venerdì, 11 Luglio, 2025

commissione europea

Società

Green Deal. Confartigianato: con l’Europa impegno al dialogo e sostegno alle piccole imprese

Paolo Fruncillo
Le sfide della transizione ecologica per il sistema produttivo italiano è un passaggio che per le imprese, in particolare per quelle piccole, non sarà semplice. L’impegno sollecitato dalle Associazioni di categoria è quella di porre il tema e aprire un dialogo con l’Unione Europea “che porti a decisioni concrete”, evidenzia il presidente di Confartigianato Marco Granelli che ha incontrato a...
Società

Bruxelles sblocca 18 miliardi, Meloni: “Obiettivi centrati, l’Italia è un modello per l’Europa”

Stefano Ghionni
Come tutto sommato preventivato e preventivabile, la Commissione europea ha approvato il pagamento della settima rata del Piano nazionale di ripresa e resilienza, pari a qualcosa come 18,3 miliardi di euro. Non bruscolini, insomma, che serviranno di certo per ‘aggiustare’ il Paese. L’ok di Bruxelles è arrivato dopo la valutazione positiva del raggiungimento di tutti gli obiettivi previsti per questa...
Esteri

La Bulgaria pronta ad adottare l’euro nel 2026: via libera dell’UE

Paolo Fruncillo
La Bulgaria ha ricevuto l’approvazione ufficiale dalla Commissione Europea e dalla Banca Centrale Europea per adottare l’euro a partire dal 1° gennaio 2026, diventando il ventunesimo Paese dell’Eurozona. Il primo ministro Rosen Željazkov ha accolto la notizia con entusiasmo, definendola “un traguardo storico per la Bulgaria e per l’Unione Europea”. La Commissione ha confermato che Sofia ha soddisfatto tutti i...
Attualità

Ue, riviste al ribasso le stime di crescita per l’Italia: +0,7% nel 2025, +0,9% nel 2026

Antonio Marvasi
La Commissione europea ha pubblicato oggi le Previsioni economiche di Primavera, tagliando le stime di crescita per l’Italia: il Pil aumenterà dello 0,7% nel 2025 e dello 0,9% nel 2026, percentuali inferiori rispetto alle Previsioni d’Autunno (1% e 1,2%). Una revisione al ribasso che coinvolge tutta l’Eurozona, dove ora si prevede una crescita dello 0,9% nel 2025 (invece dell’1,3%) e...
Flash

In arrivo il “Bonus Giovani” per promuovere l’occupazione nel nostro territorio

Redazione
L’approvazione da parte della Commissione Europea delle disposizioni degli articoli 22 e 23 del Decreto Coesione (DL 60/2024) segna un’importante svolta per il lavoro giovanile e femminile in Abruzzo. “Questa misura rappresenta un’opportunità cruciale per i nostri giovani e un passo avanti nelle politiche del lavoro italiane”, ha dichiarato l’Assessore Regionale al Sociale, Roberto Santangelo. Il “Bonus Giovani”, previsto dall’articolo...
Agroalimentare

Coldiretti, etichette contro il vino. Prandini: un errore della Commissione europea, una scelta ideologica e dannosa

Paolo Fruncillo
Dalle preoccupazioni allo scontro in attesa che l’Unione europea allenti la presa sul vino e sulla scelta di indicarne una sua pericolosità come bevanda alcolico. Gli Stati Generali del vino sono scesi in campo in difesa della vitivinicoltura italiana mentre la Coldiretti sottolinea il suo forte disappunto. “Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette...
Società

La Cna alla Commissione europea: serve una legislazione a misura di piccole imprese

Paolo Fruncillo
“Pensa prima in piccolo”. È l’invito che la Confederazione nazionale degli artigiani pone alla Commissione europea che sta prendendo in esame una modifica del modus operandi che renda la legislazione più efficace e a misura di micro, piccole e medie imprese. La confederazione ha indicato delle ipotesi di lavoro, tra queste il: “completare il Mercato unico per garantire equità, competitività...
Agroalimentare

Coldiretti: “In Puglia nel 2025 già 5 episodi violenti di maltempo”

Paolo Fruncillo
Nubifragi, tempeste di fulmini e vento hanno sferzato città e campagne con incendi e alberi caduti nel Salento, ma anche allagamenti e smottamenti nel barese, eventi estremi che anche nel 2025 si abbattono su un territorio fragile, già fortemente compromesso da una siccità persistente che perdura da oltre 1 anno. A darne notizia è Coldiretti Puglia, con la nuova emergenza...
Esteri

Von der Leyen suona la sveglia: “L’Ue deve cambiare marcia”

Stefano Ghionni
Il mondo è in trasformazione e l’Europa deve adeguarsi rapidamente. È questo il messaggio forte lanciato dalla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ieri durante il suo intervento al ‘World Economic Forum’ di Davos. “Per sostenere la crescita nel prossimo quarto di secolo, l’Europa deve cambiare marcia”, le parole di von der Leyen, indicando che l’epoca dell’iperglobalizzazione, che...
Economia

Ucraina: nuovo pacchetto da 148 milioni dall’Ue

Paolo Fruncillo
La Commissione europea ha stanziato altri 148 milioni di euro per aiuti umanitari a favore dell’Ucraina, portando il totale degli aiuti umanitari stanziati dalla Commissione europea a oltre 1,1 miliardi di euro. “Mentre la guerra di aggressione della Russia continua a devastare l’Ucraina, circa 12,7 milioni di persone hanno bisogno di assistenza urgente. I nuovi finanziamenti della Commissione europea saranno...