sabato, 19 Luglio, 2025

Economia

Economia

Economia, segnali di ripresa. Ma i consumi frenano la crescita

Maurizio Piccinino
L’estate si è aperta con un clima di incertezza per l’economia italiana, caratterizzata da segnali positivi, ma anche da problemi evidenti che frenano una ripresa più decisa. A tracciare questo quadro è Confcommercio, la principale associazione italiana che rappresenta le imprese del commercio, del turismo, dei servizi e delle professioni, che nel suo ultimo rapporto ha analizzato l’andamento economico nazionale....
Economia

Prezzi in salita, estate più cara per le famiglie

Stefano Ghionni
A giugno 2025 l’inflazione torna a salire, seppure con un ritmo contenuto. L’Istat conferma che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, è aumentato dello 0,2% rispetto a maggio e dell’1,7% su base annua, in linea con la stima preliminare. Un valore che, se preso da solo, può sembrare modesto, ma che nasconde dinamiche...
Economia

Economia del mare, il ruolo di eccellenza della nautica. Testa: 180 miliardi, 1 milione di occupati e 230 mila imprese

Anna Garofalo
Trasformare il potenziale dell’Economia del Mare in crescita reale. Un comparto che può contare sulla qualità del Made in Italy, le imprese del settore e in un vasto mondo dell’artigianato di eccellenza. Un comparto che genera quasi 180 miliardi di euro di valore aggiunto, pari al 10% del Prodotto interno lordo. I nuovi Impegni e le nuove possibilità sono stati...
Economia

Confcommercio-Censis: l’incertezza freno per le famiglie. Consumi in discesa, c’è timore di aspettative negative

Chiara Catone
Famiglie prudenti, la crescita dei consumi può attendere. A dominare resta l’incertezza che fa da freno alla spesa. L’analisi che emerge dal emerge dal rapporto Confcommercio-Censis “Clima di fiducia e aspettative delle famiglie italiane 2025”. Scrive la Confcommercio: “L’economia italiana è stabile e in buona salute, con reddito disponibile in aumento, grazie all’occupazione ai massimi storici e all’inflazione sotto controllo....
Economia

Cnpr forum: rapporti con il fisco, più dialogo e meno contenziosi

Redazione
“Per le imprese sono state adottate una serie di misure che vanno anche nella direzione della semplificazione dei rapporti sia per le imprese che per i lavoratori autonomi. Oggi c’è la possibilità di ragionare ex ante con l’amministrazione finanziaria ed evitare nuovi procedimenti accertativi a cui conseguono attività di contenzioso. Siamo intervenuti sullo ‘Statuto del Contribuente’ introducendo un contraddittorio preventivo nel...