sabato, 30 Settembre, 2023

Teheran

Cultura

“Leggere Lolita a Teheran” ciak alla Sapienza per dire sì alla alle donne e alla vita

Rosalba Panzieri
Durante le festività pasquali la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università La Sapienza di Roma si è trasformata in set cinematografico per un film necessario, tratto da un best seller che tutti dovremmo conoscere: “Leggere Lolita a Teheran”di Azar Nafisi. Sul sito Coming Soon è già notizia: “Leggere Lolita a Teheran”, girato e prodotto nel 2023 tra Israele e Italia,...
Esteri

Iran: avvelenamenti sospetti di studentesse

Federico Tremarco
Studenti senza fiato e tosse che vengono aiutati ad uscire dalla scuola e trasportati con urgenza all’ospedale. Genitori preoccupati che protestano nella capitale, Teheran. E ora anche un leader supremo chiede una severa punizione per quello che definisce un “crimine imperdonabile”. La crisi per l’ondata di avvelenamenti sospetti che ha colpito migliaia di studentesse in tutto l’Iran si è intensificata...
Esteri

Iran: da Ue nuovo pacchetto sanzioni contro repressione

Francesco Gentile
La presidenza svedese del Consiglio Ue ha annunciato che i ministri degli Affari Esteri della Ue hanno adottato un nuovo pacchetto di sanzioni contro i protagonisti che guidano da mesi la violenta repressione in Iran. “La Ue condanna fermamente l’uso brutale e sproporzionato della forza da parte delle autorità iraniane contro manifestanti pacifici”, si legge in una nota. Almeno tre...
Esteri

Iran: rilasciati oltre 5mila manifestanti arrestati a Teheran

Emanuela Antonacci
Il portavoce della Magistratura iraniana Massoud Setayeshi ha annunciato che circa 5.200 persone arrestate nella provincia di Teheran durante le manifestazioni antigovernative iniziate a settembre sono state scarcerate.   Il funzionario non ha fornito il numero totale degli arresti per le proteste mentre per l’agenzia degli attivisti dei diritti umani iraniani Hrana, da settembre oltre 19.500 manifestanti sono stati incarcerati....
Esteri

Efferate crudeltà del regime di Teheran

Rosalba Panzieri
Gli Ayatollah  credono di essere loro il Dio in terra. Adesso minacciano la stampa internazionale di dure ripercussioni per i giornalisti che argomentano contro il regime, come se tutte le terre emerse sul globo terrestre avessero l’obbligo, quasi religioso e certamente tirannico di asservirsi alla propaganda di regime. Nota ormai la risposta indignata del nostro Ministro degli Esteri a tale...
Esteri

In Iran cento persone a rischio pena capitale

Marco Santarelli
Oltre cento iraniani rischiano in questi giorni la pena capitale e molti di loro sono giovanissimi o addirittura minorenni. Molte famiglie non hanno avuto il coraggio di confermare la presenza dei propri cari tra i detenuti a rischio, ma quelli che affronteranno la condanna a morte sono almeno 43. Tra loro due fratelli di 23 e 24 anni, Farzad e...
Esteri

Iran. La morte di Mohsen Shekari rafforza la lotta contro il regime criminale

Rosalba Panzieri
Il vento della rivoluzione da oggi ondeggia in modo ancora più pesante, ondeggia come il collo offerto, innocente come agnello sotto le fauci dei lupi, di Mohsen Shekari, il ragazzo impiccato l’8 dicembre in Iran, per aver protestato contro la barbarie e la ferocia del regime iraniano. Ondeggiano al vento i suoi 23 anni, porterà il vento il pozzo scuro...
Esteri

Iràn. Il sangue non si copre con un velo

Rosalba Panzieri
Il regime sanguinario di Teheran dice di voler abolire la polizia morale ma non la strage degli innocenti. Il procuratore generale iraniano Mohammad Jafar Montazeri ha riferito che “il Parlamento e la magistratura stanno lavorando per abolire la “Polizia morale” (ma questa non ha niente ha che fare con la magistratura ed è stata abolita da chi l’ha creata, sostiene)”,...
Esteri

L’Iran abolisce la polizia morale, ma Teheran non conferma

Marco Santarelli
Il procuratore generale iraniano Mohammad Jafar Montazeri ha precisato che la polizia morale non ha niente a che fare con la magistratura e sarà immediatamente sollevata dai suoi incarichi. Tuttavia non arrivano conferme da Teheran nonostante la pressione che le continue proteste stanno esercitando per tutelare i diritti delle donne nel Paese. Nel frattempo, negozi e mercati in varie città...
Società

Manifestazione a Roma  per difendere le vittime del regime di Teheran

Rosalba Panzieri
“Chi tace acconsente” è lo slogan della manifestazione che si è tenuta ieri a Roma in difesa del popolo iraniano, che viene massacrato senza pietà da un regime che è quanto di più vicino al demoniaco si possa immaginare. Lo raccontano le bocche chiuse di tutti i morti innocenti trucidati da questo regime, lo racconta il nome di Mahsa Amini,...