domenica, 24 Settembre, 2023

corruzione

Attualità

A Malta proteste e manifestazioni per lo scandalo sui benefici fiscali

Marco Santarelli
A malta circa duemila persone hanno partecipato a una manifestazione contro lo scandalo delle frodi sui benefici fiscali dopo che sono stati rivelati ulteriori dettagli che accusavano alti funzionari dell’ufficio del primo ministro maltese in merito il loro coinvolgimento. Il leader del partito nazionalista Bernard Grech ha invitato il commissario di polizia Angelo Gafà a indagare sullo scandalo dei benefici...
Esteri

Potenziale sfidante democratico di Biden: immagine del Presidente compromessa

Federico Tremarco
Le osservazioni del deputato Dean Phillips, possibile candidato alle primarie presidenziali democratiche, sono interessanti. Da un lato, ha detto di non credere che il presidente Biden sia corrotto e che le indagini lo dimostreranno. Dall’altro ha anche affermato che l’indagine ha compromesso l’immagine del presidente e che molti cittadini vogliono voltare pagina. È difficile dire cosa ne pensi il pubblico...
Esteri

Perquisita la sede degli organizzatori delle Olimpiadi di Parigi in una indagine per sospetta corruzione

Valerio Servillo
Gli investigatori francesi hanno perquisito, martedì, la sede degli organizzatori delle Olimpiadi di Parigi in un’indagine su sospetta corruzione. Il comitato organizzatore ha affermato, in un comunicato, che era in corso una perquisizione presso la loro sede nel sobborgo di Saint-Denis e che “Paris 2024 sta collaborando con gli investigatori per facilitare le loro indagini”. Parigi diventa il terzo organizzatore...
Cronache marziane

L’alba di una Giustizia nuova

Federico Tedeschini
Almeno per questa volta, la rubrica che state leggendo non contempla la presenza di Kurt il Marziano e il perché di questa scelta è rinvenibile nell’estrema importanza e tecnicità dell’argomento che viene oggi affrontato e che non è – come il lettore potrebbe facilmente immaginare – l’analisi dei testi normativi approvati giovedì scorso dal Consiglio dei ministri per avviare la...
Esteri

Agenzia funebre degli orrori in Indiana, USA: trovati trentun corpi in decomposizione. Il proprietario agli arresti domiciliari

Federico Tremarco
Un direttore di pompe funebri dell’Indiana si è dichiarato colpevole di furto dopo che l’anno scorso 31 corpi in decomposizione e 17 cremati sono stati trovati nella sua agenzia di pompe funebri. Randy Lankford, proprietario della Lankford Funeral Home and Family Center di Jeffersonville, dovrà pagare 46.000 dollari a 53 famiglie, rischiando una condanna a 12 anni di cui quattro...
Società

La mafia silente e mercatista non è meno pericolosa di quella violenta

Renato Caputo
Giovanni Tartaglia Polcini è uno dei massimi esperti italiani di corruzione. È stato pubblico ministero dal 1996, per quasi vent’anni anni, nel distretto della Corte di Appello di Napoli. È tra i componenti del comitato scientifico dell’Eurispes, l’istituto di ricerca italiano che ha compiuto le analisi più rilevanti nel campo della giustizia.Lo abbiamo intervistato. Perché la corruzione è una minaccia...
Società

Corruzione. L’Italia fa passi avanti nella prevenzione

Riccardo Pedrizzi*
La Banca d’Italia, che spesso ha offerto interessanti contributi sul piano della conoscenza dei fenomeni criminali e di corruzione nella pubblica amministrazione (cfr. l’intervento del Dottor Gian Luca Trequattrini al “Master anticorruzione” “La Banca d’Italia e la prevenzione dei rischi costruttivi”) ha redatto recentemente “Il Piano triennale di prevenzione della corruzione 2023-2025”, ai sensi della legge 190/2012 “Disposizioni per la...
Società

Anche la corruzione causa dell’assenteismo elettorale

Riccardo Pedrizzi*
L’assenteismo registratosi in maniera preoccupante nelle ultime elezioni regionali in Lombardia (siamo al 41,69%) e nel Lazio (la partecipazione è ancora più bassa, al 37,20% contro il 66,55% della tornata precedente), hanno indotto molti osservatori ad avanzare ipotesi circa le cause principali di questo fenomeno. Sabino Cassese nella sua analisi di qualche giorno fa sul “Corriere della Sera” parte da...
Società

Italia e Palestina insieme contro la corruzione

Leonzia Gaina
Rafforzare la governance democratica in Palestina. È questo l’obiettivo della partnership Italia- Palestina dopo che l’Autorità Anticorruzione del nostro Paese si è aggiudicata il progetto europeo di gemellaggio con lo Stato palestinese per contrastare la corruzione e potenziare l’Integrità Pubblica. La richiesta è avvenuta dall’Autorità palestinese che ha avanzato alla Unione europea l’interesse per un consolidamento delle politiche anticorruzione della...
Società

Mafia Spa: fatturato 40 miliardi l’anno. Bankitalia, mappa dell’illegalità

Maurizio Piccinino
Un volume d’affari annuo stimato sui 40 miliardi di euro. Una somma pari a oltre il 2 per cento del Prodotto interno lordo del Paese. È il denaro gestito dalle organizzazioni riconducibili alla “Mafia spa”. Economia criminale che, a titolo puramente statistico, presenta in Italia un “giro d’affari” inferiore solo al fatturato di Gse (Gestore dei Servizi Energetici), di Eni...