martedì, 28 Novembre, 2023

Turismo

Turismo

Assoutenti: settimana bianca sempre più cara. Su tariffe skipass e soggiorni

Valerio Servillo
Non sembra, con tutte queste notizie di catastrofi imminenti, ma ci milioni di italiani che si stanno organizzando la “settimana bianca”. Solo che è “sempre più un salasso”, sostiene Assoutenti; tutti i prezzi sono aumentati intorno al 20% rispetto al 2021. Il report dell’associazione dei consumatori sui servizi sciistici e le spese che attendono le famiglie in vista delle vacanza...
Turismo

Troppi turisti. Dopo Venezia, numero chiuso anche a Cala Luna

Ettore Di Bartolomeo
Dopo il ticket per entrare a Venezia, si pagherà 5 euro a partire dalla prossima primavera, ora accesso a numero chiuso anche a Cala Luna, la perla dei centri costieri di Dorgali e Baunei, sul golfo di Orosei, che nei mesi estivi viene presa d’assalto da migliaia di turisti con le imbarcazioni. Decisione condivisa Lo ha deciso il prefetto di...
Turismo

Chiuso il Forum Internazionale del Turismo, Meloni “comparto strategico”

Redazione
BAVENO (VERBANIA) (ITALPRESS) – Si è concluso a Baveno, sul Lago Maggiore, il Forum Internazionale del Turismo, due giorni in cui il ministro Daniela Santanchè ha chiamato a raccolta tutti gli stakeholder del settore e al quale sono intervenuti numerosi esponenti del governo. Doveva esserci anche la premier Giorgia Meloni, la quale però ha cancellato all’ultimo l’impegno, collegandosi in video...
Turismo

La Coppa del mondo skicross torna nella regione 3 Cime Dolomiti

Redazione
SAN CANDIDO (ITALPRESS) – Una sede unica nel suo genere si merita una data speciale: non stupisce, quindi, che ogni anno la Coppa del mondo di skicross 3 Zinnen Dolomites si svolga poco prima di Natale. Quest’anno le star dello skicross, come il campione del mondo e beniamino locale Simone Deromedis o la campionessa svedese Sandra Naslund, si cimenteranno sulla...
Turismo

Turismo delle Radici, Confcommercio: “Le nostre comunità all’estero sono influencer dell’Italia”

Valerio Servillo
In occasione del Forum internazionale del turismo, in corso di svolgimento a Baveno sul Lago Maggiore, Confcommercio ha pubblicato una ricerca denominata “Turismo delle Radici”, un approfondimento sui fenomeni migratori che hanno caratterizzato la storia italiana e hanno portato a una diffusa presenza di italiani e di discendenti da emigrati italiani in tutto il globo. Le comunità italiane nel mondo...
Turismo

Il governo al Forum del Turismo sul Lago Maggiore “E’ il nostro oro”

Redazione
BAVENO (VERBANIA) (ITALPRESS) – L’industria turistica posiziona l’Italia al settimo posto in Europa per incidenza del settore sul Pil nazionale, piazzandosi davanti a competitor quali Francia e Germania. Le analisi svolte da OpenEconomics stimano un effetto diretto e indiretto della spesa turistica sul Pil nazionale annuo pari a circa 255 miliardi di euro, che corrispondono al 13% del Pil italiano...
Turismo

Al via il primo Forum internazionale del Turismo

Paolo Fruncillo
Parte la due giorni del primo Forum internazionale del turismo, pensato, voluto e organizzato dal ministero del Turismo per riunire il Governo, le istituzioni nazionali e internazionali, gli assessori regionali, i rappresentanti di categoria e gli operatori del settore con l’obiettivo di promuovere un confronto sui risultati, le potenzialità e le prospettive del comparto. In occasione dell’evento è previsto l’intervento...
Turismo

A San Marino torna il Natale delle Meraviglie

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Torna come ogni anno “Il Natale delle Meraviglie” della Repubblica di San Marino. Il tema dell’edizione 2023, che si protrarrà fino all’Epifania 2024, è “un mondo più dolce”. San Marino sarà il luogo dove, con un po’ di fantasia, le leccornie tipiche delle festività diventeranno attori di una storia dolcissima, grazie anche all’installazione in Centro Storico di...
Turismo

Il Ministro Santanchè: “La ristorazione è un settore chiave per l’Italia”

Francesco Gentile
“Accolgo favorevolmente il dato diffuso da Fipe, con cui si conferma il ritorno dei livelli occupazionali nel settore della ristorazione all’epoca pre-Covid, ma non ne sono stupita. Le scelte del governo Meloni in termini di occupazione e, nello specifico, l’azione del ministero del Turismo, che ha detassato le mance e le buste paga di chi lavora nel comparto, hanno contribuito...