venerdì, 31 Marzo, 2023

appalti

Economia

Costantini (Cna): digitalizzazione, imprese in lotta contro i ritardi e le inefficienze della P.A.

Marco Santarelli
Le imprese che si innovano e la Pubblica amministrazione ancora protagonista di ritardi e inefficienze. È il quadro della “asimmetria” denunciata dalla Confederazione nazionale degli artigiani nei rapporti tra attività produttive e quelle della burocrazia. “I numeri ci dicono che il 60,3% delle Pmi ha raggiunto almeno un livello base di intensità digitale mentre la media europea è al 56%”,...
Attualità

Gregorini (Cna): Sicilia, bene il Ponte sullo Stretto, ma servono collegamenti viari e ferroviari

Marco Santarelli
Ricognizioni delle infrastrutture, appalti e burocrazia in Sicilia. L’iniziativa è del segretario nazionale della Cna, Otello Gregorini. “Eventi densi e partecipati, tanto a Siracusa quanto a Ragusa, focalizzati sui risultati dell’Osservatorio nazionale burocrazia, illustrati in entrambe le occasioni dal responsabile nazionale Relazioni istituzionali della Confederazione, Marco Capozi, incentrati in particolare sulla situazione delle due province sicule. “Stesso il tema, gli...
Attualità

Appalti trasparenti, una mano dall’Inps

Angelica Bianco
La nuova piattaforma per gli appalti MoCOA (Monitoraggio Congruità Occupazionale negli Appalti) è un servizio informatico per gli operatori economici a tutela di committenti, aziende appaltatrici e lavoratori, basata sui concetti di trasparenza, condivisione e correttezza. La nuova procedura  studiata dall’Inps, serve a tracciare l’operato delle aziende negli appalti pubblici e privati e a  favorire i comportamenti virtuosi e scoraggiare...
Attualità

Dall’Inps una piattaforma per la trasparenza negli appalti

Angelica Bianco
Si è tenuto presso la sede Inps di Palazzo Wedekind, un incontro per presentare una nuova procedura di Monitoraggio Congruità Occupazionale negli Appalti (MoCOA), studiata dall’Istituto per fornire agli operatori economici uno strumento di monitoraggio, per tracciare l’operato delle aziende negli appalti pubblici e privati, favorire i comportamenti virtuosi e scoraggiare pratiche sleali, che danneggiano i lavoratori e la corretta...
Società

Norme sugli appalti pubblici cantiere sempre aperto

Costanza Scozzafava
Nel disciplinare i contratti pubblici e, segnatamente, l’appalto pubblico, il legislatore deve perseguire gli obbiettivi dell’art. 97 della Costituzione: l’equilibrio dei bilanci, la sostenibilità del debito pubblico, il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione: trasparenza -in modo da evitare fenomeni corruttivi- ed economicità della spesa pubblica. Le norme  in materia hanno dovuto subire continue modifiche. LA LEGGE MERLONI Si parte dalla...
Attualità

Dl Semplificazioni, appalti più rapidi ma senza il massimo ribasso

Paolo Fruncillo
Nel corso dell’incontro del 27 maggio con i sindacati, il premier Mario Draghi ha illustrato alcuni aspetti dei primi due provvedimenti legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: la governance e le semplificazioni. L’accordo con la Commissione Europea è di approvare in Consiglio dei Ministri questi due decreti entro la fine di maggio. Questo è fondamentale per poter accedere...
Lavoro

Fincantieri: sottoscritto accordo sindacale con Fim, Fiom e Uilm sul tema degli appalti

Francesco Gentile
Fincantieri ha sottoscritto un accordo sindacale con Fim, Fiom e Uilm nazionali e l’esecutivo del Coordinamento sindacale nazionale sul tema degli appalti. L’intesa, partendo dalla condivisione di quanto già disciplinato in materia dal contratto integrativo vigente, nel confermare la validità dell’impianto previsto e delle iniziative sviluppate dall’azienda negli ultimi anni, traccia significative linee di intervento, quali: la definizione di rapporti...
Attualità

Sud, De Luca: “80% delle inefficienze rimandano a problemi dell’Italia”

Redazione
“L’80% delle inefficienze del Sud rinviano a problemi che riguardano l’Italia”. Così il Presidente della Campania Vincenzo De Luca nel corso del suo intervento di stamattina all’incontro online con i governatori delle regioni meridionali, organizzato dal Ministro del Sud Mara Carfagna. “Vi dico solo i titoli” spiega De Luca a titolo esemplificativo citando alcuni settori che a suo avviso necessitano...
Regioni

Appalti: Lombardia con più gare

Redazione
Nel 2° quadrimestre 2020 il mercato dei contratti pubblici ritorna a crescere, dopo la flessione del 1° quadrimestre dovuta all’emergenza sanitaria, e lo fa superando persino i numeri del periodo precedente la pandemia, sia come numero di gare che come valore economico: questo il risultato principale che emerge dal 2° rapporto quadrimestrale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, relativo alle procedure di affidamento...
Attualità

Il Recovery al Sud ha bisogno delle Riforme

Michele Rutigliano
Era inevitabile che a pandemia ancora in corso e con una crisi di governo in atto, il Recovery Plan avrebbe monopolizzato gran parte del dibattito politico. A tutt’oggi, nonostante le modifiche introdotte, non sono stati ancora definiti obiettivi e governance di questo gigantesco piano di aiuti che l’Europa ha destinato ai suoi Stati membri. Diversi osservatori, pur senza entrare nel...