martedì, 28 Novembre, 2023

Serbia

Europa

La Serbia acquista armi dalla Cina. Unione europea preoccupata

Lorenzo Romeo
La Cina ha stretti legami con la Serbia fondati sull’”amicizia corazzata”, come rimarca il ministro della Difesa serbo, Milos Vucevic, in una intervista al quotidiano cinese Global Times. I due paesi stanno già preparando la celebrazione del 70esimo anniversario dell’instaurazione dei rapporti diplomatici tra loro e il ministro ha espressamente dichiarato di essere “profondamente grato per il sincero sostegno della...
Energia

Serbia: il Piano BeoGrid per sostenere le energie rinnovabili

Valerio Servillo
In Serbia, il Ministero delle Costruzioni, dei Trasporti e delle Infrastrutture ha annunciato l’avvio della prima fase del progetto BeoGrid 2025 che prevede la realizzazione di nuove infrastrutture per connettere in rete nuovi impianti eolici e solari in progetto nell’area del Banato meridionale, che già ospita sei delle sette wind farm del Paese. 90 milioni di investimento Il Piano, con...
Attualità

Tra Romania e Serbia accordo per la costruzione di un ponte sul Danubio

Marco Santarelli
Serbia e Romania hanno firmato a Golupac un’iniziativa per la costruzione di un ponte sul Danubio, all’ingresso della gola di Djerdap. I Presidenti dei sette comuni di confine ritengono che ciò contribuirebbe ad accelerare lo sviluppo della regione danubiana. Anche se apparentemente vicini, i serbi devono percorrere almeno 200 chilometri via terra da Golubac alla Moldova Noua, sulla sponda rumena...
Attualità

Difesa: ministro Crosetto “necessario dialogo per abbassare tensioni tra Kosovo e Serbia”

Valerio Servillo
Il ministro della Difesa Guido Crosetto questa mattina ha sentito il generale di Divisione Angelo Michele Ristuccia, comandante della Missione KFOR, per un aggiornamento della situazione sulle tensioni tra Kosovo e Serbia e per sincerarsi delle condizioni dei militari italiani ai quali ha ribadito la sua personale vicinanza. “Bisogna introdurre ogni azione di dialogo per abbassare le tensioni tra Kosovo...
Europa

Mattarella: non c’è alternativa al dialogo tra Kosovo e Serbia

Marco Santarelli
Non c’è alternativa alla strada del dialogo per appianare le tensioni tra Pristina e Belgrado. Lo ha ribadito il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale la presidente della Repubblica del Kosovo Vjosa Osmani Sadriu. È la prima visita in Italia di un presidente del Kosovo e avviene nel quindicesimo anniversario dello stabilimento delle relazioni diplomatiche. “L’Italia, tra i...
Esteri

Ue: dialogo tra Serbia e Kosovo per placare le tensioni

Gianmarco Catone
La portavoce dell’Ue per la politica estera Nabila Massrali, ha chiesto a Kosovo e Serbia di tornare a dialogare placando ogni tensione generate dalle proteste della comunità serba contro il Governo di Pristina, ribadendo che la situazione nel nord del Kosovo rimane fragile e quindi i due Paesi devono iniziare ad attuare tutti gli accordi raggiunti durante il dialogo come...
Europa

Impegno Ue per smorzare le tensioni Kosovo – Serbia

Lorenzo Romeo
Durante l’incontro a porte chiuse tra la presidente del Kosovo, Vjosa Osmani, l’inviato speciale per i Balcani occidentali degli Usa, Gabriel Escobar e il mediatore della Ue per il dialogo Kosovo-Serbia, Miroslav Lajcák, è stato reso noto che le tensioni tra i due Paesi devono cessare. Miroslav Lajcák ha chiesto di evitare le tensioni nei mesi prossimi, mostrandosi ottimista sul...
Esteri

Ue interviene sulle tensioni tra Kosovo e Serbia

Angelica Bianco
È stata svelata l’agenda dell’incontro tra l’Unione europea, il primo ministro del Kosovo Albin Kurti e il presidente serbo Aleksander Vucic, a cui saranno presenti l’alto rappresentante dell’UE Joseph Borrel e il rappresentante speciale per il dialogo Kosovo-Serbia, Miroslav Lajcak. Da tempo le tensioni tra Kosovo e Serbia rischiano di compromettere la stabilità nell’est dell’Europa.   L’incontro sarà concentrato nella...
Europa

Dialogo tra Kosovo e Serbia, Ue invita Kurti e Vucic a Bruxelles

Redazione
Dopo le tensioni nel nord del Kosovo del 31 luglio scorso, l’Ue ha invitato il premier del Kosovo Albin Kurti e il presidente della Serbia Aleksandër Vucic a un incontro nell’ambito del dialogo tra i due paesi. Il premier kosovaro, Kurti aveva dichiarato in precedenza che avrebbe dovuto incontrare il presidente serbo Vucic il 19 luglio, ma l’incontro tra i due è stato posticipato...
Società

Migrazione clandestina: i Balcani la vera porta d’Europa

Gianmarco Catone
Non è solo il Mediterraneo l’ingresso verso l’Europa usato per le migrazioni illegali. Secondo il recente rapporto di Frontex, la “Rotta dei Balcani occidentali” ha rappresentato, nei primi quattro mesi del 2022, la via maggiormente percorsa dai profughi che scappano da guerre e povertà, con circa 27.000 valichi, il 130% in più rispetto allo scorso anno. Riguardo le nazionalità, al...