domenica, 26 Gennaio, 2025

vendite al dettaglio

Attualità

Produzione industriale: +0,3% a novembre, ma il calo annuale prosegue

Maurizio Piccinino
La produzione industriale in Italia ha registrato a novembre 2024 un lieve aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente, secondo le stime preliminari dell’Istat. Si tratta di un incremento che, sebbene positivo, non interrompe la tendenza negativa che prosegue da ventidue mesi consecutivi su base annua. Nel trimestre settembre-novembre 2024, la produzione industriale ha subito un calo dello 0,4% rispetto...
Attualità

Permessi di costruire e vendite al dettaglio: segnali misti per edilizia e consumi

Giuseppe Lavitola
Nel terzo trimestre del 2024, l’edilizia residenziale ha fatto segnare una leggera ripresa. Sono state autorizzate la costruzione di 13.710 nuove abitazioni, con una crescita del 2,2% rispetto al trimestre precedente. Anche la superficie abitabile totale – cioè lo spazio interno effettivamente utilizzabile in una casa – è aumentata del 2,4%, raggiungendo circa 1,17 milioni di metri quadrati. Lieve ripresa...
Economia

Confesercenti: “Vendite al dettaglio in calo, -2% a novembre. Il Black Friday sotto le aspettative”

Stefano Ghionni
L’autunno del commercio italiano si conferma freddo, come evidenziato dai dati Istat e ribadito dall’Ufficio Economico di Confesercenti. Nemmeno il Black Friday ha portato una ripresa significativa nelle vendite al dettaglio, che continuano a calare dopo la contrazione di ottobre. Secondo le stime di Confesercenti, a novembre la riduzione del volume delle vendite al dettaglio per le piccole superfici ha...
Economia

Vendite, Confesercenti: “Quadro in chiaroscuro. Piccoli negozi al palo”

Stefano Ghionni
I negozi di vicinato stanno attraversando una crisi strutturale sempre più profonda. Nonostante i dati Istat sulle vendite al dettaglio di settembre mostrino un incremento complessivo delle vendite, i piccoli esercizi commerciali continuano a perdere terreno rispetto alle grandi strutture, evidenziando una situazione critica che sta trasformando profondamente il tessuto commerciale locale. La Confesercenti, in una nota, ha confermato che...
Economia

Confesercenti: enigma consumi, in calo la spesa delle famiglie, ma sale il potere di acquisto

Martina Miceli
Il potere d’acquisto è in ripresa, i consumi no”. Lapidaria sintesi della Confesercenti che osserva i dati Istat sulle vendite al dettaglio di giugno che confermano lo stallo della spesa delle famiglie, in calo sia in valore sia in volume. “Un segnale”, con la Confederazione, “che desta preoccupazione, in un quadro caratterizzato invece da un reddito disponibile in recupero, da...
Economia

Istat: “A giugno in calo le vendite al dettaglio”

Francesco Gentile
A giugno calano le vendite al dettaglio, sia i termini di valore che di volume. A dirlo gli ultimi dati pubblicati sul sito dell’Istat, che nel commento al report aggiunge che “nei primi sei mesi del 2024, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, si osserva una variazione positiva in valore, determinata soprattutto dall’andamento delle vendite degli esercizi non specializzati a...
Economia

Istat: calano le vendite al dettaglio ad aprile

Paolo Fruncillo
Ad aprile il valore delle vendite al dettaglio è diminuito per la grande distribuzione del -3,8%, per le imprese operanti su piccole superfici (-0,5%), e per le vendite al di fuori dei negozi (-0,8%) mentre è in aumento per il commercio elettronico (+7,4%) rispetto ad aprile2023. Questi i dati rivelati dall’Istat. Sono quindi in crescita solo le vendite online, mentre...
Economia

Vendite al dettaglio in calo anche a dicembre

Marco Santarelli
Nel mese di dicembre 2023 si registra una lieve decrescita delle vendite al dettaglio. I dati dell’Istituto nazionale di statistica (Istat) parlano chiaro: nell’ultimo mese dell’anno passato si rileva un calo congiunturale dello 0,1% in valore e una flessione dello 0,5% in volume. Sono in diminuzione, inoltre, le vendite dei beni alimentari sia in valore che in volume, le quali...
Economia

Vendite al dettaglio in crescita, ma pesa il ‘caro prezzi’

Marco Santarelli
L’Istituto nazionale di statistica ha registrato nel mese di novembre 2023 un aumento congiunturale delle vendite al dettaglio sia in valore (+0,4%) che in volume (+0,2%), grazie soprattutto all’andamento dei beni non alimentari. L’Istat, infatti, ha rilevato un aumento delle vendite dei beni alimentari in valore pari al +0,2% e una flessione delle vendite in volume pari al -0,2%, mentre...
Esteri

Crescita economica della Cina superiore alle aspettative degli economisti

Francesco Gentile
La crescita economica della Cina nel terzo trimestre del 2023 è stata del 4,9%, superiore alle aspettative degli economisti per un PIL del 4,6%. Si tratta di un segnale positivo per la seconda economia mondiale, che sta cercando di riprendersi dai contraccolpi della pandemia di COVID-19 e delle restrizioni legate alla politica zero-COVID. I dati di settembre relativi alle vendite...