venerdì, 31 Marzo, 2023

Balcani

Politica

Tajani: più presenza UE nei Balcani

Lorenzo Romeo
I Paesi dei Balcani sono strategici per l’Italia e occorre favorire una stabilizzazione, insieme alla Ue, di quella parte d’Europa. A ribadirlo durante l’audizione presso le commissioni riunite Affari esteri di Camera e Senato, è stato il ministro Antonio Tajani, sottolineando che la regione dei Balcani occidentali continua a soffrire di un’instabilità politica per la quale occorre rafforzare la presenza...
Europa

Ue: adesione Balcani prioritaria dopo invasione russa

Gianmarco Catone
Il Commissario Ue all’allargamento della Unione europea Oliver Varhelyi è intervenuto alla Conferenza sui Balcani in corso a Trieste, ribadendo che il processo e la prospettiva credibile di allargamento della Ue verso gli stati dei Balcani sono stati una priorità della Commissione sin dal primo giorno del mandato e alla luce dell’attuale crisi economica e geopolitica, sorta dall’aggressione russa all’Ucraina...
Società

Nel 2022 oltre 308mila ingressi irregolari nella Ue

Marco Santarelli
Con un aumento del 68% rispetto all’anno scorso, nel periodo che va da gennaio a novembre 2022 sono stati registrati 308mila ingressi irregolari nella Ue. Lo fa sapere Frontex nel suo ultimo bollettino. La pressione migratoria risulta la più alta dal 2016 e la rotta dei Balcani occidentali rimane la più attiva. “L’elevato numero di attraversamenti illegali sulla rotta dei...
Esteri

Vertice Ue-Balcani su Ucraina e sfide climatiche

Francesco Gentile
La guerra in Ucraina, la crisi energetica, il prezzo del petrolio, la sicurezza, le sfide climatiche e le borse di studio per i giovani. Sono questi i temi che affronterà il vertice Ue-Balcani in programma il prossimo 6 dicembre. Per Tirana sarà giornata di riposo, le strade saranno bloccate e quindi niente scuole e lavori pubblici nella capitale albanese. Al...
Attualità

Ue vuole ampliare ruolo di Frontex nei Balcani

Francesco Gentile
È stato autorizzato dal Consiglio europeo l’avvio dei negoziati con Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro e Serbia per ampliare gli accordi di cooperazione con Frontex, finalizzato a gestire e contrastare i flussi migratori irregolari. “Le sfide migratorie nella rotta dei Balcani occidentali non iniziano alle frontiere della Ue. La cooperazione con i nostri partner, anche attraverso l’invio di personale Frontex, è essenziale...
Esteri

Ue: pacchetto da 1mld per i Balcani contro il caro energia

Lorenzo Romeo
La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen ha annunciato che la Unione presenterà un consistente pacchetto di sostegno contro la crisi energetica per i Balcani occidentali da 1 miliardo di euro in sovvenzioni. Il pacchetto prevede sia 500 milioni di euro in sovvenzioni entro dicembre con disponibilità effettiva a gennaio 2023 al fine di sostenere immediatamente le famiglie...
Europa

Nel 2022 record di profughi nella Ue

Francesco Gentile
Nei primi nove mesi di quest’anno sono stati rilevati quasi 228.240 ingressi irregolari alle frontiere esterne della Unione europea. Il dato rappresenta un aumento del 70% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso ed è il totale più alto registrato dal 2016. È quanto rende noto Frontex, l’agenzia europea di frontiera, sottolineando come le rotte dei Balcani Occidentali e del Mediterraneo...
Europa

Summit dei Paesi Balcanici su integrazione nella Ue

Lorenzo Romeo
Tutti i leader dei Balcani occidentali hanno partecipato al vertice “Brdo-Brioni” sull’integrazione nella Ue dei Paesi Balcanici, ospiti del presidente sloveno Borut Pahor a Brdo pri Kranju. Una opportunità per analizzare la situazione della Regione e sollecitare l’Unione europea ad accelerare il processo di allargamento ai Balcani. Tuttavia, i Paesi non hanno adottato una dichiarazione congiunta dopo che la stesura...
Esteri

In Albania convegno su sicurezza Balcani occidentali

Emanuela Antonacci
Il capo del Dipartimento di Pubblica Amministrazione presso la Facoltà di Scienze Politiche e Giuridiche di Durazzo in Albania, Gentiana Kraja, organizzatore del convegno per la sicurezza dei Balcani occidentali – che ha coinvolto ricercatori provenienti dall’est Europa – ha affermato che questo appuntamento arriva in un momento in cui il tema della sicurezza nei Balcani è centrale a causa...
Attualità

Balcani nella Ue rafforza Fianco Sud Nato

Lorenzo Romeo
Italia e Croazia continuano a supportare il percorso di integrazione dei paesi dei Balcani Occidentali nella UE e a supportare l’Ucraina devastata dalla guerra, in un percorso finalizzato a rafforzare la cornice di sicurezza europea. “La Croazia è un partner fondamentale con cui approfondire la cooperazione, sia nell’ambito dell’Alleanza e dell’UE sia a livello bilaterale. Ne approfitto per ringraziare la...