venerdì, 11 Luglio, 2025

Turismo

Turismo

Caro vita, ma valigia pronta: gli italiani riscoprono il Belpaese e tornano a viaggiare vicino casa

Ettore Di Bartolomeo
L’Italia riscopre sé stessa. Nel 2024, sempre più viaggiatori italiani hanno scelto di rimanere entro i confini nazionali, spinti non solo da esigenze economiche, ma da una nuova filosofia del viaggio: autentica, sostenibile, consapevole. A confermarlo sono i dati appena diffusi da Airbnb, secondo cui i soggiorni domestici sono cresciuti del 20% rispetto al 2022 e addirittura del 44% rispetto...
Turismo

Estate 2025. Confcommercio: il turismo torna a decollare. Sono 30,5 milioni di partenze e un giro d’affari da 35 miliardi

Anna Garofalo
Il primo fine settimana estivo ha prodotto i risultati sperati dalle associazioni di categoria. Tanto da far sottolineare alla Confcommercio come l’estate 2025 si apre con segnali molto incoraggianti per il settore turistico nazionale. Secondo il Focus sulle vacanze estive degli italiani dell’Osservatorio Turismo Confcommercio in collaborazione con Seg sono 30,5 milioni gli italiani che hanno in programma almeno una...
Turismo

Estate 2025, ripresa senza precedenti nei viaggi degli italiani

Paolo Fruncillo
L’estate 2025 si apre con orizzonti incoraggianti per il turismo nazionale. Il focus sulle vacanze estive degli italiani, realizzato dall’Osservatorio Turismo di Confcommercio in collaborazione con Swg, censisce ben 30,5 milioni di connazionali intenzionati a partire tra giugno e settembre, cifra superiore di 1,5 milioni rispetto al 2024. Il valore economico complessivo dell’esodo estivo supera i 35 miliardi di euro,...
Attualità

Turismo: a Venezia i b&b più cari, a Sassari i più economici. Boom pagamenti con lo smartphone

Chiara Catone
Informale, flessibile e più economico dell’hotel: anche nell’estate 2025 il Bed and Breakfast si conferma la formula preferita dai viaggiatori in Italia. Con la voce alloggio che continua a rappresentare il costo principale della vacanza, l’aumento dei prezzi spinge molti turisti verso soluzioni smart, pratiche e autentiche. Negli ultimi cinque anni, i prezzi degli hotel sono aumentati in media del...
Turismo

Confesercenti: spiagge e riviere motore dell’estate. Italia “superpotenza” balneare

Anna Garofalo
Italia “superpotenza” del turismo balneare. Spiagge e riviere si confermano motore dell’estate: tra giugno e agosto, nei comuni balneari sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze turistiche, in crescita rispettivamente del +2% e del +1,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto emerge da uno studio condotto da CST – Centro Studi Turistici di...
Turismo

Confesercenti: spiagge e riviere motore dell’estate. Italia ‘superpotenza’ balneare

Ettore Di Bartolomeo
Italia “superpotenza” del turismo balneare. Spiagge e riviere si confermano motore dell’estate: tra giugno e agosto, nei comuni balneari sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze turistiche, in crescita rispettivamente del +2% e del +1,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto emerge da uno studio condotto da CST – Centro Studi Turistici di...
Turismo

Vacanze di giugno per 6,8 milioni di italiani

Anna Garofalo
Nel primo vero weekend d’estate 6,8 milioni di italiani si preparano a godersi una pausa rigenerante lontano da casa. È quanto emerge dall’ultima indagine Coldiretti/Ixè, che fotografa un Paese in movimento, ma con qualche freno a mano tirato: il numero dei vacanzieri è infatti in lieve calo (-3%) rispetto a giugno dello scorso anno. Una flessione che, secondo gli analisti,...
Turismo

Estate 2025, calano le prenotazioni: pesa la paura e volano i prezzi

Stefano Ghionni
Un’estate in chiaroscuro per il turismo organizzato italiano: secondo un sondaggio di Fiavet Confcommercio, il 40% delle agenzie di viaggio registra un calo nelle prenotazioni rispetto al 2024. Solo il 24% indica un aumento, mentre il 36% si mantiene stabile. A pesare sono l’aumento dei costi, la debolezza del budget familiare e le tensioni geopolitiche. Crollano le partenze in alcune...