lunedì, 14 Luglio, 2025

NATO

Attualità

Trump promette armi a Kiev tramite la NATO. Colpito ospedale maternità a Kharkiv

Antonio Marvasi
Il presidente statunitense Donald Trump ha dichiarato ieri, in un’intervista a NBC, che sarà la NATO a pagare interamente le armi statunitensi da destinare successivamente all’Ucraina. “Invieremo le armi all’Alleanza e la NATO le consegnerà a Kiev, coprendo il 100% del costo”, ha spiegato. Una mossa presentata come strategica e vantaggiosa per Washington, che tuttavia alimenta le tensioni con Mosca....
Attualità

Una Nuova Yalta? Il Mondo diviso in sfere di Influenza?

Paolo Falconio
Mi capita continuamente di leggere articoli e commenti, anche da fior di analisti, che mi lasciano interdetto: Trump crede nelle sfere di influenza perciò la pace regnerà nel mondo (scusate la sintesi brutale). Premesso che visti i nomi blasonati che sostengono questa tesi potrei essere io in errore, a me pare un pio desiderio e tra l’ altro pericolosamente fuorviante....
Attualità

Il Papa accusa il riarmo: “Spese per la guerra, non per la vita”

Giuseppe Lavitola
Papa Leone XIV ha scelto parole nette per commentare l’aumento delle spese militari a livello globale. Nel suo ultimo intervento pubblico ha definito il riarmo “una falsa propaganda che tradisce il desiderio di pace”. Ha parlato di fondi pubblici destinati a “strumenti di morte” anziché a ciò che rende più giusta e vivibile la società: sanità, istruzione, coesione sociale. Il...
Esteri

Nato, compromesso sul 5% di spesa militare: via libera dalla Spagna

Stefano Ghionni
Dopo settimane di tensioni diplomatiche, la Nato ha raggiunto un accordo storico per innalzare l’obiettivo di spesa militare al 5% del PIL entro il 2035, superando il veto della Spagna grazie a una formula flessibile che ha salvato l’unità dell’Alleanza alla vigilia del vertice dell’Aia. Il compromesso, siglato tra il premier spagnolo Pedro Sánchez e il segretario generale della Nato...
Esteri

La Spagna dice no alla NATO: “Irrealistico l’aumento della spesa militare al 5% del PIL”

Ettore Di Bartolomeo
Alla vigilia del vertice NATO dell’Aia, previsto dal 24 al 26 giugno, la Spagna si smarca dalla linea dura promossa da Washington e respinge l’obiettivo di portare la spesa militare al 5% del PIL, definendolo “irragionevole e controproducente”. A comunicarlo è stato il premier Pedro Sánchez in una lettera indirizzata al segretario generale dell’Alleanza, Mark Rutte, in cui si sottolinea...
Esteri

Ucraina: accuse incrociate e diplomazia in stallo. Trump deluso: “Accordo era possibile”

Paolo Fruncillo
Il conflitto tra Ucraina e Russia non accenna a rallentare: mentre cresce la pressione diplomatica e militare in vista del vertice NATO dell’Aia, tra meno di due settimane, si intensificano i fronti, si bloccano i negoziati e si moltiplicano le dichiarazioni politiche a livello internazionale. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha criticato apertamente entrambe le parti in conflitto:...
Esteri

Ucraina: pesanti raid aerei a occidente, Varsavia fa alzare i caccia

Antonio Marvasi
Nella notte tra domenica e lunedì, l’Ucraina ha subito uno dei più massicci attacchi dall’inizio dell’invasione russa: 479 droni esplosivi sono stati lanciati da Mosca, secondo quanto riferito ieri dall’aeronautica militare ucraina. Di questi, 460 sono stati intercettati, insieme a 19 missili su 20. Le esplosioni hanno colpito almeno dieci località del Paese, tra cui Kiev e la regione occidentale...
Esteri

NATO: verso il consenso sul 5% di spesa per la difesa, Rutte e Hegseth ottimisti

Ettore Di Bartolomeo
La NATO si avvicina a un accordo storico sull’aumento della spesa militare. Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha dichiarato che gli alleati sono “molto vicini al consenso” per destinare il 5% del PIL alla difesa. Sebbene alcuni Paesi mostrino ancora riluttanza, Hegseth ha assicurato che saranno convinti a raggiungere questo obiettivo. Il segretario generale della NATO,...
Esteri

Polonia: il nazionalista Nawrocki vince le elezioni presidenziali

Stefano Ghionni
Il 2 giugno 2025, la Polonia ha eletto il suo nuovo presidente: Karol Nawrocki, candidato nazionalista sostenuto dal partito Diritto e Giustizia (PiS), ha vinto il ballottaggio con il 50,89% dei voti, superando di poco il sindaco di Varsavia, Rafał Trzaskowski, fermo al 49,11%. La vittoria di Nawrocki rappresenta un cambiamento significativo nella politica polacca, con un presidente che ha...
Esteri

Mosca rafforza le basi militari al confine con la Finlandia: tensione nell’Artico

Ettore Di Bartolomeo
La Russia ha intensificato significativamente l’attività militare lungo il confine con la Finlandia, in quello che molti analisti leggono come un possibile preludio a una nuova fase strategica post-conflitto ucraino. Le immagini satellitari analizzate dal New York Times e confermate da fonti della NATO mostrano la costruzione di nuove infrastrutture militari, l’allestimento di file di tende da campo, hangar per...