sabato, 19 Luglio, 2025

consumi

Economia

Economia, segnali di ripresa. Ma i consumi frenano la crescita

Maurizio Piccinino
L’estate si è aperta con un clima di incertezza per l’economia italiana, caratterizzata da segnali positivi, ma anche da problemi evidenti che frenano una ripresa più decisa. A tracciare questo quadro è Confcommercio, la principale associazione italiana che rappresenta le imprese del commercio, del turismo, dei servizi e delle professioni, che nel suo ultimo rapporto ha analizzato l’andamento economico nazionale....
Economia

Confcommercio-Censis: l’incertezza freno per le famiglie. Consumi in discesa, c’è timore di aspettative negative

Chiara Catone
Famiglie prudenti, la crescita dei consumi può attendere. A dominare resta l’incertezza che fa da freno alla spesa. L’analisi che emerge dal emerge dal rapporto Confcommercio-Censis “Clima di fiducia e aspettative delle famiglie italiane 2025”. Scrive la Confcommercio: “L’economia italiana è stabile e in buona salute, con reddito disponibile in aumento, grazie all’occupazione ai massimi storici e all’inflazione sotto controllo....
Esteri

Cina: economia in crescita del 5,2% nel secondo trimestre, ma le sfide restano

Paolo Fruncillo
L’economia cinese ha registrato una crescita del 5,2% nel secondo trimestre del 2025, secondo i dati ufficiali dell’Ufficio Nazionale di Statistica. Un risultato che supera di poco le attese degli analisti e conferma la resilienza del Dragone, nonostante le tensioni commerciali con gli Stati Uniti e una domanda interna ancora fiacca. A sostenere il PIL sono state le esportazioni, rimaste...
Economia

Consumi e salari fermi, l’Italia non si arrenda

Giampiero Catone
Famiglie e piccole imprese in difficoltà, l’allarme congiunto delle Confederazioni del commercio. I rilievi di Bankitalia sulle incertezze globali che pesano sull’economia Famiglie in affanno con l’indice del disagio sociale in risalita, l’allarme per i piccoli negozi stretti tra la caduta dei consumi e la pressione fiscale; la crisi degli acquisti con prezzi per alimentari ed energia in costante crescita....
Economia

Economia, luci sul lavoro. Ma cala la produzione industriale

Chiara Catone
Secondo le ultime stime pubblicate ieri dall’Istat, l’economia italiana mostra un quadro di luci e ombre nei mesi di maggio e giugno 2025. Da un lato emergono segnali di resilienza, specialmente nel mercato del lavoro e nei consumi delle famiglie, dall’altro permangono criticità legate alla produzione industriale e all’incertezza internazionale. A maggio la produzione industriale ha subìto una battuta d’arresto...
Economia

Famiglie in bilico tra coraggio e timori: crescono gli acquisti, calano i risparmi

Chiara Catone
Incertezza, prudenza, desiderio di normalità. Tre parole chiave per descrivere lo stato d’animo delle famiglie italiane in questa prima parte del 2025. Un Paese ancora sospeso tra il bisogno di ritrovare stabilità e la consapevolezza di un mondo in continua trasformazione. Un contesto globale complesso, segnato da guerre, ritorno dei dazi, tensioni geopolitiche e uno scenario economico internazionale poco rassicurante....
Economia

Confesercenti: cresce l’economia, ma i consumi restano sotto le attese

Chiara Catone
Incertezze globali e la pressione del fisco. Sono i due freni che per la Confesercenti bloccano la ripresa dei consumi lasciando sul terreno la delusione delle imprese commerciali che da tempo soffrono i venti di una crisi che non lascia prevedere una rapida svolta. Famiglie, domina la prudenza “L’economia italiana prosegue lungo un percorso di crescita”, osserva la Confederazione degli...
Economia

Confesercenti: cresce l’economia, ma i consumi restano sotto le attese

Chiara Catone
Incertezze globali e la pressione del fisco. Sono i due freni che per la Confesercenti bloccano la ripresa dei consumi lasciando sul terreno la delusione delle imprese commerciali che da tempo soffrono i venti di una crisi che non lascia prevedere una rapida svolta. Famiglie, domina la prudenza “L’economia italiana prosegue lungo un percorso di crescita”, osserva la Confederazione degli...
Economia

Confindustria: “La guerra fa risalire i costi, rischio freno a consumi e investimenti”

Chiara Catone
Lo scenario economico italiano si muove su un crinale instabile, aggravato dal rincaro delle materie prime energetiche e dall’incertezza legata ai nuovi dazi. È quanto emerge dall’ultima Congiuntura Flash del Centro Studi di Confindustria, che fotografa un’economia in chiaroscuro: segnali di tenuta nell’industria e nei servizi si affiancano a dati deboli su fiducia, consumi e investimenti, mentre il conflitto Israele-Iran...
Economia

Confesercenti: il turismo traina il recupero della fiducia. Consumi, negozi di vicinato ancora in difficoltà

Stefano Ghionni
Il turismo sale, il commercio scende. Le due facce della medaglia sono ora in conflitto, e per la Confesercenti pesa il -4.3 punti in un mese: “difficoltà endemiche per le attività di vicinato”, spiega la Confederazione, “pesa rallentamento consumi famiglie, la riforma fiscale liberi risorse”. Il turismo traina la ripresa I dati sono da comprendere per trovare una via d’uscita,...