giovedì, 30 Marzo, 2023

Sanità

Sanità

Flessione degli infortuni sul lavoro

Cristina Gambini
Sono 86.483 le denunce di infortunio che nel mese di febbraio 2023 sono state presentate all’Inail, in calo del 29,1% rispetto alle 121.994 del primo bimestre 2022, in aumento rispetto alle 82.634 del 2021 (+4,7%) e in riduzione rispetto al 2020 (-10,4%) e al 2019 (-13,6%). I dati rilevati al 28 febbraio a livello nazionale evidenziano per il primo bimestre...
Sanità

1.600 aggressioni contro operatori della sanità

Domenico Della Porta
Ogni anno sono circa 1600 le aggressioni in sanità che si verificano nelle strutture sanitarie pubbliche e private del nostro Paese secondo i dati INAIL riportati nella prima Relazione elaborata dal Ministero della Salute sul grave fenomeno, inviata al Parlamento qualche giorno fa. Nel corposo documento di 179 pagine, curato dall’Ufficio Personale del Servizio Sanitario della Direzione Generale delle Professioni...
Sanità

Giornata memoria vittime Covid, Anelli (Fnomceo): “Mantenere servizio sanitario universalistico equo e solidale”

Federico Tremarco
Già ieri il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha dichiarato “Dare il massimo valore possibile al Servizio sanitario nazionale: è questa la lezione più importante che il Covid ci lascia. E, per farlo, è fondamentale, investire sul capitale umano del Servizio sanitario nazionale, rendendo la sanità pubblica più attrattiva”. Analogamente si è espresso il presidente della Federazione nazionale degli Ordini...
Sanità

Gender gap: poche dirigenti donne nella sanità pubblica

Federico Tremarco
Sono sempre di più le donne occupate nel settore pubblico sanitario. Secondo quanto emerge dal primo Rapporto dell’Osservatorio sull’equità di genere della leadership in sanità, nato dalla collaborazione tra la Luiss Business School e l’associazione Leads- Donne Leader in Sanità, la presenza femminile nel settore è passata dal 59% nel 2001 al 68% nel 2020. Il rapporto ha l’obiettivo di...
Sanità

Medicina: entro pochi anni 350mila pazienti trattati con terapie avanzate

Marco Santarelli
Ad oggi i prodotti medicinali di terapia avanzata (ATMPs) approvati in Europa sono 25, di cui 18 risultano già attivi su tutto il territorio e 10 hanno ricevuto la rimborsabilità da parte dell’AIFA. Si stima che entro il 2030 potrebbero essere lanciate fino a 60 nuove terapie cellulari e geniche, che potrebbero trattare circa 350.000 pazienti. “Le terapie avanzate rappresentano...
Sanità

Liste d’attesa: regione Puglia approva nuovo piano di recupero

Marco Santarelli
Il nuovo provvedimento che intende definire un piano complessivo di potenziamento dell’offerta assistenziale sanitaria al fine di ridurre le liste d’attesa è stato approvato  dalla Giunta della regione Puglia e prevede, in particolare, che le Direzioni strategiche delle Aziende Sanitarie Locali, delle Aziende Ospedaliere e degli I.R.C.C.S. pubblici del Servizio Sanitario Regionale predispongano entro il 20 marzo 2023 l’aggiornamento del...
Sanità

Di Silverio (Anaao-Assomed): emergenza per i medici aggrediti. Violenze inaccettabili

Valerio Servillo
“O si cambia subito o ci fermiamo”. È la scelta perentoria posta dall’Anaao-Assomed, contro le aggressioni subite dai colleghi dura te il lavoro in ospedale. Sono mesi che l’Associazione dei medici e dirigenti ospedalieri chiede un intervento deciso contro il ripetersi di fatti di cronaca, con violenze esercitate contro il personale sanitario. L’ultimo episodio ha fatto scattare la decisione di...
Sanità

Telemedicina: firmato contratto per migliorare l’assistenza sanitaria

Federico Tremarco
Abbattere le diseguaglianze nell’offerta delle prestazioni e dell’assistenza sanitaria nelle diverse aree territoriali del Paese. È questo l’obiettivo del contratto stipulato tra Agenas, il raggruppamento temporaneo d’impresa Engineering Ingegneria Informatica e Almaviva per l’affidamento in concessione della “Progettazione, realizzazione e gestione dei Servizi abilitanti della Piattaforma nazionale di Telemedicina PNRR” – Missione 6 Componente 1 sub-investimento 1.2.3 “Telemedicina” per un...
Sanità

SSN colpito pesantemente dal Covid

Cristina Gambini
In occasione della presentazione del ventesimo Rapporto sull’attività ospedaliera in Italia “Ospedali&Salute”, realizzato in collaborazione con Ermeneia – Studi & Strategie di Sistema, il presidente nazionale Aiop (Associazione italiana ospedalità privata) Barbara Cittadini ha ribadito che il Sistema Sanitario Nazionale soffre ancora del “long covid”. “A due anni dalla pandemia non solo non si riscontra il recupero atteso delle prestazioni...
Sanità

Polizia: 189 presidi per contrastare le aggressioni al personale sanitario

Valerio Servillo
“L’apertura di nuovi presidi della Polizia e il rafforzamento di quelli preesistenti è un atto di doverosa attenzione e vicinanza verso tutto il personale sanitario che svolge un servizio essenziale per le nostre comunità e che deve essere protetto da violenze e minacce, soprattutto quando lavora in poli ospedalieri e in fasce orarie dove il rischio è maggiore. L’attento monitoraggio...