giovedì, 1 Giugno, 2023

patrimonio

Economia

Tim. Bombardieri (Uil) e Ugliarolo (Uilcom): no alla svendita. La Rete è un patrimonio. Il Governo ci convochi

Emanuela Antonacci
Un giudizio “assolutamente critico” sulle opzioni presentate per il futuro del Gruppo Tim. Lo sottolineano il Segretario generale Uil Pierpaolo Bombardieri e Salvo Ugliarolo, Segretario generale Uilcom. “Siamo fortemente preoccupati del modo in cui si sta gestendo il dossier sulla Rete”, evidenziano i due leader sindacali, “anche alla luce delle offerte arrivate per acquisire la Netco da parte di Fondi...
Parco&Lucro

Anche nei risparmi centrale è la persona

Diletta Gurioli
Lasciando da parte considerazioni tecniche e scenari, outlook  e previsioni per il 2023, che posticiperemo alla settimana prossima, in questa sede concentrerei l’attenzione sul primo ed essenziale proposito per un sano e proficuo rapporto con i propri risparmi: la centralità della “persona” e non dei mercati e dei prodotti. Una buona parte dei risparmiatori, anche quelli più avveduti, alfabetizzati e...
Europa

Al via le giornate europee del patrimonio

Redazione
Le Giornate europee del patrimonio, iniziativa condotta congiuntamente fin dal 1999 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea, sono un insieme di eventi culturali partecipativi tra i più celebrati e seguiti in Europa. L’evento sarà incentrato sul ruolo attivo delle comunità europee nella costruzione di un futuro più sostenibile e resiliente per il patrimonio. Quest’anno saranno organizzati circa 50.000 eventi...
Cultura

Nasce “Pro loco Italia” a tutela del patrimonio culturale

Emanuela Antonacci
Il presidente della Fondazione Pro Loco Italia, Antonino La Spina, si è rivolto al ministero della Cultura in occasione della presentazione della Fondazione Pro Loco Italia. L’associazione è costituita per il perseguimento di finalità civiche solidaristiche e di utilità sociale nel settore dell’istruzione, della formazione e della cultura, attraverso la promozione, la progettazione e la valorizzazione di iniziative di interesse...
Cultura

I portici di Bologna diventano patrimonio Unesco

Giulia Catone
I portici di Bologna diventano patrimonio dell’umanità Unesco. A dare la notizia è l’assessore alla Cultura del Comune, Matteo Lepore, condividendo sui social una foto che lo ritrae insieme al sindaco Virginio Merola. “#Unesco: i portici di #Bologna patrimonio dell’umanità. È ufficiale ragazzi che gioia. I portici di Bologna sono stati nominati patrimonio dell’umanità dell’Unesco”, scrive ringraziando la vicesindaca Valentina...
Cultura

Mattarella: “Il cinema italiano è patrimonio di tutti”

Angelica Bianco
“Il cinema fa in modo che l’Italia sia apprezzata nel mondo, accresce il valore del talento italiano, un patrimonio che appartiene a tutti. Il cinema è una fonte ricca di emozione e divertimento”. Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante l’incontro al Quirinale con l’Accademia del Cinema Italiano in occasione della 66° edizione dei Premi David di Donatello. “Nel...