venerdì, 31 Marzo, 2023

cittadini

Il Cittadino

Adeguata verifica

Tommaso Marvasi
Inauguro con questo articolo il quarto anno di questa rubrica. Una sicurezza per i miei quaranta lettori che si preoccupano se la domenica mattina non ricevono puntualmente il mio messaggio. La cosa, ovviamente, mi lusinga e ringrazio tutti. Dunque tre anni fa, esattamente nell’edizione di sabato 2 novembre 2019 de La Discussione esordiva la mia rubrica “Il cittadino” (dall’articolo successivo trasmigrata alla domenica) con “Tutto...
Società

Ferma opposizione del Terzo settore a cambio finalità 5×1000

Angelica Bianco
Il Gruppo Terzo Settore ha presentato le sue perplessità in audizione alla Commissione Bilancio della Camera, chiedendo di fermare l’iter della proposta di legge che rischia di snaturare le finalità originarie del 5 per mille, utilizzando le sue risorse anche per finanziare il fondo assistenza per il personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate. Lo dice in una...
Salute

Ddl Concorrenza, Cittadini (Aiop) “Armonizzare norme di accreditamento”

Gianmarco Catone
“Le previsioni del DDL Concorrenza non risultano conformi al diritto europeo, dal momento che il mercato dei servizi sanitari viene espressamente escluso dalla Direttiva UE Bolkestein (Direttiva 2006/123/CE) e dalla Direttiva Concessioni (n. 23/2014). L’UE, infatti, impone limitazioni alla concorrenza per quanto attiene i servizi sanitari e i regimi fondati sul diritto di libera scelta dell’utente, come avviene nel caso...
Sanità

Stati generali salute in Toscana, cittadini chiedono maggior servizio sul territorio

Francesco Gentile
Si è chiuso con la forte richiesta di servizi territoriali e maggiore e migliore organizzazione delle Asl il percorso partecipativo sugli Stati generali della salute in Toscana. Oltre 200 le richieste formulate da cittadini e stakeholders che la commissione del Consiglio regionale, presieduta da Enrico Sostegni (Pd), non lascerà inevase. “Per la prima volta – dichiara infatti Sostegni – abbiamo...
Economia

A luglio lieve flessione delle vendite al dettaglio

Francesco Gentile
A luglio 2021 si registra una lieve flessione congiunturale delle vendite al dettaglio, dovuta essenzialmente alla dinamica dei beni non alimentari. Su base tendenziale, invece, permane una crescita robusta, soprattutto nel comparto dei beni non alimentari; tale risultato è in parte attribuibile ai bassi livelli registrati a luglio dello scorso anno. Tra le diverse forme distributive la crescita è maggiore...
Economia

Farmaci, la spesa tocca i 19.4 miliardi. I cittadini spendono 7 miliardi e 200 milioni

Paolo Fruncillo
La spesa farmaceutica resta in equilibrio ma con cifre che sono sopra i tetti di spesa previsti dalla Sistema sanitario nazionale. Negli ultimi tre anni la media della spesa è stata di 19,4 miliardi di euro l’anno. All’interno di questa somma il cittadino spende di suo per l’acquisto di medicinali circa 7 miliardi e 200 milioni. Così le cifre ridotte...
Politica

Di Maio: “M5S ha acquisito cultura di governo e responsabilità”

Paolo Fruncillo
“Siamo cambiati senza mai rinunciare a noi stessi, soprattutto ai nostri valori. Rappresentiamo quella parte del Paese che ha più bisogno del cambiamento, il ceto medio che paga le tasse, che non si tira mai indietro e che porta ogni giorno sulle spalle il peso della collettività. Noi parliamo a loro e lo faremo ancora a lungo”. Lo dice in...
Parco&Lucro

Senza strategia il risparmio va allo sbando

Diletta Gurioli
Molti risparmiatori, anche i più avveduti e profondi conoscitori dei mercati finanziari, coltivano l’illusione che la crescita nel tempo del proprio risparmio sia dovuta al momento di entrata e di uscita dal mercato, il cosiddetto “market timing”. Niente di più sbagliato, almeno per diversi aspetti. Il timing negli investimenti è la conseguenza della strategia che si ha alle spalle e...
Sanità

Nasce AGENAS, il nuovo portale online per fornire info ai cittadini su servizi sanitari

Redazione
E’ consultabile online il nuovo Portale della Trasparenza dei Servizi per la Salute, presentato nel corso di una video-conferenza stampa, durante la quale sono intervenuti il capo della segreteria tecnica del Ministero della Salute Stefano Lorusso, il Direttore generale di AGENAS Domenico Mantoan, Francesco Bortolan della Regione Veneto e Giulio Siccardi di AGENAS. Il progetto Portale della Trasparenza dei Servizi...
Il Cittadino

Corruzioncella

Tommaso Marvasi
Due episodi, dopo l’avvilimento che avevo manifestato la scorsa settimana, hanno riacceso in me la vita. Il primo, paradossalmente, è rappresentato da un evento doloroso, la morte di Diego Armando Maradona, “el pibe de oro”, la “mano de Dios”, quell’autentico ed insuperabile campione che ci ha regalato anni di emozioni e decenni di vita esagerata e trasgressiva. La commozione per...