lunedì, 7 Luglio, 2025

António Guterres

Esteri

Kiev colpisce basi in Russia, Trump valuta nuovi Patriot

Antonio Marvasi
Mentre il presidente degli Stati Uniti Donald Trump apre alla possibilità di rafforzare la difesa aerea di Kiev con sistemi Patriot, l’Ucraina ha intensificato gli attacchi sul suolo russo, colpendo un aeroporto militare e una fabbrica di componenti per armi di precisione. Kiev ha rivendicato due attacchi significativi sul territorio russo. Il primo ha preso di mira l’aeroporto militare di...
Esteri

Kiev colpisce nel cuore della Russia, Mosca avanza e intensifica i raid a lungo raggio

Antonio Marvasi
L’offensiva tra Ucraina e Russia continua a intensificarsi, con un’escalation militare, diplomatica e finanziaria che, a quasi due anni e mezzo dall’inizio dell’invasione, mostra pochi segnali di distensione. Ieri l’Ucraina ha rivendicato un attacco con droni a lungo raggio contro un impianto militare nella città russa di Izhevsk, a oltre 1.300 km dal confine. Nello stabilimento Kupol, secondo Kiev, vengono...
Esteri

Teheran: dubbi che Israele rispetti tregua. Aiea: arricchimento potrebbe riprendere presto

Anna Garofalo
Mentre si moltiplicano gli appelli internazionali al rispetto del cessate il fuoco tra Iran e Israele, la tensione resta altissima. In una lettera al Segretario generale António Guterres, il ministro degli Esteri Abbas Araghchi ha formalmente chiesto al Consiglio di Sicurezza dell’ONU di riconoscere Stati Uniti e Israele come responsabili dell’aggressione, chiedendo anche risarcimenti. Il nuovo capo di Stato Maggiore...
Esteri

Le Nazioni Unite compiono 80 anni: tra crisi globali e rinnovata necessità

Chiara Catone
Il 26 giugno 2025 le Nazioni Unite hanno celebrato l’80° anniversario della firma della Carta di San Francisco, il trattato fondativo dell’organizzazione nata per “salvare le future generazioni dal flagello della guerra”. Un traguardo storico che arriva in un momento di profonda crisi del multilateralismo, tra conflitti irrisolti, tensioni geopolitiche e sfide globali sempre più complesse. Durante la cerimonia ufficiale...
Esteri

Gli Usa colpiscono l’Iran, che risponde con missili su Israele

Antonio Marvasi
Donald Trump insiste: “Questa non è l’inizio di una guerra, ma la fine di una minaccia”. Eppure, mentre le sirene risuonano nelle città israeliane, i missili cadono e i diplomatici si affrettano a organizzare vertici d’emergenza, il rischio che il conflitto degeneri resta altissimo. Nella notte tra sabato e domenica, gli Stati Uniti hanno condotto una serie di attacchi aerei...
Società

Mattarella: “Fare di più per chi fugge”

Chiara Catone
Ieri, in occasione della ‘Giornata mondiale del rifugiato’, Sergio Mattarella ha lanciato un appello forte e chiaro, come è solito fare su argomenti che a lui stanno particolarmente a cuore: “Fare di più per chi si trova in condizione di fragilità e bisogno”. Una sollecitazione che è anche un monito etico, giuridico e politico, in un tempo segnato da migrazioni...
Esteri

Ancora strage a Gaza: Idf spara sulla folla in fila per il cibo, più di 60 morti

Antonio Marvasi
L’esercito israeliano ha ripreso a colpire duramente la Striscia di Gaza, provocando l’ennesima strage di civili. Almeno 34 palestinesi hanno perso la vita sotto le bombe, dopo che solo il giorno prima erano stati uccisi 60 civili a Khan Younis, colpiti mentre tentavano di ottenere cibo dai camion degli aiuti. Si tratta del bilancio più drammatico da maggio a oggi,...
Esteri

Teheran sotto assalto, Tel Aviv colpita: è guerra aperta tra due potenze rivali

Antonio Marvasi
Lo spettro della guerra tra Israele e Iran è diventato realtà. Tra la notte di giovedì e ieri è scattato il primo, massiccio attacco dell’aviazione israeliana contro l’Iran. Un’operazione militare senza precedenti per portata, precisione e obiettivi: nel mirino i centri nevralgici del programma nucleare di Teheran, le basi delle Guardie Rivoluzionarie, residenze protette di alti ufficiali e strutture strategiche...
Esteri

Gaza, aiuti nel mirino e diplomazia ferma: Mattarella chiede pace, l’ONU apre un’inchiesta

Anna Garofalo
Nel giorno della Festa della Repubblica, il presidente Sergio Mattarella ha lanciato dal Quirinale un appello forte per la pace, nel pieno di una crisi mediorientale che continua a mietere vittime. Durante il tradizionale concerto al Salone dei Corazzieri, Mattarella ha ricordato che la Repubblica Italiana nasce “dal rifiuto della guerra” e ha auspicato una pace giusta, sia per l’Ucraina...
Attualità

Il Cardinale Re ricorda Papa Francesco al funerale: “Voce instancabile di pace, fraternità e accoglienza”. In 200mila a San Pietro

Antonio Marvasi
È un momento di profonda commozione e raccoglimento quello che si sta vivendo oggi a Roma. Oltre 200 mila persone, secondo la Sala Stampa della Santa Sede, si sono raccolte a Piazza San Pietro e lungo via della Conciliazione per dare l’ultimo saluto a Papa Francesco. Un lungo applauso ha accompagnato la semplice bara in legno chiaro, come da lui...