domenica, 13 Luglio, 2025

Confesercenti

Attualità

Confesercenti: cambio al vertice, Patrizia De Luise lascia la presidenza, arriva Nico Gronchi

Chiara Catone
Passaggio di consegne al vertice di Confesercenti. A capo della Confederazione sale Nico Gronchi, attuale vicepresidente vicario e presidente di Confesercenti Toscana. Dopo otto anni alla guida dell’associazione, Patrizia De Luise lascia la presidenza che come si sottolinea in una nota, si “dimette dall’incarico in considerazione dell’impegno appena assunto alla Fondazione Enasarco”. Patrizia De Luise ricorda la Confesercenti ha condotto...
Attualità

Confesercenti, cambio al vertice. Patrizia De Luise lascia la presidenza, arriva Nico Gronchi

Paolo Fruncillo
Passaggio di consegne al vertice di Confesercenti. A capo della Confederazione sale Nico Gronchi, attuale vicepresidente vicario e presidente di Confesercenti Toscana. Dopo otto anni alla guida dell’associazione, Patrizia De Luise lascia la presidenza che come si sottolinea in una nota, si “dimette dall’incarico in considerazione dell’impegno appena assunto alla Fondazione Enasarco”. Patrizia De Luise ricorda la Confesercenti ha condotto...
Economia

Confesercenti: cresce l’economia, ma i consumi restano sotto le attese

Chiara Catone
Incertezze globali e la pressione del fisco. Sono i due freni che per la Confesercenti bloccano la ripresa dei consumi lasciando sul terreno la delusione delle imprese commerciali che da tempo soffrono i venti di una crisi che non lascia prevedere una rapida svolta. Famiglie, domina la prudenza “L’economia italiana prosegue lungo un percorso di crescita”, osserva la Confederazione degli...
Economia

Confesercenti: cresce l’economia, ma i consumi restano sotto le attese

Chiara Catone
Incertezze globali e la pressione del fisco. Sono i due freni che per la Confesercenti bloccano la ripresa dei consumi lasciando sul terreno la delusione delle imprese commerciali che da tempo soffrono i venti di una crisi che non lascia prevedere una rapida svolta. Famiglie, domina la prudenza “L’economia italiana prosegue lungo un percorso di crescita”, osserva la Confederazione degli...
Turismo

Confesercenti: spiagge e riviere motore dell’estate. Italia ‘superpotenza’ balneare

Ettore Di Bartolomeo
Italia “superpotenza” del turismo balneare. Spiagge e riviere si confermano motore dell’estate: tra giugno e agosto, nei comuni balneari sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze turistiche, in crescita rispettivamente del +2% e del +1,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto emerge da uno studio condotto da CST – Centro Studi Turistici di...
Attualità

Arriva la Quattordicesima. Confesercenti-Ipsos: mensilità aggiuntiva da 12,3 miliardi. Il 48% la userà per le vacanze

Chiara Catone
La buona notizia c’è, o come la definisce la Confesercenti: “una boccata di ossigeno“, per le famiglie, tradotto in numeri si tratta di un salvadanaio – e una spinta ai consumi – da 12,3 miliardi di euro. È la quattordicesima, in arrivo tra questa settimana e la metà di luglio per circa otto milioni di lavoratori dipendenti, in gran parte...
Economia

Confesercenti: il turismo traina il recupero della fiducia. Consumi, negozi di vicinato ancora in difficoltà

Stefano Ghionni
Il turismo sale, il commercio scende. Le due facce della medaglia sono ora in conflitto, e per la Confesercenti pesa il -4.3 punti in un mese: “difficoltà endemiche per le attività di vicinato”, spiega la Confederazione, “pesa rallentamento consumi famiglie, la riforma fiscale liberi risorse”. Il turismo traina la ripresa I dati sono da comprendere per trovare una via d’uscita,...
Attualità

La caduta dei giovani imprenditori

Giampiero Catone
L’impresa giovanile è in caduta libera. Una discesa che ha assunto la velocità di una slavina e la forza di un impatto inferto proprio alla base del ricambio generazionale nel tessuto produttivo nazionale. L’Italia che emerge dallo studio della Confesercenti è un Paese che non trova la forza di dare sostegno agli under 35. Parliamo di quei giovani capaci e...
Attualità

Giovani imprenditori in fuga. Confesercenti: ricettività, ristorazione e commercio? il grande vuoto

Ettore Di Bartolomeo
L’impresa giovanile è in caduta libera, un precipitare che fa sottolineato alla Confesercenti come l’Italia non sia più un Paese per under 35. I giovani che vogliono dedicarsi all’impresa hanno gettato la spugna.. “Nei comparti strategici del commercio, della ricettività e della ristorazione, l’impresa giovanile è in caduta libera”, evidenzia la Confederazione, “tra il 2019 e il 2024 sono scomparsi...
Economia

Confesercenti: scenari incerti, economia in frenata. Consumi in calo

Ettore Di Bartolomeo
Più ombre che spiragli di ripresa. Confesercenti analizza i dati Istat collocandoli in un contesto internazionale e nazionale. In ambedue le versioni il risultati non cambiano la crisi c’è ed è l’effetto di tensioni geopolitiche, della imprevedibilità degli scenari che condizionano famiglie e consumi. L’economia rallenta “Scenario globale incerto, commercio internazionale in frenata”, evidenzia la Confederazione, “Il contesto internazionale resta...