martedì, 8 Luglio, 2025

Usa

Europa

Dazi: Von der Leyen vuole un patto di massima entro il 9 luglio con gli Usa: “Di certo difenderemo i nostri interessi”

Maurizio Piccinino
A colpi di ultimatum e contromisure, l’Unione europea e gli Stati Uniti sono entrati in una fase di massima tensione commerciale: da una parte Donald Trump ha chiesto di formalizzare entro il 9 luglio un’intesa definitiva per scongiurare l’imposizione di dazi su beni del Vecchio Continente; dall’altra Bruxelles cerca un’intesa di principio, consapevole però che potrebbe non bastare per disinnescare...
Attualità

Cna: obiettivo è ‘dazi zero’, nel frattempo il Governo ci aiuti di più all’estero

Paolo Fruncillo
Sui dazi la Confederazione nazionale degli artigiani intravede per il Governo una doppia iniziativa: fare pressione su Washington e nel contempo incentivare la presenza dell’Italia nei mercati esteri. A rischio tenuta imprese “Siamo preoccupati”, evidenzia la Cna, “i dazi che gli Usa vogliono imporre ai prodotti europei non sono una bazzecola. Tanto più se aggiunti alla svalutazione del dollaro. Sono...
Esteri

Dazi, sprint finale tra Ue e Usa. Sefcovic a Washington, mentre Trump spinge la sua legge di bilancio

Ettore Di Bartolomeo
Ultime ore di trattative tra Unione Europea e Stati Uniti per scongiurare una nuova guerra commerciale. Il commissario europeo al Commercio Maros Sefcovic è arrivato oggi a Washington per un incontro cruciale con l’amministrazione Trump, a pochi giorni dalla scadenza del 9 luglio, termine fissato per la sospensione temporanea dei dazi reciproci. L’obiettivo è raggiungere un accordo quadro che eviti...
Attualità

Una Nuova Yalta? Il Mondo diviso in sfere di Influenza?

Paolo Falconio
Mi capita continuamente di leggere articoli e commenti, anche da fior di analisti, che mi lasciano interdetto: Trump crede nelle sfere di influenza perciò la pace regnerà nel mondo (scusate la sintesi brutale). Premesso che visti i nomi blasonati che sostengono questa tesi potrei essere io in errore, a me pare un pio desiderio e tra l’ altro pericolosamente fuorviante....
Esteri

Usa: 30 miliardi all’Iran per riaprire il dialogo. Teheran: incontri non in programma

Anna Garofalo
La fragile tregua tra Iran e Israele sembra già in bilico, mentre emergono indiscrezioni sulla proposta americana di rilanciare i negoziati sul nucleare iraniano con un piano da 30 miliardi di dollari. Secondo la CNN, l’amministrazione Trump avrebbe suggerito un pacchetto di incentivi finanziati dai partner arabi del Golfo per promuovere un programma nucleare iraniano civile, che escluda l’arricchimento dell’uranio....
Esteri

Gli Usa colpiscono l’Iran, che risponde con missili su Israele

Antonio Marvasi
Donald Trump insiste: “Questa non è l’inizio di una guerra, ma la fine di una minaccia”. Eppure, mentre le sirene risuonano nelle città israeliane, i missili cadono e i diplomatici si affrettano a organizzare vertici d’emergenza, il rischio che il conflitto degeneri resta altissimo. Nella notte tra sabato e domenica, gli Stati Uniti hanno condotto una serie di attacchi aerei...
Attualità

Raid Usa sui siti atomici iraniani, Teheran minaccia ritorsioni

Ettore Di Bartolomeo
Il Medioriente è sprofondato in una delle ore più buie della sua storia recente. Nelle prime ore di oggi, l’Iran ha lanciato un massiccio attacco missilistico contro Israele, colpendo obiettivi civili e militari in tutto il Paese. Quasi in contemporanea, gli Stati Uniti hanno risposto con una delle operazioni militari più audaci degli ultimi anni: un bombardamento diretto contro tre...
Esteri

Gli USA festeggiano il ‘Giorno e la Settimana Nazionale della Bandiera’

Chiara Catone
Il 14 giugno 2025, gli Stati Uniti celebrano il Giorno della Bandiera, una ricorrenza che commemora l’adozione ufficiale della Stars and Stripes nel 1777. Sebbene non sia una festività federale, questa giornata è profondamente radicata nella cultura americana e viene osservata con cerimonie, eventi patriottici e attività educative in tutto il Paese. Parallelamente, la Settimana Nazionale della Bandiera, proclamata ogni...
Esteri

Tensione tra gli alleati: l’Europa teme un passo indietro degli USA

Antonio Marvasi
Durante l’ultima conference call tra i leader alleati sulla guerra in Ucraina, il presidente statunitense Donald Trump avrebbe avuto uno scatto d’ira, secondo un report diplomatico. Al centro dello sfogo – indirizzato all’Eliseo – non c’era tanto la Francia quanto il nervosismo crescente della Casa Bianca, stretta tra la complessità del conflitto e l’assenza di soluzioni concrete. La pressione è...
Esteri

Il Senato Usa approva il GENIUS Act: nuova regolamentazione per le criptovalute

Ettore Di Bartolomeo
Il Senato degli Stati Uniti ha approvato con voto bipartisan il GENIUS Act, un disegno di legge che crea un quadro normativo per le stablecoin, segnando un passo decisivo nella regolamentazione delle criptovalute nel Paese. Con 66 voti favorevoli e 32 contrari, la legge ha superato l’ultimo ostacolo procedurale e ora passa alla Camera dei Rappresentanti per l’approvazione finale. Il...