mercoledì, 29 Novembre, 2023

bulgaria

Attualità

Bulgaria: dal 2025 l’introduzione legale dell’euro

Marco Santarelli
La Bulgaria si prepara all’introduzione legale dell’euro a partire dall’inizio del 2025. A questo proposito, è stato pubblicato per la consultazione pubblica sul portale del Consiglio dei ministri un progetto di decreto che modifica e integra il decreto n. 168 del Consiglio dei ministri del luglio 2015 sull’istituzione di un Consiglio di coordinamento per la preparazione della Repubblica di Bulgaria...
Europa

Ue: in Bulgaria la spesa delle famiglie cresce più del reddito

Marco Santarelli
L’inflazione e il caro prezzi non risparmia nessun Paese della Unione europea e anche la Bulgaria risente delle conseguenze economiche che questo periodo ha portato al nostro continente. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di statistica la crescita della spesa delle famiglie ha superato la crescita del reddito nel secondo trimestre 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Redditi e spese...
Energia

Bulgaria: a fine 2025 previsto un forte aumento dei prezzi dell’elettricità

Valerio Servillo
In Bulgaria è previsto un forte aumento dei prezzi dell’elettricità per le famiglie a partire dalla fine del 2025. Il governo ha già pubblicato per la consultazione pubblica le modifiche alla legge sull’energia, le quali prevedono che le famiglie paghino i prezzi di mercato per l’elettricità a partire da gennaio 2026. A partire da gennaio 2024, le società di distribuzione...
Esteri

Unicredit Foundation: 500mila euro a Romania e Bulgaria per contrastare la povertà educativa

Paolo Fruncillo
Su un totale di oltre 100 candidature ricevute durante la prima edizione della “Call for Education – Romania & Bulgaria”, iniziativa lanciata da UniCredit Foundation in collaborazione con UniCredit Bulbank e UniCredit Bank Romania, a sostegno di progetti di contrasto alla povertà educativa realizzati da organizzazioni non profit nei due Paesi, sono state premiate 4 iniziative, con un contributo complessivo...
Europa

Via libera da Commissione Ue per Romania, Croazia e Bulgaria in area Schengen

Marco Santarelli
Il Consiglio europeo è stato invitato dalla Commissione Ue ad adottare, senza ulteriori indugi, le decisioni necessarie per consentire a Bulgaria, Romania e Croazia di partecipare pienamente all’area Schengen. In una comunicazione l’esecutivo Ue ha fatto il punto sui tre Stati rispetto all’applicazione delle norme Schengen, segnalando che hanno contribuito in modo significativo al buon funzionamento dello spazio europeo, anche...
Esteri

Esercito italiano in Bulgaria per difendere i confini Nato

Gianmarco Catone
È iniziato il dispiegamento del contingente italiano che a breve sarà impiegato in Bulgaria nell’ambito del Battle Group EVA (Enhanced Vigilance Activity). Con l’adesione all’iniziativa EVA, l’Italia conferma il fondamentale contributo al rafforzamento della difesa dei confini Nato sul fianco Est dell’Europa. Grazie al nucleo gestione transiti del Reggimento RSOM (Reception Staging and Onward Movement) di Bari, sono stati caricati...
Europa

Macedonia del Nord e Albania più vicine all’ingresso in Ue

Emanuela Antonacci
La Macedonia del Nord ha approvato la proposta francese per la soluzione delle controversie con la Bulgaria, aprendo così la strada al processo di integrazione europea. Anche l’Albania si prepara a compiere lo stesso passo e il suo presidente, Edi Rama, ha informato che la delegazione albanese partirà lunedì alla volta di Bruxelles per parlare dell’avvio dei negoziati di adesione....
Attualità

Mattarella: “Russia è fuori dalle regole. Ritiri le truppe. Serve una conferenza di pace”

Angelica Bianco
Parole molto chiare quelle del Presidente Mattarella al Consiglio d’Europa, proprio nel giorno in cui il Cremlino scatena la guerra del gas bloccando le forniture a Polonia e Bulgaria. “Di fronte a un’Europa sconvolta dalla guerra nessun equivoco, nessuna incertezza è possibile. La Federazione Russa, con l’atroce invasione dell’Ucraina, ha scelto di collocarsi fuori dalle regole a cui aveva liberamente...
Europa

UE al lavoro per l’ingresso di Albania e Macedonia del Nord

Emanuela Antonacci
I negoziati per l’adesione di Albania e Macedonia del Nord alla UE non prevedranno la separazione tra le due nazioni anche nell’eventualità che la Bulgaria confermi il veto a Skopje. Rispondendo ai giornalisti, la portavoce della Commissione europea, Ana Pisonero ha affermato che “la posizione della Commissione europea è chiara. Sia l’Albania che la Macedonia del Nord hanno soddisfatto le...
Società

Affari, peculato, ricettazione e traffico illegale di spazzatura. Blitz della Finanza nel porto di Salerno: 69 le ordinanze di custodia cautelare

Maurizio Piccinino
E la Bulgaria rimanda indietro tonnellate di rifiuti sospetti. Senza termo valorizzatori l’Italia resta nella morsa di depositi illeciti, inquinatori ed ecomafie. Blitz della finanza a Salerno con 69 ordini di custodia cautelare per traffico di rifiuti illeciti, peculato, contrabbando, ricettazione. Dopo il sequestro, nei giorni scorsi, di tonnellate di spazzatura già impacchettata rispedita dalla Bulgaria in Italia, arriva al...