Attualità

La comunicazione profonda e portatrice di verità di Papa Leone XIV

Domenico Turano
Papa Leone XIV, nell’apparire in pubblico la sera dell’8 maggio scorso, subito dopo la fumata bianca, segnale della sua elezione, sulla Loggia centrale della Basilica Vaticana, ha dimostrato che le modalità di comunicare sono davvero infinite. Comunicare sono anche il camminata, la gestualità, lo sguardo, il timbro di voce, la durata delle pause (nelle quali può anche trovare spazio l’ascolto)...